lampo65 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non e’ un thread sulla monnezza questo Colpa di BB che con i suoi discorsi seri e inopportuni ci fa sciupare tutte le occasioni. 1
what Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 25 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non e’ un thread sulla monnezza questo Era ora!Andate su rai play e date un'occhiata a Stanotte a Roma,poi tornate qui... Per chi non l'avesse ancora visto.
Guru Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: il livello di incività delle persone fa si che la spazzatura sia buttato troppo spesso a caso o semplicemente abbandonata. su questo sindaci e polizia possono fare qualcosa ma molto limitatamente. la civiltà delle persone conta Purtroppo è così. Bologna era una perla, ora è piena di marmaglia che butta le cartacce a terra per abitudine, anche se c'è un cestino oserei dire ogni 50 metri. Non mi riferisco certo agli stranieri, anzi. Direi che la marmaglia italiana è peggio. Se proprio vogliamo fare una brutta classifica, come percentuale di marmaglia sul totale, italiani e magrebini se la battono.
bost Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 16 minuti fa, Guru ha scritto: Bologna era una perla, ricordo ci passai anni fa, ero nella zona universitaria credo, cmq una latrina a cielo aperto... 1
garmax1 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 59 minuti fa, lampo65 ha scritto: Colpa di BB che con i suoi discorsi seri e inopportuni ci fa sciupare tutte le occasioni. Che prima o poi lo uccido! (cit.)
garmax1 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 34 minuti fa, Guru ha scritto: Bologna era una perla, ora è piena di marmaglia che butta le cartacce a terra per abitudine, anche se c'è un cestino Non conosco molto bene Bologna e da pochi anni, ma non mi pare particolarmente curata...
Guru Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 20 minuti fa, bost ha scritto: ricordo ci passai anni fa, ero nella zona universitaria credo, cmq una latrina a cielo aperto... E quelle che non sono chiazze di urina di persone lo sono di cani, che ovviamente i proprietari fanno pisciare accuratamente dal lato interno del portico.
garmax1 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 2 minuti fa, extermination ha scritto: Marmaglia è un termine razzista. Masnada é più in tema con i nostri giorni
Guru Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 Tornando in tema sono d'accordo coi tentativi di svuotare i centri storici dalle auto. Ne guadagna la qualità dell'aria e pare che gli esercizi non ne risentano, ovviamente a patto che vi siano nelle immediate vicinanze parcheggi in grado di assorbire il flusso dall'esterno e mezzi pubblici in grado di servire adeguatamente. In centro rimarrà ad abitare chi in centro lavora, ma ha anche poco senso per chi ha un'occupazione all'esterno sorbirsi ogni giorno il dedalo di viuzze. Credo che per un sindaco questa sera la direzione giusta.
Questo è un messaggio popolare. Lolparpit Inviato 27 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Dicembre 2024 Frequento assiduamente Roma dal 2017, vi abito da fine 2020, sono residente dal 2022. La mia conoscenza della città, peraltro una città che non ha paragoni per grandezza e complessità con altre in Italia, è limitata e in divenire. Ho però assistito all'evoluzione della città nell'ultimo lustro abbondante, l'ho vista chiudersi durante la pandemia, e soprattutto ripartire, anzi addirittura correre negli ultimi tre anni. Mi trovo a giudicarla dalla specola personale e privata del forestiero, ma diventato cittadino di Roma, e che la considera la propria città. Dal tenore di molti dei commenti, si nota che della città hanno idee vaghe e sballate, anche banalmente della semplice geografia/topografia urbana, come le avevo io prima di venirci a vivere. Vivendoci, conoscendo i contesti, si fa ancora più tara ai titoloni e ai resoconti giornalistici, ma soprattutto si constata, qui forse più che altrove, che non esistono soluzioni semplici a problemi complessi, e soprattutto a buon mercato. Quanto ha segnalato con entusiasmo Mozarteum, è importante non solo come area pedonalizzata, peraltro davvero bella ed elegante con la valorizzazione degli spazi, ma per quanto c'è nel sottosuolo, un sottopasso che migliorerà senz'altro la viabilità in un luogo nevralgico della città, in una zona in cui non c'è solo San Pietro, Castel sant'Angelo, il Palazzo di Giustizia, ma anche ospedali importanti come Santo Spirito e Bambin Gesù: non è un lavorettino fatto per far venire belle le fotografie delle influencer cinesine. Altra cosa che si impara vivendo a Roma: il concetto di 'centro' e 'periferia' è soggettivo e variabile...se si pensa che Monte Mario sia una 'periferia' abbandonata al degrado, non è così: è a due passi dal Foro Italico, due passi e mezzo dallo stadio Olimpico, tre da Ponte Milvio. Lì c'è Villa Madama, e il camminamento porta in cima al monte, dove si ha un belvedere che consente di vedere il corso del Tevere in quella zona. Il problema è che ci sono dei senzatetto che hanno fatto il loro alloggio nella boscaglia dentro la zona naturalistica: non si vedono dal camminamento, ma si deve addentrarsi. Che si fa? Soluzione 'squadroni della morte' a far fuori i barboni? Soluzione 'Hitler' che li porta ai forni o 'Stalin' che li rinfresca nei gulag? Bulldozer che radono al suolo la boscaglia? Personalmente non saprei che fare...francamente non so quanto sia responsabilità, o competenza del sindaco la 'bonifica' del 'materiale-umano' della zona. Naturalmente i vari senzatetto non sono arrivati in massa con l'amministrazione Gualtieri. Io vivo a Trastevere (è centro o no?), e ho constatato nelle zone che frequento normalmente (Testaccio, Marconi, Ostiense, Porto Fluviale) una sensibile discontinuità rispetto a quanto ho visto nel periodo pre-covid, del 2018-19. E' stato rifatto una parte di Viale Trastevere, soprattutto la stazione, che non è più uno spiazzo lasciato all'anarchia, ma sono stati fatti gli stalli per i bus, indicata la zona taxi, una piccola zona pedonale con panchine. Dopo Ponte Testaccio il Mattatoio, che un tempo era in stato di abbandono, ora che è diventato sede di un dipartimento di RomaTre è diventato luogo di esposizioni e mostre. Banchine del Tevere: ho visto costantemente lavori in questi anni, con notevoli miglioramenti, si sono allungati percorsi, camminamenti, sono state ripulite alcune aree prima davvero in stato di abbandono. Nella zona di Ponte Marconi la zona, che prima ospitava 'spiagge abusive' di famigliole criminali, è stata trasformato in un parco con area giochi, chioschetto, zona cani, ripulito e gradevole per i residenti. Ieri, Santo Stefano, passavo nella zona del Ponte di Ferro, e ho visto operai al lavoro: annunciano che entro gennaio sarà ripristinata la circolazione, e sarà buona cosa per alleggerire il traffico su Viale Marconi. Insomma, ho speso una mezz'ora in questo lungo post per circostanziare quanto vedo, evitando il sentito dire che, come ho sperimentato, in una città complessa, varia, come Roma, dà impressione distorta della realtà. Non so dire di Gualtieri, ma il fatto che non indossi la stessa casacca dell'inquilina di Palazzo Chigi, non gli giova certo: che le due città più importanti d'Italia abbiano amministrazioni non di destra, in questa fase politica, li rende bersagli più facili. Ha molti finanziamenti, e credo che fondamentalmente stia lavorando bene, o perlomeno ci prova, almeno ci prova, e qualcosa buona la fa. Tra parentesi, non mi pare che i predecessori siano stati chissà quali esempi di amministrazione virtuosa: Raggi cacciata pedate nel sedere alle urne, Alemanno avanzo di galera, Veltroni che sforna capolavori letterari incompresi dalla giuria del Nobel...forse alla fine, tra tutti, il Rutellone è quello che ha avuto impatto migliore. Se qualcuno pensa che Roma possa diventare Ginevra, deve tarare meglio i propri sogni. Se ci sono laudatores temporis acti, penso che la Storia avrà la meglio. 4 2
Lolparpit Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 2 ore fa, mauriziox60 ha scritto: Sul problema spazzatura a Roma è stato fatto parecchio dopo la disastrosa avventura Raggi. Sulla testa della gente, e sull'inciviltà delle lavatrici accanto ai cassonetti puoi poco. A me è capitato di usufruire del servizio di ritiro rifiuti ingombranti, che entro certi volumi è gratuito, ed è stato semplice ed efficiente. Eppure i cassonetti vicino a me si popolano sistematicamente di televisori, materassi, tavolini, che spesso ostacolano i mezzi dell'AMA.
audio2 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 per gli elettrodomestici ingombranti qua su al norde te li ritira il corriere del negozio che ti porta il nuovo, gratis, anche perchè il costo è già assorbito dal contributo raee, che comunque viene riflesso nel prezzo. ps: non toccatemi BB, che è il mio guru culinario.
garmax1 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 27 minuti fa, audio2 ha scritto: non toccatemi BB, che è il mio guru culinario. Oggi non l'hai consultato prima di pranzare...
audio2 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 no no, sono un allievo tendenzialmente volenteroso ma nella pratica mi applico poco.
garmax1 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 28 minuti fa, audio2 ha scritto: per gli elettrodomestici ingombranti qua su al norde te li ritira il corriere del negozio che ti porta il nuovo, gratis, anche perchè il costo è già assorbito dal contributo raee, che comunque viene riflesso nel prezzo. Però può capitare che tuo cuggino te ne regali uno più grande a due ante e il tuo lo sposti vicino alla campana del vetro oppure vicino al cassonetto degli sfalci, tanto sempre rusco è! (parole di ferraresi sentito con le mie orecchie)
audio2 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 guarda, sempre qua da noi quando è così, lo metti fuori dalla porta sul marciapiede, con su un foglio con scritto : funziona - regalo. tempo max 12 ore e sparisce da solo. 2
Paolo 62 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 C'è gente che butta via la roba ancora buona. Se si tratta di radio-TV-hifi sempre meglio controllare.
Messaggi raccomandati