Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazioni con primi watt in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 23/12/2024 at 22:01, grisulea ha scritto:

facevano salire la temperuta della sala di circa 7 gradi, passando dopo un paio di ore da 24 a 31 gradi di sera con due finestre aperte. Le mani sugli ampli si potevano tenere circa uno-due secondi.

Ricordo il tuo impianto ed ai tempi,  parliamo del 2012, volevo acquistare il tuo A50, acquisto purtroppo svanito causa waf e difficolta' nel piazzare il finale nel nuovo arredo. La voglia di quell'amplificatore, come dei mono A80 mi è rimasta, anche solo per il piacere di possederli...

Però mi pare tu sia passato alla classe D e non hai rimpianti per le passate amplificazioni in classe A.

Che moduli o ampli stai usando?

Inviato
39 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

Però mi pare tu sia passato alla classe D e non hai rimpianti per le passate amplificazioni in classe A.

Che moduli o ampli stai usando?

Rimpianti per gli oggetti posseduti possono esserci ma scelsi di monetizzare per poter acquistare i tanti finali in classe d per il nuovo, allora, sistema. Classe d per contenere il calore e le dimensioni altrimenti impossibili ed avere una estetica comune. Suono diverso, non potrei dire ne meglio ne peggio, impossibile fare confronti vista la enorme diversità del sistema pilotato. Uso moduli icepower, anaview e irs. Non posso dire come vanno pilotando sistemi completi passivi perché di fatto non li ho mai provati, solo in multiamplif. Credo che almeno per i piccoli moduli sia un vantaggio non da poco. Ho ascoltato però più volte i moduli purifi 1et400a e li trovo veramente trasparenti e dinamici.

Inviato

@cactus_atomo Non tutti gli amplificatori posseggono la classe A  sono in AB sempre..  per esempio le elettroniche MC a stato solido.

Inviato

Considerando di poter ascoltare al volume che desideriamo, diciamo 90 db medi con picchi di 120 db, diffusori con efficienza di circa 90 db

Considerando che un classe A dimezza la potenza al dimezzarsi del carico, ossia l'esatto opposto di un classe AB, quanti watt dovrebbe avere per operare sempre in classe A

Chiaramente con diffusori facili, diciamo che non scendono mai sotto i 3 Hom, insomma con modulo ed impedenza non troppo complicata.

Secondo me non meno di 200 watt e quindi 50 watt su 2 Ohm

Inviato
1 hour ago, loureediano said:

 

Considerando che un classe A dimezza la potenza al dimezzarsi del carico, ossia l'esatto opposto di un classe AB, quanti watt dovrebbe avere per operare sempre in classe A

 

non l'hai scritta bene il push pull ,99%deli ampli  in classeA a stato solido si comporta esattamente come un AB , non  dimezza la potenza ! ma esce dalla classeA  quindi consigliato vivamente non sprecarla inutilmente con diffusori da 4ohm ....
Quello che conta veramente è averne almeno una 20ina dove maggiormente stiamo ,l'alta polarizzazione da innumerevoli vantaggi bel oltre al mera conta dei numeretti...
anche la conta dei DB e' sballata un buon diffusore già a 96db ad un solo metro  la THD la distorsione si eleva  

  • Thanks 1
Inviato

Credo di averla scritta giusta

Un vero classe A che eroga 200 watt in classe A su 8 Hom ne eroga sempre in classe A 100 su 4 Hom e 50 su 2 Hom

So bene che se deve erogare 70 watt su 2 Ohm deve commutare in AB

Per me un ampli come da me descritto, io non lo considererei un 200 watt ma un 50 watt.

Pertanto da questo dato partirei se volessi ascoltare in classe A

Ma forse anche con 90 db di efficienza ne sarebbero necessari almeno il doppio per restare in classe A anche nei picchi istantanei e non commutare mai in AB

 

Inviato

Quindi i PP non si mai la vera classe A ma una presa per i culus?

Inviato

@loureediano scusami stiamo facendo confusione entrambi ,riprovo,  quello che porta fuori strada il tuo : ossia l'esatto opposto di un classe AB.

Un single ended (che è solo classeA ) dimezza la potenza al dimezzarsi del carico.
il pushpull la raddoppia sempre sia in A che in AB , solo che un 100w in A sara' a 200w in AB
Quindi regola base x non  sprecala inutilmente   basta non prendersi un diffusore da 4 Ohm , oppure lo prendi piu potente oppure ti prendi un hybrido tipo il Jc1  20w in A>AB

 

Inviato

Mi indichi un diffusore che sta sempre sopra gli 8 Hom

Se un amplificatore PP commuta sempre in AB se va sotto gli 8 Hom è una cosa buona solo per i fessi, operano praticamente sempre in AB, che credono che esista la vera classe A

Quindi anche il fatto che operino anche i classe AB per una piccola fetta in classe A non serve ad una beata mazza se non per le impedenze del diffusore sopra gli 8 Hom

Inviato

@loureediano non funziona cosi come intendi tu ,per la maggio parte del tempo sei sempre in classe A , di corrente ne hai da erogare  prima di uscirne

Inviato

Perdona

Ma mettiti in accordo con te stesso

Non puoi dire una cosa e poi dire che non e' così

Sono parole tue quelle che dicono che in PP commuta sempre in AB allo scendere dagli 8 Hom

Inviato
10 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Un single ended (che è solo classeA ) dimezza la potenza al dimezzarsi del carico

Esatto, avevo un Luxman L-550 (1981) 50 watts su 8 Ohm in pura classe A, che poi diventavano 25 su 4 Ohm. Scaldava come un dannato e se mettevi la mano sulla stretta griglia in alluminio, tra l'altro insufficiente a dissipare il calore generato, te la giocavi.

Era un integrato davvero "sfiatato", credo anche per le protezioni che "tosavano" i finali non appena il carico diventava un minimo impegnativo.

16 minuti fa, Gustavino ha scritto:

pushpull la raddoppia sempre sia in A che in AB , solo che un 100w in A sara' a 200w in AB

Il mio finale Accuphase A-30 raddoppia al dimezzare del carico, fino ad arrivare a 150 watts, in A/B chiaramente, su 1 Ohm. Pilota in scioltezza molti diffusori, non gli "scogli" ovvio, in ambienti fino a 20mq. Scalda certo, ma la mano sulla griglia puoi mettercela senza grigliartela.

Inviato

@loureediano comprendi male ,"non centrano gli Ohm" (scrivilo correto per rispetto ) ma uscita dipende dalla quantita di corrente di bias , e dimentichi che stiamo parlando di potenza e che il diffusore suoni piu forte su 4 quindi ottieni sempre la stessa classeA allo stesso volume di ascolto  sia che siano  4 o otto

Inviato
12 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Ohm" (scrivilo correto per rispetto )

Georg Ohm lotto’ tutta la sua vita per riuscire ad avere quel riconoscimento (un posto da insegnante universitario) che gli fu concesso solo in tarda età due anni primi di morire… eppure il suo contributo alla fisica fu fondamentale tanto che l’unità di misura della resistenza elettrica presa il nome da lui.

Buon anno a tutti.

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non centrano gli Ohm" (scrivilo correto per rispetto

 

invece tu scrivi in un italiano corretto 😂😂😂😂

 

“Centra” è la terza persona singolare del verbo “centrare”. Questo verbo viene utilizzato quando si vuole indicare l’azione di mirare a qualcosa o di mettere qualcosa al centro. Ad esempio, “Il giocatore centra la porta con un tiro preciso”

“C’entra” è una forma contratta di “ci entra”. Si utilizza per esprimere il concetto di avere a che fare con qualcosa oppure essere rilevante per un argomento. Un esempio? “Questo non c’entra niente con quello che stiamo discutendo”.

 

  • Melius 1
Inviato

Forse è già stato sviscerato in altre occasioni,  ma se ha un ampli in classe A con un alimentazione surdimensionato, si dimezza sempre la potenza al dimezzarsi dell'impedenza ?

Inviato

@fabbe alimentazione surdimensionata non vuol dire niente. Quello che conta è la corrente di bias.

Tecnicamente si può fare un classe A da 20W 8 Ohm e 80W su 2, sempre in classe A.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...