Vai al contenuto
Melius Club

Classe D: a che punto siamo?


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

Ho ascoltato per un sacco di tempo con il trends audio 10.2, in fondo andavano bene pure i suoi 14 watt, e non è che fosse sottofondo (mia moglie spesso rompeva per il volume).

 

CS

Inviato

@Gici HV Si TNT lo seguo volentieri

li trovo più inerenti al mio pensiero , almeno non hanno l’ossessione dei grafici e delle misure .

Io mi fido solo di quello che sento a casa mia , fortunatamente il mio negoziante di fiducia mi fa sentire molte cose , sono stato impressionato 

da un vecchio Devialet Premium apparecchio del 2010 con dac ,streamer Wi-Fi , e phono super settabile che ho ancora in prova è che prenderei a un ottimo prezzo .Questo tipo di apparecchio è stato stroncato da Audiosciencereviuw perché alle misure era pessimo , a casa mia è eccellente ,solo per fare un esempio , ma ci sono tanti apparecchi anche poco costosi che hanno secondo loro misure scadenti , ma che hanno una grande diffusione e fanno contenti molti Audiofili .Mi sembra di ritornare agli anni 80 quando gli apparecchi se  non avevano lo 0,0000001 di distorsione erano ciofeche .

G.

 

Inviato

@Dubleu sono d’accordo con te , non farne una bibbia , ma valutare .

G.

Inviato

scusate,

 

vi seguo (male ) dalla prima pagina, ma sinceramente metter mani a schede chip, e moduli vari non è cosa mia.....

 

Per i più esperienti:

ho dei diffusori a 4 vie 87db 4 ohm, 2 woofer da 25 cm in cassa chiusa per ciascun diffusore;

vorrei dei finali, mono o stereo con potenza adeguata e fattore di smorzamento >100

 

ho un buon pre a valvole che non voglio buttare;

da tempo cerco finali in classe a-b e adesso sentendo voi potrei anche provare la d ma navigo in alto mare...

 

cosa mi consigliate?

 

Inviato

@Merlino da cercare usati finali con icepower 1000 asp, vanno benissimo anche i 500asp 

Sia sul nuovo che usato finali con hypex nc1200 

Inviato

@Cano grazie

 

ma prodotti finiti?

cifra sonora?

sento parlare bene di purifi, differenze con gli altri class d? come suonano?

Inviato

@Merlino li trovi già finiti senza problema 

Purifi sono evoluzione di hypex...il progetto è quello 

Inviato
Il 28/5/2021 at 10:04, prometheus ha scritto:

immagino ci sia stata un’evoluzione anche in questo campo, perciò vorrei fare con voi il punto sullo stato attuale.

.

Sono diventati famosi come oggetti della fascia medio-bassa e DIY, oggi alcuni costruttori anche storici ci fanno affidamento, iniziano a vedersi anche su elettroniche veramente Hi-END. Quelli che suonano meglio sono quelli di cui si snatura la loro natura abbinandogli una preamplificazione molto "analogica", operazione che li rende costosi come i normali classe AB. Hanno anche dei pro incontrovertibili: salvano gli orsi polari. Sono più compatti.

Ottimi per uso Car Audio e per i Subwoofer, casse attive, anche in MCH come finali per canali surround.

Per l'ascolto stereo non riescono ancora a convincermi come un buon classe AB o A.

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:

Quelli che suonano meglio sono quelli di cui si snatura la loro natura abbinandogli una preamplificazione molto "analogica"

Mi risulta che molti felici possessori il pre non lo mettano proprio...

 

1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:

Ottimi per uso Car Audio e per i Subwoofer, casse attive, anche in MCH come finali per canali surround

Così, tanto per capire, qualcuno lo hai ascoltato?

E se sì cosa? E cosa pilotava?

...hai menzionato casse attive,mi sembra che molte di queste diano dei punti a parecchie passive.

Secondo me sei vittima dei classici pregiudizi audiofili,peso, dimensioni, costi...   ... l'hifi è l'unico settore dove il progresso tecnologico non ha portato miglioramenti.. mah. 🤔

Inviato

@Gici HV i miglioramenti in effetti ci sono come in tutti gli altri campi, è solo che essendo l'audiofilo medio over 60 years old non è molto predisposto ad accettarli. Diciamo che è un settore...... molto conservatore. Non è l'unico settore che fatica a recepire le innovazioni. 

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Però la sfida è impari, prezzo uno a tre o superiore

Che mi sembra una cosa molto importante,e nel caso di confronti con marchi blasonati la forbice è ancora più alta.

Nel caso del 122mp,su Audiophonics costa meno di 400€,100€ in più per il 252mp, difficile,se non impossibile,fare meglio a quel prezzo..    ..e poi a te non piacciono, quello è un altro discorso.

Un mio amico ha preso un Purifi con case standard a 850€,50 in meno per il case da 23cm,lui ne è entusiasta,non è il suo primo finale ma i suoi pannelli non hanno mai suonato così bene.😉

Inviato

Se uno volesse provare/acquistare un ampli in classe D, paragonabile come rapporto qualità prezzo a un discreto/buon integrato AB (Rotel a10, Marantz PM6007, audiolab 6000a ecc.) cosa consigliereste? E dove lo acquistereste? Grazie in anticipo.

Inviato

@Branch Nuforce/Nuprime,Nad,Cyrus per stare anche sotto i mille euro..

Dipende anche di quanti e quali ingressi hai bisogno.

Tanto per dire,anni fa ho preso un Alientek D8,un cinesino FDA,pagato circa 100€, "assurdamente" mi sono fatto fare un alimentatore lineare (mi sono rivolto ad un tecnico esperto non essendo in grado di fare nulla), costo 150€,ogni volta che lo uso mi stupisce... 

Inviato

@Gici HV grazie, ricordo del tuo Alientek D8 di cui mi avevi già scritto in altri thread. Certamente un best-buy. Il problema degli ingressi in effetti esiste, dato che possiedo un giradischi e qualche volta (come proprio in questo momento) mi piace ascoltare i miei vecchi dischi, ma soprattutto possiedo un subwoofer attivo collegato all'uscita rec out dell'ampli, del quale non posso davvero fare a meno. Trovare tutto questo in un classe D, a un prezzo inferiore a quello di un "banale" Denon PMA600, la vedo complicata.

Inviato

@Branch se il sub ha gli ingressi ad alto livello lo puoi collegare a qualsiasi ampli.

L'alientek è un giocattolino,non lo consiglierei a certi livelli anche se ha il suo perché.

Inviato
2 minuti fa, Gici HV ha scritto:

se il sub ha gli ingressi ad alto livello lo puoi collegare a qualsiasi ampli.

Non ha alcun ingresso, è un vecchio yamaha scrauso che tenevo collegato a una soundbar sempre yamaha. Col mio impianto entriamo nel puro myfi, ma è meglio di niente, e per ora mi accontento.

Inviato
2 minuti fa, Gici HV ha scritto:

se ritieni il sub indispensabile

assolutamente. ma prima di cambiare sub, devo cambiare le casse...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...