appecundria Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 20 minuti fa, aldofranci ha scritto: appecundria che dice a te le stesse cose che io ho detto Cortesemente, mi indichi dove avrei dato anche io del demente al mio interlocutore? Grazie in anticipo.
aldofranci Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Cortesemente, mi indichi dove avrei dato anche io del demente al mio interlocutore? Grazie in anticipo. Da nessuna parte, ma neanch'io l'ho fatto.
meridian Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 58 minuti fa, grisulea ha scritto: Finalmente ora sai che ti sbagliavi Non credo proprio, avessi avuto una catena accrocchiata, i diffusori avrebbero messo in evidenza molte pecche, cosa che non si è verificata . . . Quindi le scelte fatte sono state comunque adeguate, per mio sentire 58 minuti fa, grisulea ha scritto: ovviamente, fai tutti cambi che ti pare a monte e non otterrai un decimo. Ora immagina un ambiente adeguato, diffusori ancora migliori, disposti come si deve ...... ecco questi sono i giganti. Spiace leggere assolutismi e sparate senza neppure aver fatto un ascolto, o sapere di cosa si parla, ma sono contento per te, sinceramente, se con una catena di poco impegno a monte riesci a valorizzare qualsiasi diffusore, fino ai più performanti, equilibrati, corretti ed estesi . . . Da me, anche il cambio di un cavo, dà delle risposte udibili, ma capisco che non a tutti si possa fare considerazioni di Fine tuning di un certo tipo . . . Perchè forse mai hanno fatto paragoni di oggetti che propongono una filosofia sonora ben precisa, e di qualità . . . L' ambiente non lo puoi creare a tua immagine e somiglianza, non posso abbattere muri o fare modifiche strutturali, posso valorizzare al meglio ciò che mi offre il mio spazio dedicato, come ho scritto centinaia di volte, piccolo, ma non scarso, e i diffusori, ti assicuro, che questi me li porterò avanti per parecchio tempo, sperando un domani di dare loro un ambiente più grande e di valorizzarli di più . . . Io credo, molto, nella catena nel suo complesso, e nella sinergia . . . Ti faccio solo un esempio, ho avuto il Pio PD 70 per un bel mesetto, a confronto con il mio Emmlabs, identica catena, cavi, musica, beh, una differenza imbarazzante, in termini di ariosità in alto, controllo e articolazione in basso, voci e dettaglio, proposizione della musica, con il Pio, un suono meccanico e anonimo, almeno in rapporto al titolare, di tutta altra pasta, come viaggiare con un 3 cilindri e poi salire su un 6 cilindri, stesso cambio di confort, coppia, estensione, fluidità e pulizia, diciamo passare da un ascolto ordinario ad uno coinvolgente !!! Non me ne volere, ma ogni valutazione va calata nella sua realtà, le indicazioni generiche valide per tutti sono belle e interessanti sulla carta, poi, bisogna ascoltare !!! 😃 saluti , Dario
alexis Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 Altroché se i giganti esistono.. Siemens Eurodyn, o sistemi Western Electric degli Anni 30 e 40.. l‘alta fedeltà commerciale ha perso la bussola del buon suono.. tanto commercio e tante prese per i fondelli.. Ferramenta venduta a peso d‘oro.. 🙄🤷♀️ 2
chicco98 Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 Il 29/5/2021 at 09:06, aldofranci ha scritto: Il 29/5/2021 at 09:01, iBan69 ha scritto: mi spiace, ma, ritengo che la parte relativa alla qualità con cui la corrente alimenta i nostri apparecchi, sia molto importante. Mi spiace ma dubito che tu abbia le competenze per discutere della materia. L'accostamento in ordine di importanza con l'ambiente d'ascolto è demenziale Forse intende qui
aldofranci Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 Adesso, chicco98 ha scritto: Forse intende qui Sicuramente, ma una cosa è dire "hai scritto una fesseria", cosa che capita a tutti a questo mondo tranne quei pochi che hanno la canoscenza infusa. Altra è dire "sei un fesso".
grisulea Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 3 minuti fa, meridian ha scritto: le indicazioni generiche valide per tutti sono belle e interessanti sulla carta, poi, bisogna ascoltare !!! 😃 Certo che sono generiche, se non si parte da un concetto, non si va da nessuna parte. Mi pare che avere chiaro cosa, come, perché .... sia l'inizio di qualsiasi progetto. Ognuno poi fa considerazioni in base ai mezzi che ha a disposizione. 1 ora fa, meridian ha scritto: un incremento di valore sonoro e musicale importante !! Comunque questa frase l'hai scritta tu e mi pare ampiamente dimostrativa del concetto, a questa in particolare mi riferivo, poi che uno possa fare o meno è un altro paio di maniche. Stai certo che con oggetti decisamente economici a monte è possibile raggiungere risultati ancora migliori. Di mal suonante in elettronica non c'è veramente più nulla. Ci si gioca il 10% dal top al flop, basta far le cose per bene. Hai appena avuto un accenno del restante 90% (che purtroppo nessuno neanche lontanamente raggiungerà mai). Se ti fa piacere o non puoi fare altro che giocarti quello, è giusto che tu lo faccia, spero che altri cerchino una parte di quel 90, magari almeno il 60. Il 10% non può riguardare giganti ma nani, tutti buoni o quasi. 1
grisulea Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 14 minuti fa, alexis ha scritto: tanto commercio e tante prese per i fondelli.. Ferramenta venduta a peso d‘oro In pratica non esistono.
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 30 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2021 Appurato che gli ammazzagiganti (accezione audiofila) non possono esistere causa mancanza di giganti (medesima accezione), la domanda diventa: Esistono i nani? Se sì, avete paura dei nani? 2 2
oscilloscopio Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Se sì, avete paura dei nani? Se costano un botto si....(fanno male al portafoglio...)
jakob1965 Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Se sì, avete paura dei nani? Mamma mia - spero poi ti elevi un poco
aldofranci Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 12 ore fa, appecundria ha scritto: Non so se è una citazione, comunque lo disse Mark Levinson: un impianto non può riprodurre l'evento reale, al massimo può riprodurre il disco. Pfui... marc levinson Lo disse Blumlein ottantanni prima mentre inventava qualcosa conosciuta poi come stereofonia. Di fatto dopo quasi un secolo - malgrado tutti gli ammirevoli tentativi dei cervelloni dell'audio di scammentare barbatrucchi per riportare la stessa funzione di trasferimento di una capa e due orecchi davanti ai Berliner in una capa e due orecchie davanti a n casse - ha ancora ragione lui.
Mighty Quinn Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 13 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Mamma mia - spero poi ti elevi un poco Non so che intendi dire Non sei anche tu un fan del grande Richard? Peccato, ma poco male
jakob1965 Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 Guarda io mi sto ascoltando i preludi di Chopin (dopo per la prima volta vado al ristorante a mangiare del buon pesce) con il mio ammazzagiganti qui sotto. Ascolta questo live di Sokolov ed ecco qui il meritorio ampli:
51111 Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 C'è il tempo delle favole, dei sogni e della maturità. Quest'ultima non si può avere senza le prime due. Poi c'è chi vuole ascoltare sempre le favole per sognare ad occhi aperti. Ognuno è arbitro delle proprie scelte giusto o sbagliato non sta a noi giudicare. Mi fermo qui per non creare polemiche inutili. 2
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 30 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2021 6 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Ascolta questo live di Sokolov 7 minuti fa, jakob1965 ha scritto: mi sto ascoltando i preludi di Chopin....ed ecco qui il meritorio ampli! Attento!!! Controlla meglio!! Non può essere come dici tu! L'ampli è scollegato!!! 1 2
jakob1965 Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 Adesso, FabioSabbatini ha scritto: L'ampli è scollegato!!! No no il mio è collegato e mi sembra di avere il pianoforte qui MA tu con la tua Kraftquelle, Einstein limited Edition a top MBL ascolti il grande Benson?
Gici HV Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 @jakob1965 guarda che un impianto deve riprodurre tutta la musica,non solo quella "colta",ad esempio a me la classica non piace proprio...
Messaggi raccomandati