Vai al contenuto
Melius Club

Primi passi con dsp


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Dubleu ha scritto:

unica macchina, non una cosa da poco

Motivo per cui ho preso lo SHD. 

Se dovessi prendere quel topping, ad esempio, ripartirei dal computer come sorgente. Sembra una gran bella macchina.

Inviato
11 ore fa, Dufay ha scritto:

Mettere assorbente tubi meno bassi è una roba pazzesca eh non ci si può credere 

Però non è che tutti abbiamo diffusori accordati.

Inviato

@Nacchero una macchina a parità di costo più cose fa meno bene le fa.

Spesso un dac da 200 euro non ha una resa sonora come un dac da 1000 o 10 volte più costoso.

Più cose farà la nostra macchina meno bene le farà. 

Non si può applicare a tutto ma un 8 canali o un due canali a parità di costo spesso non han una resa uguale.

Ad esempio se si confronta il topping D90 con DSP ed RME, RME con solo 5 peq basiche lavora decisamente meglio di D90.

Però con RME ammetto che ci fai ben poco.

Se l'autore del topic vuole cominciare senza molte perdite con una ottima qualità e senza cambiare configurazione o aggiungere macchine a castello il D90 con DSP è una ottima soluzione.

  • Thanks 1
Inviato
22 ore fa, 60diver ha scritto:

SMSL SU-10

Vendi ciò e passo a topping D90 con DSP. L'impianto resta molto simile ad ora ed hai il DSP su tutti gli ingressi del D90.

Hai rese superiori a DSP multicanale, non aggiungi nulla.

Se ti organizzi con Rew e microfono ed impari ad usarlo, compri il D90 ci fai un po' di rodaggio e parti subito a regolare le impostazioni. Piace?

Lo tieni, altrimenti lo rendi.

Altri setup diverrebbero meno performanti, più apparecchi in uso. Direi che è plug and play ed a rew appreso pronto subito per notare le differenze.

22 ore fa, 60diver ha scritto:

L

 

 

Inviato

@gianventu @Dubleu @Nacchero @alanford69 Allora: sono sopraffatto dalla vostra gentilezza e prima rispondo, poi propongo.

Prima di passare eventualmente al Topping vorrei trovare una macchina usata o non troppo costosa da affiancare allo SMSL e provare; se fosse interessante penserei ad una macchina più performante tipo Topping o altro, ma per il momento la mia è una curiosità.

Mi interessa comunque l'uso di REW di cui parlai anche con il gentilissimo Walge tempo fa (prima di fratturarmi il femore!). Quindi una riunione per vedere le misure attuali (senza DSP) e per imparare ad usare il programma ed il software di calibrazione del microfono per me sarebbe oro.

Studiamo una giornata dove potremo fare queste prove (se vi va) ed io mi impegno per il pranzo; eviterei La Francescana di Bottura, perchè sennò finirei il denaro e niente DSP, ma se vi accontentate di un buon ristorante o di una buona trattoria, sarete ovviamente miei ospiti.

Fatemi gentilmente sapere. Remo

 

 

 

 

Inviato

Dove devi entrare con il DSP?

Finali

Preamplificatore

Amplificatore?

Per capire dove inserire e cosa.

Inviato
1 ora fa, password ha scritto:

Però non è che tutti abbiamo diffusori accordati.

Sono la grande maggioranza ma è uno dei sistemi che come tutto ha controindicazioni. 

L'unica cosa che secondo alcuni non ha controindicazioni è l'uso del dsp e questo è stupido

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

una macchina a parità di costo più cose fa meno bene le fa.

Ok, ma io ho un finale e l'oggetto che ho preso, se si vuol parlare di costi, viene quasi il doppio del topping, quindi ci può anche stare il paragone. 

Magari il topping è pure un buon pre.

Io spesso son tentato a prendere realmente un All in One tip Nad m33 o Yamaha rn2000.....

Comunque qua manca il manico più che altro 😃

Inviato

@Dubleu col DSP devo entrare nello SMSL SU-10 che uso come dac; da lì al pre GRAAF (impianto tutto bilanciato)

Inviato
31 minuti fa, 60diver ha scritto:

@gianventu @Dubleu @Nacchero @alanford69 Allora: sono sopraffatto dalla vostra gentilezza e prima rispondo, poi propongo.

Prima di passare eventualmente al Topping vorrei trovare una macchina usata o non troppo costosa da affiancare allo SMSL e provare; se fosse interessante penserei ad una macchina più performante tipo Topping o altro, ma per il momento la mia è una curiosità.

Mi interessa comunque l'uso di REW di cui parlai anche con il gentilissimo Walge tempo fa (prima di fratturarmi il femore!). Quindi una riunione per vedere le misure attuali (senza DSP) e per imparare ad usare il programma ed il software di calibrazione del microfono per me sarebbe oro.

Studiamo una giornata dove potremo fare queste prove (se vi va) ed io mi impegno per il pranzo; eviterei La Francescana di Bottura, perchè sennò finirei il denaro e niente DSP, ma se vi accontentate di un buon ristorante o di una buona trattoria, sarete ovviamente miei ospiti.

Fatemi gentilmente sapere. Remo

Per me si può fare, ma niente ristorante, un buon panino e al vino ci pensa @alanford69 con i suoi ottimi Primitivi.

Il @Nacchero sicuro che si aggrega. 

La procedura giusta è quella di fare una misurazione con REW, poi intervenire con la correzione e valutare il risultato.

Che diffusori hai?

  • Melius 2
Inviato
28 minuti fa, 60diver ha scritto:

Prima di passare eventualmente al Topping vorrei trovare una macchina usata o non troppo costosa da affiancare allo SMSL e provare;

Devi decidere prima se vuoi una macchiana che fa dsp con eq o se la vuoi che faccia anche drc dirac o simili. La tua configurazione attuale permette qualsiasi cosa basta che come sorgente, per le sole prove, usi un pc con foobar. Ci puoi caricare sia eq fatte con rew che file drc. Dico foobar ma anche molti altri player permettono di farlo. Magari ne usi uno già adatto allo scopo. Puoi sempre farti fare misure accurate ed i file di correzione. Nessun problema se loro non riescono a farti l file drc, mi mandi le misure e te lo preparo io, due o tre prove dovrebbero esserti sufficienti a capire se ne vale la pena. Personalmente non ho il minimo dubbio, in particolare se ci fossero problemi importanti come di solito ci sono.

Inviato
7 minuti fa, gianventu ha scritto:

Per me si può fare, ma niente ristorante, un buon panino e al vino ci pensa @alanford69 con i suoi ottimi Primitivi.

Il @Nacchero sicuro che si aggrega. 

La procedura giusta è quella di fare una misurazione con REW, poi intervenire con la correzione e valutare il risultato.

Che diffusori hai?

La parte più difficile è l'ultima...

Inviato

@Dufay però ha un smsl su10 come dac,

14 minuti fa, 60diver ha scritto:

DSP devo entrare nello SMSL SU-10

Di certo come sorgente nel DAC, se usasse un topping D90 DSP è lì a prestazioni.

Te vanti impianto, ma la sorgente ultimamente hai pecuniee. Non può passare in peggio se il resto dell'impianto resta tale.

Il topping muta un filo il segnale solo nei punti di intervento ad esempio rispetto RME ha prestazioni minori, però se le correzioni sono solo sui bassi non cambierà il risultato rispetto ora.

Altre macchine probabilmente alterneranno molto di più.

Inviato
12 minuti fa, 60diver ha scritto:

col DSP devo entrare nello SMSL SU-10 che uso come dac;

Ci sono dei minidsp che fanno di tutto, nella parte digitale permettono di fare eq, ritardi, crossover (ti sbarazzeresti di quelli analogici con sicuro vantaggio), fase, dirac ed escono in analogico o in digitale con 4 canali. In analogico non ti serve più il  dac, in digitale purtroppo te ne servono due.

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

La parte più difficile è l'ultima...

Avrà dei diffusori che a lui piacciono, mi pare ovvio. E non avendo preconcetti a bloccarlo, è interessato a fare prove con DSP/DRC per capire se può migliorare, mi pare ovvio pure questo.

Ci si informa, si testa e si decide cosa piace o cosa no. Così funziona. O almeno dovrebbe.

Inviato
44 minuti fa, Dufay ha scritto:

La parte più difficile è l'ultima...

Se usa qualcosa che fa anche crossover non credo. Tolto quello l'analogico potrebbe prima di tutto salite col taglio dei bassi anche se li tiene distanti dal medio alto tanto allineerebbe tutto con ritardo e fase. Permetterebbe al medioalto di togliersi dalle scatole il gravoso compito che gli assegnarono. Potrebbe  fare le prime eq  solo su problemi importanti e dare poi una spazzolata al resto con dirac anche agendo solo fino entro la frequenza di schroeder. Ritengo quasi impossibile non avere miglioramenti evidenti. A meno che abbia una sala perfetta.

Inviato

@Dubleu Io la vedo dura che con 999 euro il Topping D90 III Discrete faccia bene sia la parte dello stadio di uscita del dac e la parte id dirac. Poi magari sarò smentito però su un impianto decente non ce lo vedo molto. E per decente intendo 3-4K di ampli e 3-4K di diffusori.

Inviato

@officialsm condivido ma meglio di altri prodotti però. Qui si vola con oggetti ben meno performanti. Fra un po' consigliano un minidsp ed è tutto finito.

Fra la marmaglia si salva un filo di più.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...