Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 30 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2021 Più che alla frutta,eravamo al gelato.. 2 3
grisulea Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 1 minuto fa, meridian ha scritto: Stai facendo confusione tra risposta in frequenza e linearità . . . Non credo, linearità vuol dire bassa distorsione. Un oggetto lineare è scarsamente distorsivo. Una risposta in frequenza invece deve avere un andamento piatto o tendente a quello o comunque non a cammello 4 minuti fa, meridian ha scritto: che il 90% lo fa il diffusore e l' ambiente, ora valgono le sinergie, vabbè, Te lo ridico ma evidente che se un finale non pilota le casse il sistema non funziona, un minimo di idea si deve avere, ma non serve chissà cosa, basta scegliere la cassa giusta o il sistema giusto 3 minuti fa, meridian ha scritto: E' evidente che hai qualche difficoltà ad usare una terminologia corretta . . . Puoi anche correggermi, non mi offende, anzi
Membro_0024 Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 3 minuti fa, Ggr ha scritto: Più che alla frutta,eravamo al gelato.. esatto... e più che l'ammazzagiganti ormai aspettiamo l'ammazzacaffè 😉
appecundria Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 47 minuti fa, alexis ha scritto: 1928 Quando ascolti la cavalcata delle Valchirie con quei cosi... ti viene voglia di invadere la Polonia. 2
grisulea Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 Interessante notare che nessuno chieda cosa è realmente. E' un banale 275 le cui prestazioni sono comunque notevoli ma per gli spendaccioni si potrebbe usare un opa1612. Chiaro si spende la enorme cifra di 10 euro in più ma diventa veramente inutile cercare altro (vabbè mettiamoci un potenziometro top)
appecundria Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 47 minuti fa, mozarteum ha scritto: con che testavano queste casse? Esibizioni dal vivo.
aldofranci Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 9 minuti fa, grisulea ha scritto: Interessante notare che nessuno chieda cosa è realmente. E' un banale 275 le cui prestazioni sono comunque notevoli ma per gli spendaccioni si potrebbe usare un opa1612. Chiaro si spende la enorme cifra di 10 euro in più ma diventa veramente inutile cercare altro (vabbè mettiamoci un potenziometro top) E già parti male. Per me un circuito che usa qualcosa di diverso da un 5532 è solo inutile vezzo, formalismo borghese degno di purghe rieducatrici. Cmq per completare la provocazione, chessò un candito sopra l'opamp ce lo potevi pure mettere 😁
Mighty Quinn Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 36 minuti fa, iBan69 ha scritto: incredibile come, nei tuoi confronti, io possa concordare su alcune cose Basta che non esageri a concordare se no ti potrebbe capitare che prima o poi il gioviale Gioacchino chiamerà "inquisitore" anche te E non potrai farci nulla, se non ignorarlo 🙂
iBan69 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 @FabioSabbatini non c’è rischio, quando non concordo con te, concordo con Lui e viceversa. 😉 In effetti ... 🤔 dovrei concordare meno con voi e più con me stesso! 😂
aldofranci Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: dovrei concordare meno con voi e più con me stesso! In alternativa potresti concordare con me. O al limite troviamo un compromesso. Esercizio 1: tu dici che l'ambiente d'ascolto vale 30 a 1 la qualità della 230 a cui appicci l'ampli. Io rispondo che prudenzialmente vale 3000 a 1. La chiudiamo 1515 a 1 e pace.
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 30 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2021 La risposta in frequenza vale un buon 70% del risultato, l'ambiente almeno il 50%, il sistema elettroniche diffusori un altro 50% e fin qui siamo tutti d'accordo. Un altro 60% è da attribuire alla bontà della registrazione...poi? 3
grisulea Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 22 minuti fa, aldofranci ha scritto: Per me un circuito che usa qualcosa di diverso da un 5532 è solo inutile vezzo Non saprei, mi pare che il 5532 sia nei revox di 30 anni fa, forse qualcosa di appena migliore c'è. IL 1612 mi hanno detto che inserito nei buffer di ingresso dei purifi fa faville. Meglio anche dei buffer a discreti che qualcuno propone a prezzi di lusso. Lo avevo già adocchiato, finita la costruzione dei buffer sicuramente proverò questo gigante della tecnologia. Per la verità ho già un invito a sentirlo inserito in un ottimo impianto.
Cano Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 1 minuto fa, newton ha scritto: La risposta in frequenza vale un buon 70% del risultato, l'ambiente almeno il 50%, il sistema elettroniche diffusori un altro 50% e fin qui siamo tutti d'accordo. Un altro 60% è da attribuire alla bontà della registrazione...poi? Poi non saprei...siamo già al 230 % 1
appecundria Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 Sì ma siamo 20 parsec fuori topic. Nella mia accezione di gigante (apparecchio che nel tempo il pubblico ha ritenuto essere molto sopra la media), questo non può avere i piedi di argilla. Tempo + pubblico sono Cassazione. Poi esistono due casi: 1. Un apparecchio supera una caratteristica del gigante ed è proprio quella che mi interessa. Scopa! 2. Sono innamorato di un apparecchio, trovo un catafalco qualunque da confrontare, lo nomino su due piedi gigante, lo faccio ammazzare dal mio fido piccoletto.
mozarteum Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 10 minuti fa, Cano ha scritto: Poi non saprei...siamo già al 230 % Il superaudius
Gici HV Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Fatico a comprendere ste affermazioni. Cioè cinque secoli di civiltà strumentale ridotti a non mi piace la capricciosa Dovrei mettermi lì tutti i giorni ad ascoltare un disco di classica,quale poi, visto che il catalogo è sconfinato, finché non me lo faccio piacere a forza? Mi spiace, passo, ho tanta altra musica contemporanea che mi piace. ...ah sì,non mi piace neanche la capricciosa.
jakob1965 Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 44 minuti fa, aldofranci ha scritto: La chiudiamo 1515 a 1 e pace. Per me devi introdurre i logaritmi
Messaggi raccomandati