baldo68 Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Quanti di voi , in questi ultimi tempi , sono passati alla liquida e sono rimasti soddisfatti del risultati ottenuti ? Dite se ne è valsa la pena .
lormar Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Per caso ti interessano anche quelli che hanno aggiunto la liquida?
enzo966 Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Dal 2008 (che non son proprio questo ultimi tempi) solo liquida. Contentissimo. Ne è valsa la pena. 1
Ggr Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Sono tra quelli che ha aggiunto la liquida... contentissimo.
imoi san Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Anch’io ho aggiunto l’ascolto della musica liquida a quello “tradizionale” (cd e sacd), e sono molto soddisfatto. Ascoltare file ad alta risoluzione è una bellezza...
baldo68 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 @lormar si , anche quelli che hanno affiancato ad altri supporti la liquida. Grazie.
Oste onesto Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Anch'io da circa tre anni ho aggiunto la liquida. Ho preso uno streamer (Marantz ND8006) che mi consente anche di ascoltare i miei cd e con un ottimo stadio Phono se mi venisse voglia di qualche vinile. Ma devo dire che la comodità della liquida non ha confronti. Consigliatissima!
diego_g Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Ho aggiunto la liquida (streaming, per la precisione) a vinile, CD, SACD, cassette e radio FM. Un'opportunità in più, tutto a portata di mano, a volte la curiosità ti porta a perdere tempo su cose di non grande valore (ma almeno lo si può verificare direttamente).
baldo68 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 @diego_g sei rimasto soddisfatto dei risultati sonori ottenuti con la liquida oppure continui a preferire gli altri supporti ?
Suonatore Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Da circa un mese ho aggiunto un Bluesound Node 2i con Qobuz e sinceramente ne sono felice. Una bella e comoda opportunità per potersi documentare e confrontare con una marea di materiale. Qualità molto buona ma inferiore al mio sistema analogico, comunque piacevole da ascoltare. Altro vantaggio, ha avvicinato i figli all'impianto dove hanno occasione di ascoltare i loro generi in modo finalmente decente!!
Merlino Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 le soddisfazioni li ho dai file nativi flac da 96 in su acquistati in rete e riprodotti dal pc o dal lettore streaming. I cd rippati, o su tidal a 44 li trovo comodi nella libreria musicale, ma preferisco ancora il buon lettore cd per ascolti attenti
il Carletto Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Anche io dal 2010 solo liquida, portandola un po' alla volta ad un livello che mi soddisfa pienamente, con un setup atipico. Ho rippato tutti i miei cd e la mia meccanica Theta è ora disoccupata da anni, per quanto al momento sempre collegata. Ho provato recentemente a reintrodurre i vinili con un mio vecchio Thorens 321, braccio Mayware Formula V e testina Sumiko, ma poi ho lasciato perdere. Non è più il mio suono. 2
diego_g Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @baldo68 Il mio front end dedicato allo streaming non è certo di altissimo livello (praticità, più che qualità assoluta) e quindi soccombe di fronte al giradischi e anche al CD/SACD. Posso però credere senza difficoltà che si possa fare ben meglio.
Puzzerstoffen Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Io più di 10 anni fa ho venduto il lettore cd, ho rippato i miei dischi e ho comprato uno streamer. Non ho mai pensato di tornare indietro
one4seven Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Boh... I files li uso dal 2006 o giù di lì, mi pare (i rip più vecchi con EAC portano quella data se non sbaglio). Con soddisfazione chiaramente, ma non con esclusività: compro ancora musica su supporto fisico.
lormar Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Ho aggiunto la liquida, prima rippando dei CD che dovevo spostare in un’altra casa, poi acquistando file ora solo streaming. Molto soddisfatto. In secondo piano sono andati i CD, nell’impianto principale non ho più neanche il lettore. In compenso è aumentato l’ascolto di vinili. Dopo il primo momento in cui mi sono illuso di poter usare il PC sono passato a streamer plug&play. Molto più semplice. Molto soddisfatto, ripeto.
Gici HV Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Ho aggiunto la liquida qualche anno fa,PC e dac con file e CD riposti,poi sono passato per curiosità allo streaming con Spotify free,mi è piaciuta la fruibilità e mi sono abbonato a Tidal, tutt'altra qualità. Ho deciso di semplificare tutto con un Nad c658,pre/dac/streamer,a cui ho collegato anche lettore CD e giradischi ma non li uso mai. Per me, ormai, è irrinunciabile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora