silvanik Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 6 minuti fa, mikefr ha scritto: E gli amici audiofili,non ti hanno detto che sei un irresponsabile a mandare in pensione quelle macchine? Me ne dicono......ma tanto sono sordo Seriamente parlando, non riesco a trovare aspetti di inferiorità rispetto ai suddetti A/B ma solo un maggior controllo e velocità dei transienti, e dal punto di vista armonico non trovo limitazioni o caratterizzazioni negative. Dimenticavo, i circa 2,5ohm delle Thiel 3.6 gli fanno un baffo, anzi, scendono più in basso che col DNA-2 e con maggior controllo, e il DNA-2 in quanto a corrente è un eccellenza.
A.D. Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @mikefr Hai espresso un giudizio positivo a ragion veduta sugli ampli cui si sta discutendo qui, mi par di capire, quindi ce li consigli a mani basse?
AlbertoPN Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 45 minuti fa, Ggr ha scritto: Eppure mi sembra un bel pezzo. Cita based on the most recent ICEpower technology (250ASX2 module). https://www.hifi-advice.com/blog/jeff-rowland-power-amplifiers/jrdg-company-special-model-125/ 34 minuti fa, mikefr ha scritto: suonava indistinguibile dall'americano,se poi pensi che hai stesse prestazioni ad un settimo del prezzo..........beh,questo ti fa girare un po i cabbasisi.......... Beh ... a velocità di fuga direi
pro61 Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Io presi un annetto fa uno STA-800, che ha due moduli NC400 con due moduli di alimentazione, sempre Hypex più la sezione pre. Un gran bell'andare sopratutto pensando che ho speso 365€ spedito dalla Germania, nuovo.
AlbertoPN Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 13 minuti fa, A.D. ha scritto: Sta sui 3-4mila il JR... A parte che è un progetto datato, se vai sui moduli più recenti (questo è molto più potente di targa): https://www.rougeaudiodesign.com/product-page/copia-di-studio-n-9dm vedi che il prezzo è molto diverso. Ma non ha lo chassis in alluminio tornito dal pieno usando pelo di suora monaca durante il plenilunio dell'anno bisesto dispari dopo che la Nazionale ha vinto la Coppa del Mondo ... .... battute a parte, NON ha tutta la filiera commerciale che ha la JR (distributore/importatore, rivenditore, street price), per cui è ovvio che costa in modo "diverso". Ad onor del vero non so de JR ci avesse messo del suo in quel progetto. Per farti un altro esempio, Mola Mola nei suoi monofonici (https://www.mola-mola.nl/kaluga.php) usa degli Hypex nCore1200 modificati dal buon Bruno .... ma costano oltre 10K euro cad, per i motivi di cui sopra (catena commerciale etc etc).
Ossido Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @A.D. Si uso Dirac Live e mi rendo conto del miglioramento che apporta al suono, il vero problema è che il fronte di emissione delle Magneplanar è su tutto il diffusore, quindi mi accorgo di come varia la correzione rispetto all’altezza (meno o più alta) del posizionamento microfono in fase di rilevamento.
diego_g Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Il 27/1/2023 at 13:08, prometheus ha scritto: Nuprime non usa questi moduli, bisognerebbe fare un confronto prima di gridare al miracolo Io per primo, da felice possessore di NuPrime, sarei molto curioso 😊.
andpi65 Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Il 27/1/2023 at 20:25, Gici HV ha scritto: Un amico sulle sue Maggie usa da un annetto un assemblato con i Purifi, a casa sua ha battuto abbastanza nettamente un Powersoft più economico ma anche 2 mono Nuprime/Nuforce (non ricordo mai quali sono) 8.5 ref. ..o erano i 9?🤔 Battuto in cosa? Chiedo perché da quel poco che ho ascoltato se a riproduzione delle basse frequenze fanno miracoli sulle restanti, alla lunga, mi sono piaciuti meno.
il Marietto Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 14 ore fa, Ggr ha scritto: Ho letto tutta la pagina. Non docono mai che è un classe D. Eppure mi sembra un bel pezzo ma forse è meglio così , il circo degli audiofili è abbastanza conservatore ed anzianotto... basta una sigla fuori posto e parte il preconcetto con tanto d'ascolto viziato. Ho ascoltato per benino il finale Nuprime Evolution STA listino:5k non pochi in assoluto che diventa concorrenziale quando lo confronti ad un ampli blasonato made in USA che costa il quadruplo , questo è capitato a me e non solo alternati nella stessa configurazione di tutto rispetto dal mio dealer. Qui ho trovato una rece che dice più o meno quanto ho affermato a confronto d'un altro ampli noto da only 30k https://www.hifi-advice.com/blog/amplifier-reviews/power-amplifier-reviews/nuprime-evolution-sta-stereo-power-amplifier/
mikefr Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 14 ore fa, A.D. ha scritto: Hai espresso un giudizio positivo a ragion veduta sugli ampli cui si sta discutendo qui, mi par di capire, quindi ce li consigli a mani basse? Assolutamente si,e quelli che avevo io,erano la prima serie,oggi sicuramente avranno fatto un passo avanti in ambito di prestazioni.
mikefr Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 15 ore fa, Ggr ha scritto: Ho letto tutta la pagina. Non docono mai che è un classe D. Eppure mi sembra un bel pezzo E' un classe D,fidati.Se poi ti racconto che cosa si scoprì anni fa quando furono presentati i nuovi finali della PS Audio e della JR,capisci che il mercato qualche volta è proprio drogato.Beh,quei due finali usavano le stesse schede della Icepower,il JR costava più del doppio rispetto al PS..........ma il JR era più fico esteticamente,vedi l'estetica del 125.......... 1
Gici HV Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 3 ore fa, mikefr ha scritto: drogato.Beh,quei due finali usavano le stesse schede della Icepower,il JR costava più del doppio rispetto al PS Dalle caratteristiche tecniche credevo che il JR usasse i 252ncore, 500 euro su audiophonics 14 ore fa, andpi65 ha scritto: Battuto in cosa? Secondo il possessore in tutto, io non li ho sentiti..
andpi65 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Secondo il possessore in tutto, io non li ho sentiti. Ah, ok. Pensavo li avessi anche tu, o che comunque avessi avuto modo di ascoltarli a confronto. Per esser più chiaro : ho avuto modo di ascoltare con calma un assemblato con modulo powersoft , non recentissimo, a casa mia e ci ho pilotato una coppia di Kef 107 ( un 3 vie con doppio woofer da 25, carico resistivo flat a 4 ohm e sensibilità non proprio bassa) ed ho riscontrato una resa e un controllo dei bassi da primato, indipendentemente dal costo dell'assemblato. Il problema è che dopo un primo ascolto che mi avevano entusiasmato in generale, alla lunga la restituzione delle medie e alte frequenze non mi è piaciuta molto....dettagliata si , ma ( impressione personale ) innaturale e con i medi "arretrati". Trattandosi però di un modulo in classe D non di ultima generazione mi chiedevo, e chiedo a te ed agli altri forumers ,se nei moduli piu recenti questo problema che ho riscontrato riguardo alle medie e alte frequenze sia stato superato e/o attenuato nei moduli di ultima generazione , e se si su quali moduli più recenti orientarmi.
A.D. Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Questa rece è di un anno fa, https://www.tnt-audio.com/ampli/vtv_amplifier.html qui una videorecensione, se chi mastica bene l'inglese vorrà riassumere il contenuto ben venga.
mikefr Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 3 ore fa, Gici HV ha scritto: Dalle caratteristiche tecniche credevo che il JR usasse i 252ncore, 500 euro su audiophoni Non ho detto di quelli attuali,parlavo di quelli di una decina di anni fa,ma sicuramente,oggi,la musica non è cambiata.........
AlbertoPN Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 3 ore fa, A.D. ha scritto: Questa rece è di un anno fa Ti voglio bene ma sono quasi 2 ore ... vedo se riesco a seguirla a mo di podcast in qualche modo .... ammesso e non concesso che poi è solo l'ennesima recensione (fatta col cuore, imparziale e professionale, non ho motivo di credere il contrario) di tre persone da quello che ho visto nei primi secondi. Insomma, ha il valore soggettivo che può avere. 1
homesick Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @andpi65 da che parte d'Italia scrivi ? Se sei in ER ti presto i miei finali irs 2092 e già con quelli inizi a sentire in classe D senza i problemi che citi , che effettivamente riguardava una parte della classe D di una decina di anni fa , ma non tutta eh , si poteva sentire molto bene anche qualche lustro fa in classe D. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora