meridian Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 6 minuti fa, arcdb ha scritto: Mai verità più grande fu detta Grazie, ma è la mia esperienza, anche se ormai piuttosto lunghetta, data l' età . . . ! 2 minuti fa, appecundria ha scritto: 17 minuti fa, meridian ha scritto: riproduzione riguarda ciò che sta sul supporto Non so se è una citazione, comunque lo disse Mark Levinson: un impianto non può riprodurre l'evento reale, al massimo può riprodurre il disco. Beh, la cosa mi inorgoglisce, ma lo scrivo spesso, e da molto tempo, la riproduzione è una pallida verosomiglianza del suono reale, e non si può pensare di sovrapporle, diciamo che la riproduzione insegue e in alcuni sistemi e ambienti le si avvicina, ma non la raggiungerà mai, come la lepre e la tartaruga . . . 😃 saluti , Dario
one4seven Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @meridian concordo con te, però il mio punto era più alla base, e cioè: parlare dell'argomento su delle basi "reali". Se ho assistito ad un evento e ne posseggo la registrazione, posso effettivamente fare un confronto. Con cognizione dei fatti avvenuti (o almeno una parte di essi), e non su fantomatiche "esperienza culturali". Tutto qui.
jakob1965 Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Con cognizione dei fatti avvenuti (o almeno una parte di essi), e non su fantomatiche "esperienza culturali". Tutto qui. Qui si apre un bel tema ma siamo OT - nn lo puoi liquidare così - mettici un per " per me " Abbasso la cultura - nn serve - tutti belli ignoranti dobbiamo essere -notevole
meridian Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 12 minuti fa, one4seven ha scritto: concordo con te, però il mio punto era più alla base, e cioè: parlare dell'argomento su delle basi "reali". Se ho assistito ad un evento e ne posseggo la registrazione, posso effettivamente fare un confronto. Con cognizione dei fatti avvenuti (o almeno una parte di essi), e non su fantomatiche "esperienza culturali". Tutto qui. Guarda, io ho partecipato alle prove di un lavoro di Jazz, un trio, ero a meno di 2 metri dal pianista, invitato dal patron di una casa discografica che fa registrazioni di qualità . . . Quando è uscito il lavoro su CD, l'ho ovviamente preso, ma per la mia posizione, non avevo la stessa sensazione di ascolto, considerando che gli altri 2 musicisti erano collocati in un modo che io potevo solo parzialmente ascoltare, eppure ero nel mezzo della performance !!! Ovviamente il lavoro suona molto bene, ma non posso dire di calarmi in quelle sessioni di prove, con i medesimi presupposti di ascolto che faccio a casa mia . . . Sono proprio 2 contesti ed eventi distanti e differenti . . . !! saluti , Dario
one4seven Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 11 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Abbasso la cultura - nn serve - tutti belli ignoranti dobbiamo essere -notevole Questo l'hai estrapolato tu... E sei fuori strada.
jakob1965 Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Adesso, one4seven ha scritto: Questo l'hai estrapolato tu... E sei fuori strada. Non credo
one4seven Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 2 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Non credo Direi che per me fa lo stesso... 😉 Fine OT.
one4seven Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 13 minuti fa, meridian ha scritto: Guarda, io ho partecipato alle prove di un lavoro di Jazz, un trio, ero a meno di 2 metri dal pianista, invitato dal patron di una casa discografica che fa registrazioni di qualità . . . Quando è uscito il lavoro su CD, l'ho ovviamente preso, ma per la mia posizione, non avevo la stessa sensazione di ascolto, considerando che gli altri 2 musicisti erano collocati in un modo che io potevo solo parzialmente ascoltare, eppure ero nel mezzo della performance !!! Ovviamente il lavoro suona molto bene, ma non posso dire di calarmi in quelle sessioni di prove, con i medesimi presupposti di ascolto che faccio a casa mia . . . Sono proprio 2 contesti ed eventi distanti e differenti . . . !! Ecco, ottimo! Questa è una esperienza reale, di quelle che intendevo. Ho fatto anche io esperienze simili, e la penso come te.
Membro_0006 Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 3 ore fa, iBan69 ha scritto: quel diagramma è molto simpatico… lo userò con i miei colleghi al lavoro …😂 Però, siamo seri, è roba da whatsapp ovviamente, non siamo su un forum di economia
iBan69 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 @rob1111 per fortuna … altrimenti saremmo tutti rovinati! 😂
iBan69 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 7 ore fa, appecundria ha scritto: 7 ore fa, meridian ha scritto: Non so se è una citazione, comunque lo disse Mark Levinson: un impianto non può riprodurre l'evento reale, al massimo può riprodurre il disco. Oserei dire … lapalissiano. 😉
Membro_0011 Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 Credo che esistano i giganti, non credo all'esistenza degli ammazzagiganti, credo all'esistenza delle fregature a caro prezzo...😁
meridian Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 9 ore fa, one4seven ha scritto: ottimo! Questa è una esperienza reale, di quelle che intendevo. Ho fatto anche io esperienze simili, e la penso come te. Purtroppo ho potuto fare solo quella, ma mi ha dato una prospettiva differente di cosa è una sessione di prove in funzione di un lavoro e successiva incisione . . . Porto un altro tipo di esperienza, questa volta legata al mio ambiente e sistema audio . . . Da poco ho fatto un salto epocale, con i diffusori, passando da monitors inglesi, Graham, Harbeth, a diffusori americani di altra impostazione . . . Al di là del cambio di sensibilità , che comunque ritengo importante, dagli 86 - 87 dB delle inglesine ai 97 dB delle americane, mi sono reso conto che, arrivato dove ero con il sistema audio , il vero collo di bottiglia erano proprio i diffusori . . . Di almeno una spanna sotto il resto dell' impianto, che infatti, oggi viaggia su altri livelli, con altro modo di porgere la musica, e una presentazione decisamente più completa e carica di superiore veridicità . . . Cosa voglio dire, che se hai nella catena audio delle macchine di qualità, queste non solo mantengono le loro caratteristiche, ma con l' inserimento di diffusori più corretti, estesi e lineari, il tutto viene ulteriormente valorizzato e sono sempre le sinergie, vincenti, che già prima offrivano ai diffusori un grande potenziale, ma limitato proprio dagli stessi, mentre oggi il potenziale esce tutto. . . Concludendo, se c' è la stoffa, la qualità, la sonergia, la cura, questa si mantiene, io ho sempre creduto nella qualità della catena a monte dei diffusori, e nonostante i circa 10 dB in più, non ci sono svantaggi o pecche, ma anzi, un incremento di valore sonoro e musicale importante !! saluti , Dario 1 1
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 30 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2021 4 minuti fa, meridian ha scritto: io ho sempre creduto nella qualità della catena a monte dei diffusori, Finalmente ora sai che ti sbagliavi 6 minuti fa, meridian ha scritto: anzi, un incremento di valore sonoro e musicale importante !! ovviamente, fai tutti cambi che ti pare a monte e non otterrai un decimo. Ora immagina un ambiente adeguato, diffusori ancora migliori, disposti come si deve ...... ecco questi sono i giganti. Quel che sta prima conta meno di una insalata scondita ad un banchetto di nozze. Altro che giganti. 5
damiano Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 13 ore fa, appecundria ha scritto: 13 ore fa, homesick ha scritto: khorn no però una tannoy a buon prezzo qui la trovi 😀 No grazie, o KHorn o niente. Ormai mi sono fissato È interessante la traduzione che mi porge il cell, parla di "febbre HiFi" che mi pare intonata al senso generale 🙂 D.
Mighty Quinn Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Ora immagina un ambiente adeguato, diffusori ancora migliori, disposti come si deve ...... ecco questi sono i giganti. 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Quel che sta prima conta meno di una insalata scondita ad un banchetto di nozze. Altro che giganti. Come direbbe il Sommo Poeta: "The party’s over, and there’s less and less to say" 1
aldofranci Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 19 ore fa, rob1111 ha scritto: ti stimo fratello E non hai visto niente bro. Potevo stupirti con effetti speciali ma ogni volta che apro bocca mi becco nove punti. Poi però vedi appecundria che dice a te le stesse cose che io ho detto a iBan69 (il quale poi in qualche modo ha ritrattato la fesseria scritta) con l'aggiunta di una buona dose di dileggio, ma lui a casa sua può fare giustamente i suoi comodi.
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 30 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2021 I giganti non esistono, esistono buoni e cattivi progetti, sia economici che molto costosi, i nostri locali sono perlappunto stanze e non sale concerto e quello che ascoltiamo non è un'orchestra ma un evento registrato, manipolato e riprodotto con un alto numero di variabili, quindi a mio parere parlare di realismo della riproduzione è solo una chimera, alla fine si parla di my-fi. 3 1
Messaggi raccomandati