Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 36 minutes ago, Gustavino said: una 30ina circa in A , ma in standy 0.5w come la televisone ho toppato i 200w in idle son x entrambi canali ..... 100x100/300/4 ,son 8.3watt non scalda tanto ,avendo una alta Tensione il bias x forza di cose e' basso @fabbe per quanti secondi riesci a tenerci la mano sopra ?
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @giaietto non prenderei il Nagra come esempio essendo un ampli parlicolare ,ha sicuramente una gestione del bias evoluta....in idle assorbe solo 1w ed ha la temperatura monitorata attorno a 40°....
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 23 Dicembre 2024 @speaktome74 tutti gli ampli erogano i primi watt in classe a. non per niente praticamente tutti i pre lavorano lavorano in classe a sia se i produttori noncielodicono sia che pomposamente sottolieano che il lorompre lavora in pura classe a. la commutazione tra classe a e classe ab in un amplificatore dipende d<per semplificare il discorso dalla corrente di riposo scelta dal progettista. maggiore corrente di riposo, maggiori watt in casse a, ma ovviament4 maggiore corrente che circa, maggiore calore da smaltire, maggior dimensionamento del tutto. in linea teorica maggiore è la quota di casse a meglio è,
Coltr@ne Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: maggiore corrente di riposo, maggiori watt in casse a Aggiungo, più il carico è basso prima farà il passaggio in classe B
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 3 minutes ago, Coltr@ne said: Aggiungo, più il carico è basso prima farà il passaggio in classe B il doppio della corrente di bias ,tra altro molto scarsa negli AB negli integratini non arriveranno a mezzo di watt alcuni un quarto
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @cactus_atomo nei pre e dac dove ci sono operazionali lavorano tutti in classe AB.....
speaktome74 Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 Quindi amplificazioni a Mos Fet in classe AB, che dichiarano "driver a transistor lavoranti fino a 10 watt in classe A" cosa vuol dire? Queste dovrebbero scaldare anche a riposo?
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 6 minutes ago, speaktome74 said: Quindi amplificazioni a Mos Fet in classe AB, che dichiarano "driver a transistor lavoranti fino a 10 watt in classe A" cosa vuol dire? Queste dovrebbero scaldare anche a riposo? non e' semplice districarsi con il marketing , di solito guardando i dissipatori - alimentatore ed il suo peso si comprende bene
naim Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Il mio arriva a consumare 3mila watts a piena potenza, e 250W nominali, e non è nemmeno in classe A. Lasciarlo sempre acceso non sarebbe molto ''green'' 1
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 4 minutes ago, naim said: Il mio arriva a consumare 3mila watts a piena potenza, e 250W nominali, e non è nemmeno in classe A. Lasciarlo sempre acceso non sarebbe molto ''green'' Il Boulder 1160 è un amplificatore di Classe AB predisposto per funzionare in modalità di Classe A per circa i primi 17 watt
Questo è un messaggio popolare. Capa Inviato 23 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Dicembre 2024 5 minuti fa, naim ha scritto: Il mio arriva a consumare 3mila watts a piena potenza, e 250W nominali, e non è nemmeno in classe A. E vabbé. Tu vuoi fare lo sborone ... 4
naim Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 11 minuti fa, Gustavino ha scritto: predisposto per funzionare in modalità di Classe A per circa i primi 17 watt Ho sempre avuto il dubbio perché non si scalda gran che, forse grazie alla mole di alluminio.
Coltr@ne Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 13 minuti fa, naim ha scritto: Lasciarlo sempre acceso non sarebbe molto ''green'' Io ho preso un classe D, ho il grafico del consumo istantaneo, il confronto a 200W classe A/B è improponibile, se poi lo confronto con 60W OTL classe A...... Quando decidi di diminuire il tuo impatto ambientale, chiamami :)
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Una tv da 55" consuma quasi come un classe A a ss poi se conti le ore che stanno accesi ......se poi ci metti il condizionatore asciugatrice di certo non e' la musica il problema del pianeta
pro61 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Il mio, che ha una ventina di W in classe A e 70 in A/B, consuma un centinaio di W a riposo. Poi ho anche un classe D che ne consuma 23 e un classe A da 20W che ne consuma 200.
blucatenaria Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 48 minuti fa, naim ha scritto: Lasciarlo sempre acceso non sarebbe molto ''green'' più che altro finiresti al green col portafoglio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora