Vai al contenuto
Melius Club

Classe D: a che punto siamo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno in una discussione recente (poi monopolizzata dai professionisti della shitstorm che  imperversano in RA), ha postato la classifica di Stereophile. Tra i finali di potenza con il voto più alto (A) trovi oggetti da 2000 e da 200.000 dollari.

Questo significa molto semplicemente che con tecnologie ed approcci diversi si possono comunque raggiungere eccellenti risultati. Un finale a stato solido in classe A da 800w dovendo pesare un quintale ed essere grosso come una balena non può costare 2000 dollari, magari però suona bene. Il piccoletto in classe D pesa 3 chili e suona bene pure lui.

Sono ben consapevole che il costo degli apparecchi generi rabbia.

Per i ricconi quelli economici sono da fessi e per i non ricchi quelli costosi sono da fessi (cioè ricconi).

Sono discussioni inutili ed improduttive, il fight club sarebbe più adatto in palestra che in un forum audio.

 

 

Inviato
7 minuti fa, password ha scritto:

sono 3 anni che vado avanti con Icepower e non mi sogno di tornare indietro.

Ecco, hai ragione. Torniamo al tema.

Quali icepower hai?

Inviato
4 ore fa, biox ha scritto:

Nessun intervento (o quasi) da chi resta fedele a Classe A e AB.

Come mai ?

Semplice, non si abbassano ad una classe da plebei, troppo economici (neanche tanto), troppo leggeri, troppo bruttarelli (vuoi mettere gli occhioni blu o le lampadine?), mancano di armoniche 😂 e via di questo passo, a dir la verità non tutti la pensano così solo quelli del più pesa e costa più suona bene.

Inviato
17 minuti fa, pifti ha scritto:

Quali icepower hai?

Ho due 1200AS2, li uso in biamplificazione, sia bassi che parte superiore. Su delle infinity.

Inviato

Dal basso della mia ignoranza dico anch'io la mia. Anni fà assemblai il mio primo finale con un piccolo modulo classe D (Anaview). Poca spesa e tanta resa in pochissimo spazio. Nel corso degli anni poi ho provato diverse alternative, però questo l'ho sempre tenuto. Un pò per ragioni "affettive", un pò per il modesto valore che poteva avere sul mercato, ma soprattutto per ciò che riusciva a fare quella scatoletta! Un paio d'anni fa ho ultimato un Aleph 5 (60W x 2 in classe A, un'autocostruzione durata 2 anni) che l'ha letteralmente surclassato. Però, quell'esperienza col classe D era stata così positiva, che per i mesi più caldi ho preso una coppia di monofonici Hypex Nilai. Complice anche una mia debolezza agli arti che mi ha spinto verso qualcosa di più leggero. Per ora non mi sento di dire che suonano meglio dell'Aleph, hanno i loro punti forti e sicuramente sanno suonare molto bene anche loro. Infine, chiudo con una mia considerazione personale. Trattandosi di finali, entra in gioco la sinergia tra i vari componenti della catena e questo non è mai trascurabile.                 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, pifti ha scritto:

Qualcuno in una discussione recente (poi monopolizzata dai professionisti della shitstorm che  imperversano in RA), ha postato la classifica di Stereophile. Tra i finali di potenza con il voto più alto (A) trovi oggetti da 2000 e da 200.000 dollari.

Questo significa molto semplicemente che con tecnologie ed approcci diversi si possono comunque raggiungere eccellenti risultati.

Scusa ma non sono d'accordo. Ho aspramente criticato quel post e tutto quello che ne è venuto fuori.

Però anch'io seguo le classifiche di Stereophile e non credo che la tua interpretazione sia corretta,

io almeno la interpreto in altro modo : ci sono oggetti che, anche se meno costosi, sono un best buy, questo non significa

che un oggetto che costa 2k VALE uno che costa 200k.

Sono interessato alla classe D ma mi pare di trovare qui gli stessi atteggiamenti (rovesciati) che critichi.

Nessun problema. 

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Solo diversi ma non troppo. Ma sono piccoli, consumano poco e costano poco e restano  vantaggi non da poco.

Straquoto. Ho un clone dell'Aleph 30 e due mono IRS2092. Certo suonano differenti ma se chiedo a mia moglie dirà che suonano identici (potenza a parte a favore del classe D)

Inviato
10 ore fa, biox ha scritto:

Però anch'io seguo le classifiche di Stereophile e non credo che la tua interpretazione sia corretta,

Prima della classifica c'è spiegato come viene fatta e perchè.  Chiedi a loro io non c'entro

Inviato
12 ore fa, password ha scritto:

Ho due 1200AS2, li uso in biamplificazione, sia bassi che parte superiore. Su delle infinity.

 

Li conosco bene. Quali infinity per curiosità.

Inviato
27 minuti fa, pifti ha scritto:

Quali infinity per curiosità

IRS Gamma.

Inviato
12 ore fa, Stefano86TV ha scritto:

ho preso una coppia di monofonici Hypex Nilai

 

Molto interessante, li avevo adocchiati sembrano molto promettenti sia per le prestazioni strumentali eccellenti sia perché riducono di molto le problematicità delle serie precedenti in teme di pilotaggio e linearità con carichi difficili.

In rete non ci sono recensioni (tranne la pantera rosa), ti andrebbe di raccontare come vanno, quali caratteristiche sonore hai trovato?

Grazie

Inviato
1 ora fa, biox ha scritto:

ma resto della mia idea :classic_rolleyes:

 

Non ho capito quale sia comunque ma va bene

Inviato
13 ore fa, biox ha scritto:

anch'io seguo le classifiche di Stereophile e non credo che la tua interpretazione sia corretta,

io almeno la interpreto in altro modo : ci sono oggetti che, anche se meno costosi, sono un best buy, questo non significa che un oggetto che costa 2k VALE uno che costa 200k.

@pifti mi auto-cito

Per farla breve in queste classifiche (che evidenziano ottimi prodotti, a volte best buy) c'è di tutto,

a prezzi molto diversi. Quindi tutto va contestualizzato. Il secondo passo è muoversi in ambiti (di suono) che piacciono.

Ovviamente ai prezzi che si è disposti a pagare. Chiosa : io ho un impianto tutto comprato usato, a parte i diffusori.

 

Tutto questo non preclude di ascoltare o provare cose nuove senza pregiudizi.

Inviato

Resto sempre perplesso stavo solo leggendo perché sui classe D non ho molta esperienza e l'argomento mi interessa però non capisco perché bisogna per forza stilare una classifica su  una superiorità di classe o peggio ancora la solita solfa su chi compra un certo  ampli è morto di fame e chi ne compra un' altro è un riccone rimbambito😂.

Mettiamoci il cuore in pace ammettendo che ogni classe ha dei pregi e dei difetti ed  ognuno ha i suoi gusti influenzati probabilmente anche dalle proprie esperienze d'ascolto.

Qualsiasi ampli comunque va abbinato ai propri diffusori nel proprio ambiente d'ascolto.

Magari troveremo la ☮️🤣.

 

 

 

Inviato

Io ai tempi non sarei stato in grado di distinguere un Nuforce da un valvolare. Dipende dal progetto è da come il costruttore intende far suonare la propria creatura. 
Comunque i classe D, piccoli e poco voraci di energia, saranno il futuro. 

Inviato

lo già scritto tempo fa, sono passato ad un all in one in classe D che ha sostituito due finali in classe A, la mancanza più evidente, avere meno ingombri, fruire immediatamente della musica senza aspettare che le valvole del pre e i transistor dei finali entrassero in temperatura, nessuna pippa su cavi e interfacciamenti vari, e che dire, il modulo Purifi contenuto nello scatolotto per i miei gusti suona bene. Ammetto che prima l'impianto era più figo, ma i tempi cambiano e il mio udito non è più quello di una volta.

Ossido

 

Ps:

18 minuti fa, giaietto ha scritto:

Comunque i classe D, piccoli e poco voraci di energia, saranno il futuro. 

Non posso che confermare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...