Gaetanoalberto Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 2 minuti fa, claravox ha scritto: Della serie “ti farò una proposta che non potrai rifiutare" In stile Russo ucraino dici ?
Gaetanoalberto Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: annnullare le elezioni perchè una potenza nemica fa prppaganda è folle Guarda che in Italia é proprio un reatone...
appecundria Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Se le motivazioni sono quelle rese note, sono inconsistenti. Si dovrebbero annullare tutte le elezioni in occidente degli ultimi 15 anni, incluso il referendum sulla Brexit.
appecundria Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: collegamento con uno stato estero per propaganda interna Come gli indiani meloniani.
Gaetanoalberto Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Secondo me sti giudici hanno un po’ stufato dappertutto. Non se ne può piú fare una…
31canzoni Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Insomma dai se la cosa fosse stata fatta al contrario si sarebbe trattato di golpe, così invece è la nuova demokratia. Nauseanti i doppi standard e le doppie morali. Guarda l'uccellino....e intanto ti arriva un tram da dietro e a mezza altezza. E bisogna anche essere contenti. In fila per tre che arrivano i buoni.
ascoltoebasta Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Quindi a quanto pare quando la Nuland decise chi sarebbero stati il premier e il vicepremier Ucraini facendo nomi e cognomi ancor prima che si indicessero le elezioni,si trattava di ingerenze? Ma di cosa ci stupiamo? Di ciò che conosciamo alla perfezione? Si sa che per alcuni Paesi che rivestono un certo interesse,ci sono alcuni Stati che cercano di "indirizzare" le elezioni e in caso di risultati non graditi si può sempre organizzare e finanziare un bel golpe. Cose sempre accadute e che,ahimè,accadranno ancora.
analogico_09 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se adesso la porpaganda diventa ingerenza illecita veramente sa dove si va a finireon si d La si potrebbe semmai considerare come un tipo di propaganda che non si fa li affari sua... magari inopportuna ma non ingerenza illecita tale da inficiare una tornata elettorale. Ma non ho approfondito ancora che tipo di propaganda veniva fatta dai russi.., anzi per dire meglio Putin.., il quele è capace di tutto, un dittaore "bianco".., i peggiori...
appecundria Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 5 ore fa, analogico_09 ha scritto: Ma non ho approfondito ancora che tipo di propaganda veniva fatta dai russi Follower indiani sugli account Tik Tok dei pro Russia. 1
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Vera Jourová: «La Romania è un caso sconvolgente, ma tutt’altro che isolato. Così la democrazia viene distrutta da fuori» https://www.corriere.it/esteri/24_dicembre_06/vera-jourova-romania-intervista-d9c0af80-c75f-473f-b074-2c00d3adfxlk.shtml 1
permar Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @iBan69 copia e incolla l'articolo o riassumi cosa c'e' scritto, perche' il corriere non si apre se non fai l' abbonamento. Grazie
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @permar Scusa, dimenticavo che qui alcuni hanno solo l’abbonamento a RussiaToday. 😄 BRUXELLES «Penso che tutto il mondo stia osservando e osserverà quanto sta accadendo in Romania, perché non si tratta solo di un Paese. Si tratta di capire se si possono distruggere dall’esterno le elezioni democratiche in un Paese democratico». Vera Jourová è stata nella scorsa legislatura vicepresidente della Commissione europea con delega ai Valori e alla Trasparenza. Ogni volta, prima delle elezioni negli Stati membri, ci aspettiamo delle interferenze e più grande è il ruolo della persona o dell’organismo da eleggere, maggiore è la pressione. Il presidente romeno non è solo una figura cerimoniale. Rappresenta la Romania ai vertici della Nato e dell’Ue. Ecco perché ci aspettavamo che ci sarebbero state delle interferenze, come quelle che abbiamo visto ad esempio in Moldavia». Mi aspettavo una combinazione dell’uso di TikTok per influenzare le giovani generazioni e di disinformazione, l’uso dell’intelligenza artificiale e attacchi informatici. Ma l’incredibile aumento delle preferenze per Georgescu unito alla notizia che non ha speso soldi per la campagna elettorale fa capire l’anomalia: è uno sviluppo senza precedenti, direi scioccante». Se smettiamo di insistere sul fatto che dobbiamo garantire elezioni libere ed eque, allora la democrazia è minacciata nella sua base assoluta. Ora spetta alle autorità romene e alle istituzioni romene considerare ciò che è accaduto e lo stanno facendo». TikTok è tra le piattaforme che sono finite sotto indagine. Ci vuole più tempo per la Commissione per valutare cosa sta succedendo e come le piattaforme stanno adempiendo ai loro doveri. Ma per TikTok credo che ci sia un problema sistemico. Quando ero in carica mi sono lamentata del fatto che ai giovani viene fatto il lavaggio del cervello attraverso TikTok: la loro visione del mondo si forma su TikTok, che è un attore politico chiave. La risposta che mi hanno dato i vertici è che la pubblicità politica è vietata su TikTok. Quindi penso che ci sia un problema strutturale. Sono sicura che la Commissione si stia occupando del caso e seguirà molto da vicino ciò che sta accadendo e valuterà le proprie azioni nel quadro del Digital service act». La preparazione varia da Stato a Stato. Quelli che hanno una lunga esperienza con le interferenze russe sono più preparati, come i Baltici e la Finlandia. Già diversi anni fa in quei Paesi c’era un forte coinvolgimento del ministero della Difesa, che era impensabile nei Paesi occidentali. Dal caso Cambridge Analytica organizzare le elezioni non è più business as usual e ci sono nuovi tipi di minacce. L’anno prossimo ci saranno le elezioni in Germania, più tardi forse in Francia: Putin ha un disperato bisogno di decisori nei nostri Stati membri che dicano di non sostenere ulteriormente l’Ucraina». Putin vuole mostrarci il suo potere sul nostro territorio. In Romania molti sono arrabbiati per la decisione della Corte costituzionale, che è senza precedenti. Ma le istituzioni ora devono svolgere il loro compito: spetta alla Corte romena decidere se le elezioni sono state libere ed eque». 1
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Sembra che il candidato filo russo, abbia beneficiato di una promozione massiccia filo russa, in violazione della legge elettorale. Se così fosse, non esiste alcun golpe, ma è stata applicata solo la legge da un organo istituzionale. Vi state tutti complotizzando!? 1
Guru Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 10 ore fa, iBan69 ha scritto: Ma tu scrivi direttamente da Mosca, per dire queste minchiate? Il più probabile che scriva dalla clinica. 1
nullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Se smettiamo di insistere sul fatto che dobbiamo garantire elezioni libere ed eque, allora la democrazia è minacciata nella sua base assoluta. Ora spetta alle autorità romene e alle istituzioni romene considerare ciò che è accaduto e lo stanno facendo ma non è un problema di Romania, queste cose si vedono ovunque pur con sfumature diverse, magari non si annullano le elezioni, ma un grossa parte della opinione pubblica e delle forze più o meno legate al potere, mettono in discussione i risultati perché diversi e lontani dalle loro aspettative. semplicemente siamo alla guerra dei mondi. quelli che in qualche modo si credono depositari di valori assoluti e universali, si sentono in diritto di negare qualsivolgia deriva che essi stessi hanno contribuito a determinare. non si spiegano altrimenti i mumeri che supportano la "rivolta" popolare che sta montando verso l'attuale ordine. hai voglia a dare la colpa ai russi con quei numeri dietro. e i russi in USA, e i russi in UK, i russi in Italia e i russi in Romania, presto in Francia e in Germania... la "rivolta" si basa su presupposti diversi. 1
Questo è un messaggio popolare. Jarvis Inviato 7 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2024 È un colpo di Stato. Le elezioni, ovvero la scelta del popolo, sono state chiare. Ha vinto Georgescu. È inaccettabile che una Corte costituzionale si sostituisca a milioni di persone, considerandole dei minus habens. Questo sarebbe il senso di libertà occidentale. 2 1
Messaggi raccomandati