Mighty Quinn Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 27 minuti fa, skillatohifi ha scritto: modello era mk1, all epoca loro le facevano suonare con una amplificazione Mactone a valvole e la sinergia era FANTASTICA Erano le High violon mk1, tromba rossa e mactone? Sentite anche io dai Sopegno
yukatan Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Io il regalo di Natale me lo sono fatto da due settimane, secondo il budget a mia disposizione massimo, ho ceduto le ProAc dt8 e sono passato alle B&W S3 signature, con buona “gratitudine” (si fa per dire) familiare visto l’eleganza estetica dei diffusori. Per ora, è ci mancherebbe pure 😁, sono soddisfatto della scelta
iBan69 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @31canzoni se dovessi acquistare un nuovo diffusore, probabilmente, prenderei un modello più grande delle mie Magneplanar. Purtroppo, la questione non si pone, per mancanza di spazio e di fondi. 🤷🏻♂️
nexus6 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Se non fossero così orrende e irragionevolmente care, prenderei le Venetia di Stone Spekers
Lestratto Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 14 ore fa, 31canzoni ha scritto: Acapella Harlekin Farei la stessa scelta se decidessi di cedere le amate Klipschorn, ma non credo lo farò.
Turandot Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Non saprei, forse qualche vecchia serie di magico senza il tweeter al berillio
skillatohifi Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 43 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: High violon mk1 erano abbinare anche ad una amplificazione MBL, ricordo anche il giradischi in marmo bianco della Symphonic line, un suono analogico sontuoso, molto molto materico e live. A dirtela tutta.... non mi è mai +capitato di ascoltare impianti simili e.. con la capacità di riprodurre un suono così straordinario.
il Marietto Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Per averle ascoltate per bene e facendo i conti realistici con la mia stanza ci starebbero MBL 126 e TAD Compact Evolution . ma prima dovrei passare in una banca od ufficio postale
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 8 Dicembre 2024 dovessi cambiare i miei diffusori sarei in gravi ambasce, (aparte gli ovvi limiti d9 budget e di dimensioni della stnza). tra i diffusori del passato ev sentry III (mi piacevano anche le impoltabili ohm f, ma sono irriparabili), tra quelli di oggi mi intrigano wilson, tad ma anche altro.credo che gli ascolti prima di scegliere sarebbero lunghi
widemediaphotography Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 2 ore fa, Coltr@ne ha scritto: @widemediaphotography che driver hai in mente Per il momento mi sto focalizzando su Scanspeak Reveletor 2 woofer da 26 e un mid da 18 + 1 Tw serie illuminator. Uno dei motivi che è possibile scaricare i file 3D con cui iniziare a modellare in ambiente CAD. Il design deve essere uno dei punti fondamentali, altrimenti faranno brutta fine... WAF Siccome trasiterò attraverso dei soft tools ( stampi) sará possibile effettuarne facilmente delle copie... Chi volesse partecipare al progetto mi scrivesse in pvt. Sono anche in contatto con un piccolo artigiano italiano per dei driver personalizzati... si vedrà. Mi sono dato un anno di tempo, ma ho ancora tanto da studiare, a partire dai crossover. 2
Maurjmusic Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Bella domanda! Credo che per ottenere miglioramenti (marginali) dovrei affrontare una spesa che, al di là del mero esborso economico, mi farebbe sentire un po' sciocco. Mi piacerebbe “aggiungere” un paio di Martin Logan CLX (da alternare) ma ormai incominciano ad essere un po’ vecchiotte ed il costo dei pannelli di ricambio, da quanto ho letto in rete, e’ triplicato.
samana Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Se dovessi cambiare, mi orienterei credo su diffusori di casa nostra. Sarei combattuto fra Opera Gran Callas e Chario Aviator Cielo ma anche le Sovran mi ispirano non poco.
AND64 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Bel thread complimenti all’ opener, mi piacerebbe sentire nel mio ambiente le Magneplanar 20.7. attualmente suonano delle Penaudio Sonata. @skillatohifi ricordo molto bene l’impianto da te citato dai Sopegno.
Armando Sanna Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @31canzoni io avevo già scelto anni fa il mio diffusore, ma mia moglie lo bocciò definendolo “ uova con le gambe “ nel soggiorno no 😁😁😁 Vivid Audio B1 Decade 😉 PS che poi sia “caduto in piedi “ con le Duette e forse sia stata la migliore scelta per l’interazione con l’ambiente è un’altra storia, ma gli appassionati di HiFi prima si innamorano di un diffusore e poi cercano di collocalo in un ambiente inadeguato, storia vecchia e difficile da cambiare 😎
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 8 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2024 13 ore fa, lampo65 ha scritto: Il consiglio è di farcele vede E farcele tocca’ 3
Coltr@ne Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 55 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: ho ancora tanto da studiare, a partire dai crossover. La cosa più difficile, non sottovalutare di multiamplificare con dsp, grosso aiuto e grandi possibilità di manovra 1
widemediaphotography Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: La cosa più difficile, non sottovalutare di multiamplificare con dsp, grosso aiuto e grandi possibilità di manovra Ma infatti, rivolgersi ad un crossover attivo e DSP toglierebbe tante castagne dal fuoco, solo che poi serve separare finali e pre, che rappresenta una certa limitazione. Tuttavia pare che alcuni integrati multicanale abbiano ingressi separati per poter interporre agevolmente un crossover attivo, anche su questo devo approfondire...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora