Luca44 Inviato 6 Dicembre 2024 Autore Inviato 6 Dicembre 2024 14 ore fa, Ggr ha scritto: Secondo me, in impianti che riproducono tutto il contenuto armonico della musica ( ovviamente se presente), non si ha bisogno di nessun artefatto o armonica benevola aggiuntiva. se hia solo una trasparenza fine a se atessa, ma non tratta alla perfezione i segnali di basso livello, oppure non sono nella registrazione per scelta, il suono può sembrare più povero, e allora ben venga quche spezia. Come detto in apertura si tratta di persone che non hanno problemi ad ascoltare davvero di tutto in quanto ad impianti e che lo fanno realmente , dei quali uno lo fa per professione e di certo non si tratta di persona che non sia in grado di andar oltre al semplice ascolto... Se fossero impressioni mie o di "ammiocugggino" avrei evitato di porre il quesito... Evidentemente deve esserci qualcosa che ci rende maggiore il piacere di ascolto e riuscire a scovarla nel dettaglio magari potrebbe far luce su tante scelte e sul perché apparecchi tecnicamente equivalenti possano poi all'ascolto rivelarsi più o meno graditi determinando gli orientamenti di scelta ( oltre a ciò che comportino marchio, estetica , affidabilità , assistenza , mode , valore nel tempo e rivendibilità futura, recensioni positive e tutto il contorno al suono che pure hanno grande importanza ). Chissà se ne sappia di più @ilmisuratore ?
Ggr Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 17 minuti fa, Luca44 ha scritto: Come detto in apertura si tratta di persone che non hanno problemi ad ascoltare davvero di tutto in quanto ad impianti e che lo fanno realmente , dei quali uno lo fa per professione e di certo non si tratta di persona che non sia in grado di andar oltre al semplice ascolto... Se fossero impressioni mie o di "ammiocugggino" avrei evitato di porre il quesito... Evidentemente deve esserci qualcosa che ci rende maggiore il piacere di ascolto e riuscire a scovarla nel dettaglio magari potrebbe far luce su tante scelte e sul perché apparecchi tecnicamente equivalenti possano poi all'ascolto rivelarsi più o meno graditi determinando gli orientamenti di scelta ( oltre a ciò che comportino marchio, estetica , affidabilità , assistenza , mode , valore nel tempo e rivendibilità futura, recensioni positive e tutto il contorno al suono che pure hanno grande importanza ). Chissà se ne sappia di più @ilmisuratore ? Per me È una questione di armoniche. qualsisi impianto è in grado di suonare la nota fondamentale di un qualsisi tono, ma più difficile risulta riprodurre nei tempi e nei modi giusti le armoniche che produce quel suono fondamentale, che poi danno origine al timbro all verosimiglianza alla natiralezza di quel suono. Per me, la partita della piacevolezza di ascolto si gioca lì. più fedelmente si riescono a riprodurre le armoniche, più il suono diventa reale e piacevole 2
Moderatori paolosances Inviato 6 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 6 Dicembre 2024 Si discute di FM,non di streaming e CD. Attenersi al tema, grazie.
Luca44 Inviato 6 Dicembre 2024 Autore Inviato 6 Dicembre 2024 17 minuti fa, Ggr ha scritto: Per me È una questione di armoniche. qualsisi impianto è in grado di suonare la nota fondamentale di un qualsisi tono, ma più difficile risulta riprodurre nei tempi e nei modi giusti le armoniche che produce quel suono fondamentale, che poi danno origine al timbro all verosimiglianza alla natiralezza di quel suono. Per me, la partita della piacevolezza di ascolto si gioca lì. più fedelmente si riescono a riprodurre le armoniche, più il suono diventa reale e piacevole Sospetto fortemente che più che riprodurre fedelmente quelle incise sul supporto di provenienza sia importante averne in un certo modo e di un certo tipo , original o aggiunte non importa ... E' solo una supposizione ovviamente
Dufay Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Mi ricordo che 30 anni fa o più presi il "valvolizzatore" della musical fidelity quello dentro il cilindro di alluminio. Doveva dare più armonici al CD e in effetti pareva lo facesse il suono sembrava più piacevole. Però era una cosa posticcia ovviamente e dopo poco lo regalai ad un amico.
Moderatori paolosances Inviato 6 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 6 Dicembre 2024 @Dufay attinenza con la FM?
Dufay Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Adesso, paolosances ha scritto: @Dufay attinenza con la FM? Non si parla di piacevolezza sonora anche? Mi pare che l'incipit sia proprio piacevolezza.
Ggr Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 25 minuti fa, Luca44 ha scritto: Sospetto fortemente che più che riprodurre fedelmente quelle incise sul supporto di provenienza sia importante averne in un certo modo e di un certo tipo , original o aggiunte non importa ... E' solo una supposizione ovviamente E infatti ieri l'ho scritto. Se ci sono nel supporto, e le riproduci bene tutto fila da se. Se non ci sono nel supporto, allora una spezia può far bene. Ma quando nel supporto ci sono, e l'impianto ne aggiunge altre che si fa? Quindi, per me, meglio un piatto insipido se così è cucinato, sapendo che poi potrò mangiarne uno squisito quando sarà in tavola, piuttosto che mangiare tutte le pietanze edulcolrate in qualche modo
captainsensible Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Un suono veramente poco fedele, non penso sia piacevole, per lo meno per chi è abituato ad ascoltare con certi standard. CS
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 6 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Dicembre 2024 22 ore fa, campaz ha scritto: rispetto chi gode cavalcando le valchirie Massimo rispetto e una punta di invidia. 3
Moderatori paolosances Inviato 6 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 6 Dicembre 2024 47 minuti fa, Dufay ha scritto: Mi pare che l'incipit sia proprio piacevolezza. @Dufay"della FM di alta qualità " è specificato nel testo.
ilmisuratore Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 2 ore fa, Luca44 ha scritto: Chissà se ne sappia di più @ilmisuratore ? ...in due parole: FM = dei buoni MP3 In alcuni casi leggermente spettacolarizzati
Questo è un messaggio popolare. leonida Inviato 6 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Dicembre 2024 57 minuti fa, captainsensible ha scritto: Un suono veramente poco fedele, non penso sia piacevole La storia della riproduzione musicale sembra dimostrare esattamente il contrario, generazioni di appassionati hanno goduto e si sono innamorati della musica con apparecchiature che definire poco fedeli sarebbe oggi un eufemismo. Le problematiche musicali nascono parallelamente alla complessità dei sistemi e si accentuano, apparentemente in modo paradossale, all'incrementare della presunta perfezione sonora identificata attraverso la perfezione della misura. Improvvisamente però, prima il giradischi, poi il nastro ed ora anche la radio, sembrano risultare più piacevoli all'ascolto. Se si ammette per definizione che un suono meno fedele debba risultare meno piacevole,allora, rapportando il tutto ad un ascoltatore e non ad uno strumento di misura, la paradossale conclusione porta a ritenere i dispositivi di riproduzione tecnicamente perfetti, cd, dac e streaming, debbano essere ritenuti maggiormente "distorcenti" rispetto a quelli che oggettivamente distorcono o limitano abbondantemente l'informazione originaria. Non appare, oltretutto, una questione legata all'eterna diatriba "analogico vs digitale", in quanto la maggiore piacevolezza sembra risultare indipendente dal come sia stata 'acquisisita l'informazione originaria. 3
scroodge Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @leonida intervento in grandissima parte condivisibile, nella logica del ragionamento, meno che in un punto, quello in cui mi sembra di cogliere che leghi "necessariamente" la piacevolezza con la distorsione, il che in alcuni casi è ampiamente noto. Non ritieni vi possano essere (anche) altri fattori? Ovvero, chiedo, nel caso della soggettiva percezione di piacevolezza delle trasmissioni FM, quali possono essere i fattori che possono determinarla? Non certo il contenuto musicale (mp3 320 quando va bene). 2
jakob1965 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 2 ore fa, Ggr ha scritto: Per me È una questione di armoniche. qualsisi impianto è in grado di suonare la nota fondamentale di un qualsisi tono, ma più difficile risulta riprodurre nei tempi e nei modi giusti le armoniche che produce quel suono fondamentale, che poi danno origine al timbro all verosimiglianza alla natiralezza di quel suono. Per me, la partita della piacevolezza di ascolto si gioca lì. più fedelmente si riescono a riprodurre le armoniche, più il suono diventa reale e piacevole Direi un caposaldo questo tuo scritto - credo pure in accordo con il timballo di Fourier .. ottimo 1
jakob1965 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Io mi trovo molto in una affermazione di @mozarteum di qualche giorno fa - spero di riassumerla correttamente - : " è impossibile riprodurre totalmente e fedelmente il suono che si ascolta durante un concerto sinfonico / opera dal vivo- bisogna sapersi accontentare di una ragionevole e piacevole riproduzione in scala etc...... " Se ho compreso correttamente il messaggio mi trovo concorde: è una qualcosa su cui ho ragionato anche io nel mio studiolo: pur con effetto " bonsai " l'evento reale ri-proporzionato in scala riesce a diventarmi estremamente gradevole e piacevole; credo che l'ascolto RAI in FM vada un poco in questa direzione - risultando quindi piacevole e fruibile 1
grisulea Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 35 minuti fa, leonida ha scritto: 1 ora fa, captainsensible ha scritto: La storia della riproduzione musicale sembra dimostrare Sembra 36 minuti fa, leonida ha scritto: apparentemente Apparentemente 37 minuti fa, leonida ha scritto: sembrano risultare Sembrano 37 minuti fa, leonida ha scritto: porta a ritenere A ritenere 38 minuti fa, leonida ha scritto: sembra risultare indipendente Sembra. A chi? A me sembra il contrario. Qua in pratica nessuno ascolta fm. Un motivo ci dovrà pur essere.
captainsensible Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @leonida dipende. Se mi fai ascoltare un mp3 a basso bit rate, tipo 128 kb/s, non lo trovo molto piacevole, ma penso che nessuno lo trovi tale, tra quelli che scrivono in questo forum. Ma personalmente non trovo piacevole neanche l'ascolto con una radio tivoli (che ho, e non uso mai, di fatto). CS 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora