Friscoetruria Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @eliopolis53 provo a risponderti. Come dac presenta un suono pieno, senza asprezze. Non è certo un dac freddo od analitico. Non raggiunge i livelli di analiticità di dac di ben altro livello però mi risulta completo ed equilibrato. Come phono lo trovo ottimo, forse tendente più a mettere in evidenza i bassi ed i medi rispetto agli alti ma non so se dipende dalla testina (cconsidera che con il mondo vinile ho poca dimestichezza). ha sia uscita fissa che variabile. Il volume è motorizzato. Uso il telecomando che è preciso e reattivo. Inoltre è di quelli piccoli come carta di credito e se ti cade non si rompe mai (sai, le dormite sul divano con risveglio improvviso..🥱). Il bluetooth va bene anche se non lo uso mai. Franco 1
eliopolis53 Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 @Friscoetruria grazie della "mini recensione" del Pro-ject! Non mi hai solo detto nulla circa la presenza o meno di un "balance". In effetti il tuo modello di utilizzo è molto simile a quello che vorrei fare io. Diciamo che al momento il Pro-Ject è in leggero vantaggio sul Rotel...(che, eventuali problemi tecnici a parte, è decisamente più versatile) ma sono aperto ad altre proposte o commenti in merito, naturalmente...
eliopolis53 Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 ....allora, nessun altro consiglio? vado col Pro-Ject?
eliopolis53 Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 @Gici HV lo so...anche quello è molto interessante (tralasciando i miei problemi di spazio)...conosci per caso le differenze tra la prima e la seconda versione da poco uscita?
Gici HV Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 @eliopolis53 mi spiace non ne ho idea. Penso anche che,in caso di rivendita futura,il Rotel abbia più mercato,il Project è un po' particolare. 1
eliopolis53 Inviato 8 Giugno 2021 Autore Inviato 8 Giugno 2021 Riprendo la discussione: nel frattempo, ho notato anche questo pre-dac della Advance Paris...che ne pensate? E in paragone ai Rotel e Pro-Ject sopra citati?
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Giugno 2021 Amministratori Inviato 9 Giugno 2021 @eliopolis53 una domanda, scusa se sono un po tardo di comprendoni0o, ma se hai un lettore cd a cosa ti serve un ingresso digitale? non ti basta uscire in analogico dal lettore e andare ad un qualunque ngresso alto livello del pre? Diveso il caso se vuoi utilizzare più sorgenti digitali e far fvolgere al tuo lettore solo la funzione di meccanica, utilizzando un dac moderno del pre.
eliopolis53 Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 @cactus_atomo l'ingresso digitale vorrei utilizzarlo proprio per bypassare il dac del cd attualmente in mio possesso (un vecchio Technics che sta iniziando a "perdere colpi" in fase di lettura di certi cd, e temo avrà bisogno di assistenza a breve). In progetto c'è proprio l'acquisto di una meccanica cd, quindi vorrei "portarmi avanti" col lavoro...
Gici HV Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 4 ore fa, subsub ha scritto: Rockna ...... Non mi sembra che abbia ingressi analogici,tanto meno phono.. @eliopolis53 hai pensato a prendere un Quad coetaneo del tuo finale e aggiungere un DAC? Di dac buoni ne trovi per tutte le tasche...
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Giugno 2021 Amministratori Inviato 9 Giugno 2021 @eliopolis53 Fatti due conti, un pre con dac a bordo e ingressi analogici e digitali non è un oggetto comune e la scelta è molto limitata. se poi il vecchio cdp ti sta lasciando, considera che una meccanica costa circa come un cdp, quindi non ritengo che l tua sia la strada per economizzare o per ridurre gli scatolotti. Personalmente cercherei un pre addatto al tuo finale e con una valida sezione phono, la scelta è più ampia e ci sono più possibilità di trovare ocasioni nel nuovo e nell'usato. se devi cambiare il cdp, prendi il toro per le corna, se il tuo fa le bizze il problema è nella meccanica non nel dac
eliopolis53 Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 @Gici HV sì, l'idea di prendere un quad "coevo" (che dovrebbe essere un 33, quindi) mi rigira per la testa da un pò e non mi dispiacerebbe affatto specie per l'aspetto "filologico" ...ma, per dirla tutta, mi scoccia non poco la questione delle prese DIN...immagino comunque che l'accoppiata sia "sinergica"....come andava l'ingresso phono del 33? Attualmente non sono troppo soddisfatto del suono del mio impianto, che mi sembra un pò "impastato" sui medio-alti e a volte affaticante. Ma immagino ci siano tante di quelle variabili che è difficile agire senza fare errori, specie per uno che non se ne intende granchè, come il sottoscritto....@cactus_atomo a parte il 33, mi puoi consigliare un altro pre (usato o nuovo, purchè non si vada over 1000€) che si adatti al 303 (e che abbia magari già le prese rca). Per il cdp pensavo alla meccanica audiolab, o, per risparmiare qualcosa, ad un TASCAM cd 200 sb (che se non erro "rippa" anche i cd in wav, cosa che mi tornerebbe utile). Se hai altri consigli sono benvenuti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Giugno 2021 Amministratori Inviato 9 Giugno 2021 @eliopolis53 potrest cercare un quas 34 o 44, che se non sbagklio esistono anche in versione rca 1
eliopolis53 Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 @cactus_atomo grazie del consiglio, mi metto alla ricerca...il 44 mi sembra molto interessante (più del 34, a naso).
Gici HV Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @subsub grazie,avevo visto un altro retro... Bella macchina ma serve sempre un pre phono, più che un pre a me sembra un (ottimo) dac a cui hanno aggiunto un ingresso analogico e un controllo del volume... ... però a 4500€ penso che sia fuori budget per l'opener e anche non proporzionato al resto del suo impianto,non ho consigliato il mio Nad c658 perché mi sembrava eccessivo...
subsub Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @Gici HV si e vero pero a volte sono penosi oggetti dal costo importante ..figuriamoci le cose economiche..tranne rare eccezzioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora