claravox Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 15 minuti fa, nullo ha scritto: semplicemente siamo alla guerra dei mond Il problema è che noi siamo ancora convinti di vivere in circostanze normali, e giudichiamo tutto con il metro con cui misuravamo le cose 20/30 anni fa. Non ci rendiamo conto che siamo in guerra, e la compressione dei diritti costituzionali oramai è all'ordine del giorno, pur di sconfiggere il nemico. Il quale, a scanso di equivoci, esiste eccome. né la Russia di Putin, né la Cina di Xi, sono stati amichevoli. Il problema è che, oramai, nemmeno la UE è amica dei suoi propri, privati, cittadini. Non credo che la situazione possa migliorare fino a quando la guerra non sarà finita.
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 7 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2024 13 ore fa, Martin ha scritto: Il pericolo è proprio questo: La sovranità del popolo "pilotata" da chat gpt e similari. (Non solo in Romania) Quando bastava avere qualche televisione per far vincere B., anche quello era un modo subdolo di forzare la sovranità popolare. Poi, sicuramente, continuare a fare promesse che non si possono mantenere come hanno fatto Salvini e Meloni durante l'ultima campagna elettorale, non è un modo corretto di porsi facendo indebitamente breccia nelle menti semplici. 6
claravox Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 I sondaggi, si sa, lasciano il tempo che trovano e a farci troppo affidamento si fa una brutta fine. Però quello che riporto in foto era l'ultimo per il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania, che si sarebbero dovute tenere domenica ma che sono state annullate dalla Corte Costituzionale e rimandate a data da destinarsi, per "aggressivi attacchi ibridi" russi sul voto. Elena Lasconi, che i sondaggi davano appunto come perdente, ha protestato definendo la decisione della Corte illegale e immorale. Il Presidente Klaus Iohannis, il cui mandato scadrebbe il 21 dicembre, ha comunicato che rimarrà al suo posto finché non sarà eletto il suo successore. L'ordine basato sulle regole continua la sua marcia trionfale. Il morale è alto, il rancio ottimo e abbondante, la vittoria finale a un passo.
31canzoni Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Democrazia chiusa per tik tok. Ripassa domani. 1
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 A quanto pare, in Romania, esiste una legge che vieta questo tipo di attività tramite i social in campagna elettorale, e se come sembra, sia gli organi investigativi che quelli di giustizia, hanno accertato questo, la Corte Costituzionale, ha deliberato in modo conforme alle leggi di quel paese, pertanto le vostre elucubrazioni mentali, falsamente democratiche e strumentali a sostenere una retorica filo Russa, potete tenervele per il bar. 1
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Elezioni in Romania, perché la Corte costituzionale ha cancellato il voto: «I tentacoli di Mosca hanno creato il consenso La Corte costituzionale romena ha annullato il voto: «Interferenze dei russi». Il candidato filo-Cremlino Georgescu parla di golpe. Ma i documenti dell’intelligence testimoniano i fiumi di denaro arrivati a siti, tv e influencer https://www.corriere.it/esteri/24_dicembre_07/elezioni-in-romania-corte-costituzionale-tentacoli-mosca-668d0784-2310-4f8c-923d-0eee3cc55xlk.shtml 1 1
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 “ Sono due gli scenari messi in luce dai documenti dell’intelligence romena declassificati nei giorni scorsi su richiesta del presidente uscente: il primo che l’avanzata di Calin Georgescu non è stata «un risultato naturale», non è spiegabile soltanto con la scelta anti sistema dei tanti romeni delusi dai partiti tradizionali, ma è il frutto di una campagna sui social «orchestrata da un attore statale», la Russia, con la condivisione di messaggi identici e l’utilizzo di influencer. Il secondo che la Romania è stata identificata come uno «stato nemico» da Mosca e un obiettivo prioritario per quelle che definisce «azioni ibride aggressive»: sono stati segnalati 85.000 tentativi di hackeraggio dei dati elettorali, con tentativi di modificarne i contenuti anche il giorno delle elezioni in una scala «tipica degli attori sponsorizzati dallo Stato». C’è poco di nuovo per Victor Ilie, l’autore di una serie di inchieste giornalistiche che hanno identificato la pioggia di finanziamenti russi a siti, giornali e influencer romeni ancora prima delle rivelazioni emerse dai documenti dei servizi segreti appena desecretati. «Interessante la notizia del gruppo su TikTok, che era rimasto largamente inattivo dal suo lancio nel 2016, ed è poi stato attivato due settimane prima delle elezioni» dice. Le persone coinvolte, reclutate e coordinate attraverso un canale Telegram, hanno utilizzato metodi tipici di un «operatore statale», ha osservato l’agenzia nazionale di intelligence Sri. In particolare, viene identificano un account TikTok che avrebbe effettuato pagamenti per 381.000 dollari in un solo mese dal 24 ottobre, a utenti che promuovevano Georgescu. Da un lato è bene che ci siamo liberati del candidato filorusso, ma il modo in cui questo è avvenuto mi lascia molto perplesso. Cancellare il voto appare una mossa di opportunismo politico a vantaggio dei socialdemocratici e dei liberali al governo rimasti esclusi dal ballottaggio». Non salva quasi nessuno Victor Ilie. «Avrebbero dovuto intervenire prima. In Romania c’è una struttura che coordina i servizi di intelligence, il Consiglio supremo per la difesa nazionale, di cui fanno parte anche il primo ministro e il presidente. Non potevano non sapere della valanga di disinformazione che circolava nei social e in certi media». Il reporter investigativo segue la pista dei finanziamenti russi a media e siti romeni da due anni. «Ho avuto la prima soffiata nel 2022: ho avuto accesso a documenti sui copiosi versamenti russi che arrivavano regolarmente a una tv romena che però non pagava i dipendenti. I soldi venivano versati da AdNow, una società di pubblicità digitale legata al Cremlino». Quando lo incontriamo sono le nove di sera e ha appena messo a letto il figlio, cui spera di poter garantire sonni tranquilli. Cosa che lui non riesce più a fare. Dopo aver pubblicato la prima puntata della sua inchiesta sulla rivista Snoop è stato minacciato di morte. «Non capisci che sappiamo tutto di te?» gli ha intimato un boss dell’organizzazione «Tracia Unita»che sostiene Georgescu. Ilie ha scoperto che almeno due milioni di euro sono stati indirizzati tra il 2016 e il 2024 da AdNow ai siti web di reti televisive come RTV e Realitatea Plus, ma anche a influencer cospiratori e pubblicazioni di estrema destra. AdNow ha il suo quartier generale a Londra nello stesso palazzo che ospita la società di un cugino di Vladimir Putin e altre società legate al Cremlino. Inclusa Bunelu Ltd che ha poi aperto una filiale in Romania e coordina una rete di aziende attraverso un responsabile dell’organizzazione Tracia Unita, quella che ha minacciato Ilie, i suoi membri frequentano l’ambasciata russa, invitano Georgescu ai dibattiti ed erano candidati nelle liste del partito di estrema destra SOS per il Parlamento o un possibile governo.
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 4 minuti fa, Jarvis ha scritto: Segnalato alla moderazione 😂 E perché mai? È la semplice verità, tu sei un palese sostenitore di Putin e questo si evince da tutti i tuoi imbarazzanti post. Vuoi negare? 😂
Jarvis Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @iBan69 Vedo che ti manca proprio il nesso logico. Prima hai parlato di un politico italiano ( si può parlare di politica?) e hai aggiunto un aggettivo che ti appartiene. Adesso sei passato a Putin. Sei un chiacchierone, poco educato per giunta, da ( lounge) bar. Non hai proprio contenuti validi!
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @Jarvis se non comprendi il nesso, è perché o vivi su un’altro pianeta, o perché ci fai. Comunque, i tuoi post sono qui a dimostrare quanto affermo, pertanto, fattene una ragione o cambia forum.
claravox Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 33 minuti fa, iBan69 ha scritto: Elezioni in Romania, perché la Corte costituzionale ha cancellato il voto: «I tentacoli di Mosca hanno creato il consenso La spectre non ce la mettiamo?
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @claravox le notizie, non devi prenderle solo da Russia Today …
claravox Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Democrazia chiusa per tik tok. Ripassa domani. Usa, TikTok perde l'appello: la proprietà cinese dovrà vendere o sarà divieto https://tg24.sky.it/tecnologia/2024/12/06/tiktok-perde-appello-usa Tutto ciò che sfugge diventa nemico... vero??
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 7 minuti fa, claravox ha scritto: Usa, TikTok perde l'appello: la proprietà cinese dovrà vendere o sarà divieto È un’ottima notizia, finalmente.
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 7 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2024 Comunque alla fine si finisce sempre a parlare di buoni e cattivi,non se ne scappa,mi rimane ancora il dubbio riguardo la Nuland che decise chi sarebbero stati il presidente e vicepresidente Ucraini quando ancora non si parlava di elezioni,furono ingerenze? I finanziamenti ai battaglioni nazisti come potremmo chiamarli? Vi rendete conto di quanta puerilità ci sia nel condannare il medesimo tipo di ingerenza a seconda di quale Paese lo compia? Siamo un genere vivente con poche speranze..... 2 1
Jarvis Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @ascoltoebasta Per rendersene conto occorrerebbe un pò di apertura mentale e gli strumenti culturali per andare oltre la vulgata occidentale 2
Messaggi raccomandati