appecundria Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 26 minuti fa, grisulea ha scritto: Non dire corbellerie. Purtroppo, so esattamente quello che dico.
appecundria Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 27 minuti fa, grisulea ha scritto: Tu e chiunque altro siete liberi di credere che fino ai diffusori servono decine di migliaia di euro per sentire più che bene Veramente predico il contrario da tempi non sospetti. Soltanto per me l'impianto hi-fi non è evidentemente una lavatrice. Sempre se è lecito pensarlo.
_Diablo_ Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 17 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Costavano 24.000 euro, che non mi sembrano pochi. Hai detto bene "costavano" ora le Magico sono proprio "Care"
flamenko Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 7 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Magico sono proprio "Care" E certo non valgono quei soldi.....😇
senek65 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 9 ore fa, appecundria ha scritto: Soltanto per me l'impianto hi-fi non è evidentemente una lavatrice. Sempre se è lecito pensarlo. A livello squisitamente pratico è la stessa cosa. A livello filosofico si può pensare ciò che si vuole
Vmorrison Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @senek65 la mattina mi guardo intorno ho sempre le camicia più bianca di tutti! Vuoi vedere che chi lava a casa mia è iscritta a qualche forum.🙈
Membro_0024 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, senek65 ha scritto: 11 ore fa, appecundria ha scritto: Soltanto per me l'impianto hi-fi non è evidentemente una lavatrice. Sempre se è lecito pensarlo. A livello squisitamente pratico è la stessa cosa. vero , tra l'altro la mia ha dei bassi notevoli
appecundria Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 A livello squisitamente pratico, Sofia Loren e Tina Pica sono la stessa cosa. 1
appecundria Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 11 ore fa, grisulea ha scritto: guarda che un condensatore è un condensatore, una valvola una valvola. Sono abbastanza d'accordo e non capisco dove ti ho dato l'impressione di non esserlo. L'impianto è - imho - diverso da una lavatrice perché si porta dietro un carico di svago, di passione e di stimoli culturali che la lavatrice non ha. La lavatrice non ti stimola a capire che cavolo facevano a Woodstock oppure cosa aveva di tanto speciale Mozart. Il frigorifero non ti insegna perché era speciale John Mayall e non ti fa trascorrere una buona serata con Vivaldi. Questo è.
HR Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 un oggetto "x" inserito in "n" sistemi elettro-acustici diversi esprimerà un determinato suono che è dato dalla sommatoria di tutte le variabili che compongono il set-up, incluso il percorso individuale dell'appassionato che lo ha portato a certe scelte. Se un audiofilo acquista i kondo kagura con una coppia di MBL 101 Extreme, il suono sicuramente sarà non all'altezza della classe di appartenenza di questi oggetti, semplicemente perché non sono elettricamente compatibili. A questo punto chiedo e vi chiedo: detti oggetti in quel contesto come andrebbero definiti? Come andrebbe definito l'appassionato che ha fatto la suddetta scelta? Per non parlare dell'ipotetico posizionamento in ambiente del diffusore. Quindi come si fa a stabilire quali sono gli "ammazza giganti" o i "giganti dai piedi d’argilla"? 😊😊
senek65 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 4 minuti fa, appecundria ha scritto: L'impianto è - imho - diverso da una lavatrice perché si porta dietro un carico di svago, di passione e di stimoli culturali che la lavatrice non ha. La lavatrice non ti stimola a capire che cavolo facevano a Woodstock oppure cosa aveva di tanto speciale Mozart. Il frigorifero non ti insegna perché era speciale John Mayall e non ti fa trascorrere una buona serata con Vivaldi. Questo è. Questa è filosofia. La costruzione e la progettazione non sono differenti da quelli di una lavatrice. Non esiste il circuito che ti faccia capire per Mayall era speciale e nemmeno il condensatore in grado di rivelarti la grandezza di Mozart. Questo lo fa la musica non l'impianto. L'informazione è contenuta nella musica:l'impianto la riproduce...o tenta di farlo al meglio. 2
senek65 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 34 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Vuoi vedere che chi lava a casa mia è iscritta a qualche forum.🙈 Se lo fosse è molto probabile che tu non avresti camice pulite da indossare, visto che il bianco non sarebbe mai il bianco perfetto. Continuerebbe a provare ennemila detersivi, anche in varie combinazioni, tenterebbe di modificare la lavatrice medesima cambiando tutti i condensatori, il cavo di alimentazione, gli ammortizzatori...per poi giungere alla conclusione che il massimo si raggiunge con il lavaggio a mano, usando un sapone prodotto secondo un antica ricetta di un monaco benedettino. Ma non avrebbe scampo...il bianco non sarebbe ancora bianco come dovrebbe essere il bianco... Ti toccherebbe andare a comprare una camicia nuova al giorno
iBan69 Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 Quanti tipi di condensatori o valvole esistono? Quanti tipi di progetti elettrici differenti esistono? Quanti elettroniche diverse esistono? Quanti abbinamenti tra esse si possono fare? E secondo voi, suonano tutti uguali? Come ha detto giustamente @HR , le variabili sono innumerevoli e i risultati altrettanti.
appecundria Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 4 minuti fa, senek65 ha scritto: La costruzione e la progettazione non sono differenti da quelli di una lavatrice. Se dico "chissenefrega" ti offendi? Non vorrei offenderti, ma non mi è chiara la ragione di puntualizzare così insistentemente il fatto che l'acqua sia bagnata. Sì, costruzione e progettazione non sono differenti da quelli di una lavatrice, e dunque? Tu siedi in poltrona davanti alla lavatrice e ascolti il suono della centrifuga? Non mi è chiaro il senso in generale e tantomeno in rapporto al topic.
appecundria Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 10 minuti fa, senek65 ha scritto: L'informazione è contenuta nella musica:l'impianto la riproduce. Questa è una rivelazione sconvolgente. Davvero, chi poteva supporlo?
appecundria Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @iBan69 così mandi ancora più off topic la discussione. Che già siamo in pieno ravafavismo, tra poco ci interrogheremo sul senso della nostra esistenza e sul destino dell'umanità.
grisulea Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Davvero, chi poteva supporlo? Dalle tue risposte parrebbe non lo sapessi. Io quando progetto, si favore dire, qualcosa, non mi rivolgo di certo a Mozart per sapere come fare. Applico quasi sicuramente gli stessi concetti che applica quello che progetta la scheda elettronica della lavatrice. Francamente mi serve più Ohm che Monteverdi.
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 3 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Giugno 2021 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Quanti tipi di condensatori o valvole esistono? Quanti tipi di progetti elettrici differenti esistono? Quanti elettroniche diverse esistono? Quanti abbinamenti tra esse si possono fare? La risposta, amico mio, sta soffiando nel vento 3
Messaggi raccomandati