Vai al contenuto
Melius Club

La piacevolezza (soggettiva ?) della FM di alta qualità obbliga a riconsiderare alcuni parametri di scelta e premia gli "ascoltoni" ?


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, max ha scritto:

@ilmisuratore passiamo a radio3: questo è estratto da un concerto del quirinale 2008:

https://drive.google.com/file/d/1golqsbjnv7CrfsGQ3haEdiJi2l00D80C/view?usp=sharing

Qui non c'è compressione selvaggia, 45 dB di dinamica assoluta è buona (per conoscere l'eventuale congruenza servirebbe l'originale) 

Il modulo dello spettro presenta un naturale roll-off...ma non è troncato

C'è soltanto del rumore di fondo, non molto elevato, ma presente

 

 

Quirinale- Offenbach valzer per pianoforte except1.png

Quirinale- Offenbach valzer per pianoforte except.png

Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

C'è soltanto del rumore di fondo, non molto elevato, ma presente

quello credo sia da ricondurre alla MF....radio 3 era ''debole'' e ancora lo è, il sintonizzatore faceva ''miracoli'' ...cerco qualcosa relativo ai vecchi archivi rai  trasmesso in ''esercizi di memoria'' e domani lo posto... se hai voglia di darci un'occhiata :)

  • Melius 2
Inviato
12 minuti fa, max ha scritto:

quello credo sia da ricondurre alla MF....radio 3 era ''debole'' e ancora lo è, il sintonizzatore faceva ''miracoli'' ...cerco qualcosa relativo ai vecchi archivi rai  trasmesso in ''esercizi di memoria'' e domani lo posto... se hai voglia di darci un'occhiata :)

Volentieri :classic_smile:

captainsensible
Inviato
42 minuti fa, max ha scritto:

Dino Ciani registrazione rai del  1972

Attuale :classic_biggrin:

 

CS

Inviato
Il 05/12/2024 at 12:54, Luca44 ha scritto:

Tutto parte da una risposta ad un lettore di F. Montanucci, tecnico preparatissimo e conosciuto anche per il suo lavoro su Audioreview. Il quesito del lettore, che è nel numero 440 di AR,    in sostanza diceva che pur avendo ascoltato tantissimi sistemi e convertitori digitali anche di costo elevatissimo, alla fine la "piacevolezza", l'impressione di suono analogico e mai aspro , che ricavava dall'ascolto di RAI Radio 3 finiva sempre per essere maggiore , sia su eccellenti sinto FM in suo possesso che anche su modelli che potremmo definire medi. La sorpresa è nella risposta di Montanucci: 1) Ascolta egli stesso Radio 3 sia in diretta che tramite podcast spesso e ne trae soddisfazione e 2) ha scaricato i podcast di alcune  trasmissioni e li ha misurati e analizzati ( anche lo stesso a cui faceva specifico riferimento il lettore !!). Ci dice che i dati sono compressi anche se ad alto bitrate (320 kbps codifica AAC ) ma che non presentano compressione dinamica . Aggiunge che anche in Rai 3 ormai la stragrande maggioranza del materiale trasmesso è in formato digitale ma oltre a questo dobbiamo considerare che la Fm prima di giungere alle orecchie dell'ascoltatore subisce diversi passaggi : pre-enfasi, conversione del segnale a bassa frequenza in segnale ad alta frequenza, trasmissione, ricezione su circuito accordato, riduzione della portante, demodulazione, de-enfasi . Tutti passaggi che introducono qualche , seppur piccola, distorsione non lineare. Quindi perché riesce in alcuni casi ad esser tanto gradevole anche ad orecchie abituate ad ascoltar veramente tutto ( quelle di Montanucci intendo...)? Fa delle supposizioni , esclude che sia per maggior qualità dei convertitori D/A usati in RAI , dato che in alcune case ve ne sono di ben superiori , ipotizza sistemi di equalizzazione dinamica basati su modelli di percezione uditiva umana , e ricorda che seppur datati ci sono in letteratura studi su come alterare il segnale ad esempio per far diventare una registrazione che suoni "chiusa" in una "aperta". Insomma forse un bravissimo tecnico è in grado di incartarla anche ad orecchie allenate ? O invece le orecchie alla fine non hanno riguardo per le misure e neppure per le paranoie audiofile e vanno per affar loro ? Metà e metà ?  Il quesito avrà poi un secondo quesito a cascata in buona parte dedicato all'importanza della dinamica , allo streaming, alla qualità di Youtube ( ma pure Spotify, Apple Music, Sound Cloud , Deezer e Amazon Music ) e al LUFS , partendo da un articolo sempre sul n 440 di Audioreview , dedicato proprio alla qualità dello streaming ( ma purtroppo pure dei CD...). 

Complimenti, interessante discussione.

Seguo da sempre Radio 3 Battiti, la trasmissione più bella del mondo, ovviamente da podcast. 
Concordo sul fatto che anche un podcast può essere piacevolissimo, e aggiungo che quando ascolto la trasmissione in diretta in Fm la sensazione è la stessa, non noto grandi differenze all’ascolto.

Mi sono sempre ripromesso di provare a riversare i podcast su nastro per vedere che succede, ma la pigrizia ha sempre vinto finora 

  • Thanks 1
Inviato

@Luca44 Ieri sera son riuscito a centrare in pieno radio rai 3 , con i miei due sintonizzatori, era un da un po' che provavo a beccarla in pieno  e finalmente ci sono riuscito oh yes  che bella soddisfazione 👍 grazie per lo spunto 😎.

A me piace ascoltare la radio , a volte si sente  bene e a volte no , beh il bello della radio è che si può cambiare stazione di tanto in tanto , e   tra una stazione e l'altra un po' di buona musica  passa .

In questo periodo diciamo di mattina sto ascoltando radio sempreviva  " poca pubblicità" e radio birikima  " dediche a richiesta"

eh oh ho dedicato un paio di canzoni 😎

Imho 

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 06/12/2024 at 18:22, ilmisuratore ha scritto:

...il fatto è che se si parla di applicare un "barbatrucco" sui nostri impianti per ascoltare come ci pare e piace (tipo Ambio, DSP, equalizzazioni, plugin... ect...) qui ti dicono che hai "distrutto il segnale"...mentre se tale segnale te lo "distrugge" la radio FM allora in qual caso va benissimo :classic_biggrin:

Sti audiofili...

Non direi , pare che più o meno gli integralisti siano per bollare la FM come indegna sorgente anche quando trattasi della migliore Radio RAI  mentre i possibilisti tendono a esser curiosi e ad accettare di buon grado le elaborazioni , sono ottimista ! Appena posso riassumo un articolo sul vinile e porrò dei quesiti anche su Youtube  ma non vorrei anticipare troppo prima del tempo .

Inviato
Il 06/12/2024 at 13:05, ilmisuratore ha scritto:

...in due parole: FM = dei buoni MP3 

In alcuni casi leggermente spettacolarizzati 

Si , ci piacerebbe capire come li spettacolarizzino tanto bene... Intanto pare che la maggioranza degli intervenuti nella discussione sia soddisfatta delle migliori trasmissioni FM , ma una minoranza non esigua ha invece parere opposto . La difficoltà è anche nel capire esattamente se abbiano messo o meno la FM nelle migliori condizioni possibili tutte le altre situazioni a contorno .

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 06/12/2024 at 17:20, Giannimorandi ha scritto:

è già nell' aria il cambiamento prima o poi lo faranno così dobbiamo rottamare tutte le radio e comprare le dab politica commerciale 

Apriremo i nostri tuner e ci metteremo dentro le sezioni di sintonia DAB.

Inviato

Altra stranezza, i podcast di Battiti suonano come la trasmissione in fm, danno piacere all’ascolto, in dab suona molto peggio del podcast, boh 

captainsensible
Inviato

@Azoto One bisogna vedere se la differenza che avverti la introduce la codifica DAB o il ricevitore che utilizzi.

CS

Inviato
17 ore fa, Azoto One ha scritto:

seguo da sempre Radio 3 Battiti,

Ottima trasmissione, avere la possibilità di ascoltarla in diretta, soli, di notte......

Inviato
9 ore fa, Luca44 ha scritto:

ci piacerebbe capire come li spettacolarizzino

Mi sembra di aver notato su alcuni generi pop, trance, house un mix di equalizzazione e una sorta di funzione "ambient" 

Per il resto ci sarebbe da fare un analisi diretta tra quello che trasmette la FM a confronto con il corrispettivo brano commercializzato 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...