Vai al contenuto
Melius Club

La piacevolezza (soggettiva ?) della FM di alta qualità obbliga a riconsiderare alcuni parametri di scelta e premia gli "ascoltoni" ?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
45 minuti fa, Tronio ha scritto:

è ovvio che l'ascolto radiofonico è tutto romanticismo e poco hi-fi

 

ma certamente, la considero una fonte utilissima anzi indispensabile per far compagnia evitando di recarsi a cambiare cd o lp mentre si è impegnati a fare altro.

  • Melius 1
Inviato

un aspetto interessante dell'ascolto della radio FM è la "scoperta" di alcuni brani in programmazione.

anche a me capita di ascoltare RadioTRE o RMC la sera, ed è sicuramente diverso rispetto a seguire un 3D del tipo "cosa state ascoltando".

il resto delle emittenti FM non riesco proprio ad ascoltarla; le chiacchiere inutili, la compressione dinamica e la differenza di volume quando passa la pubblicità sono troppo per le mie povere orecchie.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

La RAI non penso faccia alcuna forma di elaborazione a parte la limitazione dei picchi di modulazione.

 

CS

Inviato

@BEST-GROOVE è un residuato bellico che va benissimo. Fa il suo dovere. Amavo quella serie Sansui fine anni '70. Ho avuto anche un TU-417, stessa epoca e serie, ma qs va pure meglio (imho).

  • Moderatori
Inviato
13 minuti fa, wiking ha scritto:

Siamo tutti più o meno grandi come età

Siamo cresciuti con "Supersonic ! ( dischi a Mach II !)" con Carlo Massarini,e nati con "Alto gradimento"di Arbore e Boncompagni.

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, paolosances ha scritto:

Siamo cresciuti con "Supersonic ! ( dischi a Mach II !)" con Carlo Massarini,e nati con "Alto gradimento"di Arbore e Boncompagni.

Supersonic, assolutamente si, ricordo bene, eccome! Questo fu ancor prima delle radio libere! Ho la sigla in testa di Supersonic, con tanto di eco dopo "...mach 2!"  :classic_biggrin:

Inviato
19 minuti fa, paolosances ha scritto:

Siamo cresciuti con "Supersonic ! ( dischi a Mach II !)" con Carlo Massarini,e nati con "Alto gradimento"di Arbore e Boncompagni.

Shhht! Non si dicono queste cose: sennò poi sembra che siamo... vintage!:classic_biggrin:

Inviato
17 minuti fa, Tronio ha scritto:

Shhht! Non si dicono queste cose: sennò poi sembra che siamo... vintage!:classic_biggrin:

Assolutamente si, lo siamo! Scuole medie anche voi nella prima metà dei '70? :classic_biggrin:

Ecco, questa è le risposta al tema del thread: siamo nati musicalmente con la FM, e dopo mezzo secolo ci piace amcora, di tanto in tanto, magari la sera, mentra facciamo altro, ascoltarla. A parte questo tema affettivo, la FM di qualità suona cmq in maniera dignitosa e piacevole (sto ascoltando or ora Rai RadioClassica)

Inviato

A mio avviso c'è ancora parecchio da indagare su cosa effettivamente rende piacevole l'ascolto, e non è detto che sia la "purezza assoluta" del segnale...

  • Melius 1
Inviato

oh se continuiamo così lo tiro fuori dall'armadio:

 

image.thumb.png.d83750e52c0a8fbaf89ef1c892090eda.png

  • Moderatori
Inviato

@wiking la qualità sonica di Rai 3 e' apprezzabile, RMC nella fascia oraria serale/ notturna propone musica piacevole e di largo respiro.

Ricordiamo anche, per verità cronologica,l'apporto alla fruizione del messaggio radio privo d'interferenze dovuto alla propagazione nell'etere,dato dalla filodiffusione. 

Inviato
29 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

oh se continuiamo così lo tiro fuori dall'armadio:

image.thumb.png.d83750e52c0a8fbaf89ef1c892090eda.png

E cosa aspetti????

Anche solo accenderlo è bellissimo!

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, wiking ha scritto:

è un residuato bellico

 

Piano con le parole che poi si offende e si auto guasta....anche i tuner hanno un' anima e sono sensibili, sappilo.:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
29 minuti fa, paolosances ha scritto:

@wiking la qualità sonica di Rai 3 e' apprezzabile, RMC nella fascia oraria serale/ notturna propone musica piacevole e di largo respiro.

Ricordiamo anche, per verità cronologica,l'apporto alla fruizione del messaggio radio privo d'interferenze dovuto alla propagazione nell'etere,dato dalla filodiffusione. 

vero, l'ultimo ricevitore Philips x filodiffusione (tanto amata dai miei genitori a fine anni '60) l'ho smantellato qualche mese fa nella ex-casa di mia madre, credo non funzionasse da tempo (anche come sistema, intendo). Vero, se non ricordo erano 6 canali, i primi tre erano i tre canali Rai (radio), e gli altri sempre Rai, ma dedicati alla filodiffusione, col 5° ed il 6° combinati per l'ascolto stereofonico.

Inviato
1 ora fa, wiking ha scritto:

Assolutamente si, lo siamo! Scuole medie anche voi nella prima metà dei '70? :classic_biggrin:

Ecco, questa è le risposta al tema del thread: siamo nati musicalmente con la FM, e dopo mezzo secolo ci piace amcora, di tanto in tanto, magari la sera, mentra facciamo altro, ascoltarla. A parte questo tema affettivo, la FM di qualità suona cmq in maniera dignitosa e piacevole (sto ascoltando or ora Rai RadioClassica)

Siete degli infanti.

Io sentivo Bandiera gialla e Per voi giovani in AM.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...