releone71 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Io temo che sarebbe controproducente, tra l'altro visto il numero di basi che ci troviamo e le armi nostre che possediamo. Noi siamo un caso particolare, forti della nostra innata arte di arrangiarsi. Di fatto siamo schierati con lo zio Sam, altrettanto di fatto abbiamo sempre perseguito la politica che ho citato prima. Anche nelle recenti vicende ucraine. È innegabile.
nullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ho già detto che è sempre possibile vedere il bicchiere mezzo vuoto e giocare sul sentimento di insoddisfazione. Lo hanno fatto benissimo Mussolini ed Hitler, godendo del pieno appoggio popolare. Nessuno se n’è accorto ed è stato disponibile ad ammetterlo. Per me stiamo velocemente andando in quella direzione, ma in una nuova forma erano mezzi diversi per tempi diversi... erano diversi anche gli uomini. in ogni caso non sono in disccordo con te, sottolineo solo il fatto che chi soffia sul fuoco, lo fa perché il fuoco appunto c'è. se le élite non vedono, o peggio negano i problemi, e qui abbiamo dei maestri in tal senso, poi rimane piuttosto stupido lamentarsi o alimentare l'idea che siano post fuorvianti a creare il dramma. tocca pedalare e anticipare il sentimento se vuoi governare. i metodi delle attuali élite hanno giocato su paure e altro anche loro per rimanere a galla, ma se non ti adegui al passare del tempo prima o poi trovi, e ciò e normale, quello che ti soffia la sedia. che alcune categorie abbiano preferenze mi sta bene, trovo solo ipocrita non accorgersi che chi ti ha fregato è stato più bravo, e chiedere all'arbitro di annullare la partita. ma è un sentimento mio. se guardo una partita di calcio, guardo il gioco e giudico il gioco, il tifo, il sentimento o il tornaconto sono altra cosa. anch'io preferivo gli Usa ai sovietici...
releone71 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 5 minuti fa, nullo ha scritto: anch'io preferivo Lapsus? 😂
nullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 10 minuti fa, releone71 ha scritto: Lapsus non ci sono più i sovietici. quindi nessun lapsus.
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Ma il "preferivo" potrei usarlo anche io, gli Usa sono e sono stati tante cose. Quelli più recenti non hanno brillato, ed infatti lo si vede dalla scala della conflittualità. Siamo sicuri di voler buttar via bambino ed acqua sporca?
permar Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @Gaetanoalberto condivido sempre quello che scrivi e alle volte ti chiamo democristiano in senso bonario e un po' ironico, molti dei miei migliori amici lo sono
nullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Siamo sicuri di voler buttar via bambino ed acqua sporca ma figuriamoci. un critica propositiva, un cogliere l'occasione per una riflessione, non vuol dire buttare alcunché. guarda Gaetano che rimanere in piedi con trucchetti simili prima o poi ti espone a rischi veri e seri. la gente poi si incazza. gli Usa con Trump dovrebbero insegnare quanto alzare polveroni sia poco conveniente. se governi devi corrispondere, non limitarti a spegare che chi non ti voti non ti capisce e quindi vada escluso dai giochi.
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 12 minuti fa, nullo ha scritto: non limitarti a spegare che chi non ti voti non ti capisce Su questo non posso che essere d'accordo. Come sul fatto che la spocchia non porta da nessuna parte. Infatti discuto con tutti. Peró questo è un problema che ci riguarda ampiamente come persone.. La spocchia del colto è speculare alla altrettando negativa presunzione che a volte colpisce chi non ha piena formazione su alcuni argomenti. Poi i social peggiorano la discussione: sentivo oggi il podcast di Gramellini, che a molti non piace, lo so, che però ricordava gli studi che dimostrano che dieci persone con opinioni diverse a pranzo e con un bicchiere di vino trovano un accordo dopo un'ora, se restano sui social si dichiarano guerra per mesi. Ma uno non vale uno: a volte le cose sono davvero complicate, non c'è solo bianco e nero, e neppure si trovano facilmente soluzioni ai conflitti. Le risorse sono limitate, e la competizione inevitabile. 1
Fabfab Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 6 ore fa, Fabfab ha scritto: Vi chiedo: ma se in Romania le elezioni sono state annullate per sospette ingerenze di uno stato estero (!), anche se si dovessero rifare, come si fa a stabilire se l'elettorato del nuovo vincitore non sia stato nuovamente influenzato da forze esterne? A secondo di chi vince? 🤔 In tal caso, non si fa più presto a stabilire l'affermazione dell'altra parte (quella giusta, of course) senza perdere tempo per nuove elezioni? Oh, ci fosse uno che avesse risposto... (Cit.) 🤣 1
nullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: La spocchia del colto è speculare alla altrettando negativa presunzione che a volte colpisce chi non ha piena formazione su alcuni argomenti si ok, non mi è difficile seguirti in questo. la questione che pongo io però è diversa. abbiamo dato voce e voto a quasiasi sfigato con la convinzione di poterli controllare. ora che "ti" stanno scappando di mano, gli si rimprovera arroganza e ignoranza, solo ora, e pure di essere condizionabili dal "nemico". tu capisci bene che in questo modo qualcuno che li ha usati per arrivare al potere oggi risulti poco credibile, ne convieni? ps per il resto l'oligarchia illuminata o il dittatore illuminato possono anche piacermi rispetto alla orda di ignoranti... ma li abbiamo? 5 minuti fa, Fabfab ha scritto: Oh, ci fosse uno che avesse risposto è il tuo destino, come per la domanda sulla Gruber
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: a volte le cose sono davvero complicate, non c'è solo bianco e nero, e neppure si trovano facilmente soluzioni ai conflitti. Questo è sicuro, nei conflitti non è mai solo bianco o nero, ci sono colpe che si distribuiscono, ma alla fine, come hai detto tu, bisogna avere il coraggio di scegliere e schierarsi, con cognizione di causa e i propri principi. La neutralità non esiste, e chi la sostiene è un parac-ulo.
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @Fabfab è facile fare le domande, il difficile è trovare le risposte. 1
nullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: La neutralità non esiste deve esistere anche la coscienza della propria irrilevanza. anche la coscienza di potere aver scelto il cavallo sbagliato. pure Mussolini qualcuno l'ha scelto convinto di fare bene. cerchiano di volare bassi che quando si cade ci si fa meno male.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 7 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2024 Nelle "democrazie" compiute è un po' come a teatro: Mai prendere il pubblico per deficiente (il "corpo elettorale") ma mai scordare che lo è. Profondamente. Per questo ci sono pesi e contrappesi, corti supreme, parlamenti, limiti di mandato etc. etc. Le democrazie mature fuggono dalle acclamazioni istantanee. 5
nullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 5 minuti fa, Martin ha scritto: Le democrazie mature fuggono dalle acclamazioni istantanee si ma qui siamo un pelo fuori dagli argini, poi diviene difficile parlare ancora di democrazia. i contrappesi devono tenere a bada intemperanze, qui, in Francia ecc. ,stiamo condizionando i risultati, non le intemperanza di qualche matto che elegge il proprio cavallo al rango di senatore. a me puo andare pure bene, però... un pelo di ipocrisia continua a vederla.
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 15 minuti fa, nullo ha scritto: ora che "ti" stanno scappando di mano Mah. Mica è da ora... Il problema delle democrazie, scusa se me ne vengo fuori con le solite amenità, è che non puoi usare polonio, arresti di massa, bombardamenti, invasioni, violenza delle forze dell'ordine etc. Per cui la circolazione delle opinioni non puoi fermarla. Tra l'altro, non a caso, è una gara a depenalizzare i reati di opinione, in cima alle cui proposte sta sempre lo stesso partito. Certo che la democrazia può sfuggirti di mano, e puoi trovarti con un regime autoritario e pure con le pezze al chiull... Era un po' la mia paura...
nullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: . Mica è da ora si, le élite nuove nascono così e non sempre è stato un disastro, ricordiamocelo, a parte per chi ha perso la sedia e potere in quei frangenti.
mariovalvola Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 22 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il problema delle democrazie, scusa se me ne vengo fuori con le solite amenità, è che non puoi usare polonio, arresti di massa, bombardamenti, invasioni, violenza delle forze dell'ordine etc. Quindi, anche USA, Israele, e, in certi casi, anche l'Europa ( e pure l'Italia ) non sono democrazie.
Messaggi raccomandati