Vai al contenuto
Melius Club

Quanti di voi sono passati alla liquida ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Da una decina di anni mi sono avvicinato alla liquida e da circa 7 anni ho abbandonato i mai tanto amati CD. Continuo ad ascoltare con piacere i vinili e da un paio di anni ho praticamente quasi smesso di ascoltare liquida-files (a parte la mia maniacale collezione dei live dei Pearl Jam) a favore dello streaming (e in questi ultimi giorni, per venirmi incontro, i Pearl Jam hanno reso disponibili in streaming circa 300 concerti ! 🙂 )

Inviato

ho una chromecast da un paio d'anni, abbonato a singhiozzo a Tidal. Non mi ha mai appassionato più di tanto, il tempo a disposizione è poco e di un'offerta infinita non me ne faccio nulla, preferisco ascolti mirati. 6 mesi fa ho cambiato giradischi e da allora compro e ascolto (quasi) solo vinili.

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato
6 ore fa, cesare ha scritto:

cambiato giradischi e da allora compro e ascolto (quasi) solo vinili.

Bravo!!! Così mi "garbi"😉.

Inviato

Il mio approdo e'  recente,  qualche mese.

Non sostituisce vinile e cd - mai rippati - ma costituisce una possibilita'  in piu'.

Perche'  sostituire quando si puo'  aggiungere ?

La qualita'  puo'  essere buona,  ma spesso non e'  migliore del formato solido che posseggo.

La varieta'  e'  imbattibile;   gia'  solo con l'ascolto di una trentina di (fantastiche) web radio che ho memorizzato non mi basterebbero 24 ore su 24.       Sono comunque abbonato a Tidal per tutte le esplorazioni che mi intrigano.

La comodita'  mi interessa molto poco,  dato che la musica la ascolto solo a casa  e  sono in piu'  che sufficiente forma fisica da potermi alzare dal divano tutte le volte che voglio.

La quantita'  e'  la  caratteristica da gestire;  se non ci si riesce ( come gia'  scrissi in passato)   si diventa bulimici  e si perdono i vantaggi di una  grande opportunita'.   

Il tempo a disposizione e' diventato il vero nemico;   sempre troppo poco,  a maggior ragione ora.        

Inviato

Anch'io da pochi mesi ho aggiunto, ai prevalenti ascolti analogici, un Topping D70  all'impianto. La prima sensazione è di piacevolezza ma di deconcentrazione nell'ascolto del messaggio sonoro. La tentazione dello zapping è troppo forte. Mi sembra di aver tutta la discografia mondiale a disposizione ma non ho ancora provato  il gusto ed il piacere della scoperta di nuovi artisti, vado perlopiù ad ascoltare cose già note. Forse devo maturare in questo senso.

Luigi.

Inviato

Io, accanto al lettore CD, ho aggiunto prima un music server della Bladelius. Poi, da poco, un lettore Rose, che suona veramente bene leggendo files in dsd. La comodità di avere tutto a portata di mano sfogliando le copertine dal tablet, catalogati per artista, genere, non ha prezzo. Radio internet, display fantastico. Ma non rinuncerei al CD. Certo il mio EAD è superato ormai e lo ascolto di rado. Quando avevo il Vitus, era superiore come qualità. Ma alla fine non c'è niente di più musicale di un ottimo vinile! 

Roberto.

Inviato

Un mio caro amico che abita a 5 km da me ha aggiunto la liquida al suo sistema che comprende due giradischi,Torqueo e Bergmann.

ha preso streamer Innuos con il clock esterno e dac Metronome C8+.  È molto contento per il momento,per il suono e possibilità di ascoltare e scoprire nuovi artisti

quando mia moglie sara vaccinata a breve mi lascerà andare ad ascoltarlo

Inviato
10 ore fa, diego_g ha scritto:

soccombe di fronte al giradischi e anche al CD/SACD.

Strano; uscita di streamer ed ingresso dell'amplificazione s'interfacciano bene?

Andrea Parenti
Inviato

Solo liquida dal 2010, quando comprai il primo PC portatile dedicato.

 

Non ho mai rippato interamente gli oltre 1000 CD, che prendono - letteralmente - polvere su 8 ripiani di libreria.

Vinile? Ceduto nella seconda metà degli anni '80, quando ero ventenne.

  • Melius 1
Inviato

Da circa 10 anni vado di liquida (no streaming) e fin dalla prima configurazione basica ho messo in cantina il lettore CD (il vinile già lo avevo archiviato da tempo)

Per me impensabile tornare indietro (e parlo solo di livello qualitativo).

Inviato

Mai. Solo la parola "liquida" ma fa venire l'orticaria....

  • Melius 2
Inviato

Io è ormai due anni che ho venduto tutto ,e sono ripassato al vinile di alto livello.

Mi spiace per voi ,ma anche il dac piu' costoso deve farne di strada.

E' non è un modo di porsi ,ma di suono 

Unico apparecchio digitale è un lettore Studer ,che lo uso per musica di intrattenimento, anche se suona meglio di alcune realizzazioni uscite ultimamente

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, sonny ha scritto:

un Topping D70  all'impianto

È un dac non uno streamer credo.

Usi un computer collegato?

Inviato
4 minuti fa, jedi ha scritto:

Io è ormai due anni che ho venduto tutto ,e sono ripassato al vinile di alto livello.

Mi spiace per voi ,ma anche il dac piu' costoso deve farne di strada.

Noi invece siamo felici per te che li hai provati tutti.

E in più sei arrivato alla consapevolezza che la qualità della liquida dipende dal dac e non anche dallo streamer, dal server, dallo storage, etc..

oscilloscopio
Inviato

Utilizzo anche la liquida da una decina di anni ed i risultati sono ottimi, ma il piacere di mettere un vinile sul piatto o una bobina sull' Rtr non me lo leva nessuno.

  • Melius 1
Inviato

@enzo966

Ciao Enzo,

il mio streamer è un NuPrime Omnia ST-1, roba da 380 €, seppur dotato di DAC Sabre. Quindi niente di pazzesco.

Per migliorare un po' ho comprato un DAC esterno della BelCanto, cui ho collegato anche il CDP (Yamaha CDS2000).

Il BelCanto per l'appunto migliora il NuPrime, mentre suona praticamente uguale (forse giusto un filo meglio) allo Yamaha.

L'analogico è decisamente meglio.

Inviato

Io con la liquida ho uno strano rapporto...

la affianco e la tolgo la affianco e la tolgo

adesso sono senza

vado di Accuphase do700 e Rega planar 10

ho provato Mac mini con Digicode lector

Lumin u1 mini con dac del dp700

Lumin U1 con alimentazione top di Gamma X1 con dac del 700 e topping d90

sempre rivenduto tutto non si avvicina all’80% del risultato con le sorgenti fisiche.

Comunque ci riprovo ho in mente il Bartok Dcs oppure il Bryston bdp 3.14 credo nella soluzione streamer con dac integrato.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...