Vai al contenuto
Melius Club

Gli ammazza giganti non esistono in hifi, ma … esistono i giganti dai piedi d’argilla.


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 analfabetismo funzionale a carriole, questi poi dovrebbero giudicare una riproduzione o ancora peggio, capire se è un suono più "Muti" o più "Abbado".

Inviato

@appecundria tranquillo, l’innamoramento è una fase passeggera ... dopo si smette di baciare il frigorifero o la lavatrice e si passa dalla disillusione alla sperimentazione e quindi al corretto uso. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

Sono minidiffusori -- con tutti i pro e contro naturalmente

belle le minima ne giganti ne ammazzagiganti ma a me piacciono come molte produzioni Sonus faber, quando erano italiane ...

a questo punto mi chiedo però quanto possa essere soggettivo pure definire "gigante" qualcosa che a me piace e che ad altri lascia indifferenti e viceversa, ho sentito tanti impianti da costi da "gigante" suonare semplicemente bene niente di più

Inviato

@appecundria a questi non frega un azz ... del riproduzione o del suono, e ancor meno del forum ... stanno solo aspettando di andare al centro commerciale.

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, jammo ha scritto:

ho sentito tanti impianti da costi da "gigante" suonare semplicemente bene niente di più

 

Ah si - però ne ho sentiti di impianti impegnativi anche suonare bene - era solo per dire (non un fanboy Mc) che i finali top di gamma Mc sono potenti- veloci - e controllano molto bene i diffusori a valle - insomma un suono che non è il mio ad essere sincero ma comunque un coppia ben suonante e tellurica - 

 

Mi ha fatto impressione attaccare le due pulci a questi bestioni   

Inviato
1 minuto fa, jakob1965 ha scritto:

Mi ha fatto impressione attaccare le due pulci a questi bestioni 

eh si hai rischiato grosso 😉

Inviato

Giganti o ammazzagiganti sono delle illusioni  

I componenti che suonano bene si conoscono di nome e si sentono..

Un impianto nel suo insieme anche di medio livello può diventare un ammazzagiganti grazie alle sensibilità e le capacità di chi lo ha costruito con la passione di tanti anni di ricerca 

Inviato

secondo me non esistono giganti ma punti di riferimento, differenti per ogni paio di orecchie

 

Inviato

Ho letto sin qua pensando di trovare qualcosa di nuovo su un argomento mummificato ma conviene passar oltre🤷‍♂️ Maronna mia🥴🥴

 

  • Melius 1
Inviato

Ma scusate un attimino . Non  c’è lo fatta per pigrizia a leggere tutta la discussione, ma per quello che appare mi sembra di capire che molti degli interventi sono OT.

Ho sempre pensato e creduto che i cosiddetti “ Ammazzagiganti” fossero per definizione quegli apparecchi che a fronte di un costo ragionevole e alla portata di gran parte delle persone, potessero  mettere in crisi le prestazioni sonore di componenti molto più costosi  e blasonati...

Di esempi se ne potrebbero fare molti:

Rega, Pink Triangle nel campo dei giradischi,

Nad 302, Pioneer A400, Cyrus One e  Two nelle amplificazioni

Meridian cd 200, Denon 3560 ,Philips cd 960 nei lettori di cd

Tablette Proac , AE, LS3/5A nei diffusori.

Leggo diatribe,per me assurde,se considerare Mcintosh un marchio da annoverare nei marchi storici, Minima Amator ... e così dicendo.

 

Evidentemente non avevo capito il vero significato di questa parola:

pazienza , mandatemi pure all’ inferno, li di sicuro non c’è storia per i cosiddetti “Ammazzagiganti” ..

 

Inviato

@flamenko scusa, dicci qualcosa tu di nuovo, se hai qualcosa da dire.

Il Forum lo facciamo noi con i nostri interventi, non è un libro già scritto. 

Se qualcuno ha qualcosa di interessante da scrivere, ad uso e consumo di tutti, ben venga. 

Inviato

@maxpalat si effettivamente si è andato un po’ OT, ma questo capita di sovente nelle discussioni meno specialistiche, dove ognuno, le interpreta a modo suo. Colpa anche mia, che ho seguito il trend, anche se ho provato a darne una diversa interpretazione. 

Concordo con i nomi fatti, ma, per il mio intendere, non li definirei ammazzagiganti, ma BestBuy. 

Inviato

Più che ammazza giganti, parlando di elettroniche, penso che la differenza lo faccia l'orecchio e la capacità progettuale del progettista. Tanto i componenti interni sono al 70-80% tutti uguali. Non necessariamente bisogna spendere una fortuna per creare componenti eccellenti. Il resto è solamente brand e marketing.

  • Melius 1
Inviato

gigante s. m. e agg. [dal lat. gigas -antis, gr. γίγας -αντος]. – 1. s. m. nel linguaggio tribale audiofilo, si dice di apparecchio che, nel tempo, dimostra di elevarsi rispetto alla massa per qualità, completezza e resa. Esempi: Klipsch Klipschorn, McIntosh MC 275, Thiel CS3.7, JBL Everest DD67000, Audio Note Japan Ongaku, Audio Research SP10/SP-10PS, Bowers & Wilkins Nautilus, Burmester 808 Mk 5, Krell KSA50, Linn LP12, Sonus Faber Extrema, Mark Levinson No XX.
 

ammazzagigante s. m. e agg. [dal lat. gigas -antis, gr. γίγας -αντος]. – 1. s. m. nel linguaggio tribale audiofilo, si dice di apparecchio che dimostra di competere per una o più qualità contro uno o più giganti. La legge comune degli affari esclude la possibilità di avere un gigante al prezzo di un ammazzagiganti, ciò per un motivo oggettivo ed uno soggettivo: 1 oggettivo, molti tra i costi che concorrono a formare il prezzo di un gigante sono incomprimibili e alcuni perfino immateriali. 2 soggettivo, l'azienda che riuscisse a produrre un gigante al 25% del prezzo (ipotesi remota ma non impossibile) fallirebbe perché il mercato non è in grado di assorbire un altissimo numero di giganti a prescindere dal loro costo. Tale azienda, più avvedutamente, proporrà il suo prodotto al 75% del costo del gigante di riferimento.
 

Ne consegue che non si può avere la Klipschorn a 1.500 euro ma si può avere la Transpuls 1500 che potrebbe competere per una o più qualità contro la Klipschorn. Se tali qualità sono - guarda caso - quelle per me soggettivamente più importanti ecco che per me quello è un ammazzagiganti. Ed è vero, sia pure soggettivamente parlando.

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

l'azienda che riuscisse a produrre un gigante al 25% del prezzo (ipotesi remota ma non impossibile) fallirebbe perché il mercato non è in grado di assorbire un altissimo numero di giganti a prescindere dal loro costo.

affermazione perlomeno azzardata......

Inviato

@appecundria interessante analisi, e meritato Melius per l’impegno profuso, nel scrivere qualcosa di intelligente su cui riflettere ...

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@iBan69 ma amico mio cosa vuoi ci sia di nuovo da dire sull’acqua calda il cui grado percepito e’ palesemente soggettivo? È già tanto che non si è scatenata la lotta di classe di marxiana memoria sull’argomento....puoi essere contento 😜

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, maxpalat ha scritto:

videntemente non avevo capito il vero significato di questa parola

Avevi capito perfettamente 

Quella è l'accezione audiofila del termine 

E proprio per questo che dal punto di vista delle prestazioni, bastano gli emotiva rotel senza nemmeno scomodare benchmark ecc... per fare un gigante 

Il resto è blasone marketing tale quale a un fifty fathoms qualsiasi

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...