Vai al contenuto
Melius Club

Roma


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato

@Gaetanoalberto .Sì, ma da universitario avevi (avevamo) un terzo dell'età,  e il triplo di fiducia (o almeno di sopportazione) nei confronti del prossimo. Se ne erano viste e sentite di meno,tipo questa : l' appartamento accanto è messo sottosopra alle tre di notte (!).La mattina successiva non è mica  colpa nostra se l'aereo è atterrato alle due ...........I famosi orari di volo a loro insaputa :classic_biggrin:  Ciao!

  • Haha 1
Inviato
43 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

l'idea del turista serio e rispettoso in che modo si potrebbe coniugare con l'inciviltà media degli autoctoni? 

 

 

Nessuno nega questo, e sono pronto a stigmatizzare le inciviltà dei locali, l'ho già fatto in altre discussioni analoghe, stigmatizzando però anche l'inefficienza della nettezza urbana, un'altra storia andrebbe fatto un discorso a parte.

Inviato
43 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Da universitario avevo una casetta di fronte al liceo Spedalieri a Catania, quartiere Antico Corso (clan dei Cursoti).

La sera nel mio pianerottolo arrostivano la carne di cavallo e bevevano birra con gara di rutti.

Ogni tanto allenavano i calessi per le gare di frodo.

E non erano neppure turisti.

 

 

Mentre qui si parla di Roma e di turisti.

Inviato
3 ore fa, gug74 ha scritto:

Quanti problemi avete al centro, vieni a vivere qui nell'ultra periferia abusiva condonata.

 

Sugli "abbandoni" delle periferie mi ero prenotato io... :classic_biggrin: Una delle mie lamentatio preferite riguardano le terribili buche cittadine, specialmente periferiche ma "godibili" anche in centro...

Sono buche sempiteterne, trascendentali, riguardano la sfera metafisica della irrisolvibilità fatale! Ciò che è più grave è lìelemento criminale indiretto, colposo ma fattuale.

Pochi anni fa fu rifatto nuovo di zecca (con ahhiunta di qualche mmoneta falsa) l'asfalto di una strada periferica lunga e molto trafficata, una sorta di arteria che collega zone diverse,  V.le dei Romanisti.., guarda caso... una strada famosa per altri tipi di pericolosità che si verificavano nel passato, ancora pericolosa per certi altri fattori.  Qualche giorno dopo la fine dei lavori passai con lo scoter a velocità moderata e mi imbattei inn a sorte di voragine che non mi sarei potuto mai aspettare. Lo scooter accussò il forte colpo, prese a sbandare pericolosamente ma riuscii a governarlo evitando una caduta rovinosa grazie alle mie proverbiali doti di esperto ed indefesso scooterista... :classic_tongue:

Ok.., me ne feci una ragione, un lavoro così grosso, qualche centimento di asfalto andato a male (uhmmmm) ci può anche stare contento di essere tornato a casa senza finire in ospedale, o peggio. Non fu quella la prima ed ultima volta in cui a causa delle buche sparse per tutta Roma o quasi spesso inevitabili, in cui riuscii a svangarla senza conseguenze, ma quella volta me la cavai per miracolo, presi un bello spavento. Non sto a dire di come titto questo faccia bene alla schiena...

Tempo dopo ripassai in loco, e, nonostante avessi la prima volta informato il municipio dell'accaduto, raccomandando un pronto intervento riparatorio della trincea per evitare il peggio, ritrovai non solo la stessa buca "ingrassata" nel frattempo, ma ne erano comparse altre per solidarietà.., tutte pericolose,  a rischio di far scrociare qualuno per davvero. Inaccettabile, manco nei di paesi sottosviluppati.

Non ci potevo credere.., quindi scattai delle foto per poter dire a me stesso che non stessi sognando...

 

Ogni tanto qualche giornalista "comunista" ipotizza che gli asfalti e le lavorazioni non rispettino i capitolati che prevedono per però i costi dei lavori bboni... e quello che avanza.., uno a te, uno a me... e così prosegue l'eterno ritornello. Mentre però mi pare giusto che in cento per il giubileo i lavori fervino (che c'importa se si trova una lavanderia dell'antica Roma.., si smonta e si va a rimontare a "cecafuno"... )  anzie fervettero, fervetteranno... :classic_laugh: ovviamente anche nelle zone e nei quartieri ricchi ed alti... (fatemi essere un po' populista. :classic_rolleyes:)

 

 

E' solo una parte... poche strade si salvano, è la norma, oramai ho sviluppato un sistema radar che intercetta le buche senza vederle, come i pipistrelli...

 

 

1735574946437.thumb.jpg.039f86b16ebbe42122cd858b28b75eb5.jpg

in curva

 

1735574946408(1).thumb.jpg.57978aa01ceca70aca81c7defebb4443.jpg

1735574946459.thumb.jpg.b66adc0b127a14fe22254951ecd8ed18.jpg


1735574946397.thumb.jpg.c6423cc163e6526a7e46d0cf1133e8bb.jpg

Inviato

noto una interessante leghistizzazione dei fratelli romani. andrebbe studiato meglio questo fenomeno

psico socio sensoriale.

  • Haha 1
Inviato

 

A volte con le buche di Roma mi sento come Tognazzi Arcovazzi ne' il Federale:... buca..., buca con acqua..., buca con fango...

 

 

Inviato

Mah….”le fontane per far risaltare l’effetto rispecchiamento nelle ore notturne della facciata della basilica”…..

Devono per forza rispeccchre ste facciate……arimah!

 

 

Inviato
21 minuti fa, claravox ha scritto:

Mah….”le fontane per far risaltare l’effetto rispecchiamento nelle ore notturne della facciata della basilica”…..

Devono per forza rispeccchre ste facciate……arimah!

 

Le fontane ahahahah, se c'è una cosa che manca a Roma è la manutenzione.

Faranno la fine di quella lineare che c'era a Piazza Vittorio (ora tombata) e di quella alla salita del Quadraro, completamente andata.

Il prato è scomparso; la piazza totalmente lastricata con marmo chiaro (speriamo con lastre di un certo spessore che non facciano la fine di quelle della Piazza dell'Obelisco dietro la Basilica), questa estate sarà come lo 'scudo di Allah' di Lawrence d'Arabia: da percorrere con occhiali molto scuri ed un sorso d'acqua in bocca come gli indiani che attraversavano la Valle della Morte...:classic_laugh:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

ma non c'era la siccità e il cambiamento climatico. chiedo.

Inviato
50 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Le fontane ahahahah, se c'è una cosa che manca a Roma è la manutenzione.

Faranno la fine di quella lineare che c'era a Piazza Vittorio (ora tombata) e di quella alla salita del Quadraro, completamente andata.

 

 

Tornasse Respighi ... :classic_laugh: beh, le grandi fontane dei circuiti turistici fungono ancora a singhiozzi per il resto quelle fatte per abbellire le periferire, fontane, altri giochi d'acque, c'è una secchezza in giro...

 

Gli specchi a p.za san Giovanni, una cosa glamour, non ho visto ma mi fa pensare ad hollywood.., ed ecco che dovrei averci ragione salvo smentite quando dico che si tende ancora a non rispettare più la natura "estetica" e poetica di Roma.

Ma Roma è troppo grande e sopravviverà a tutto e tutti! 🥇☺️

 

 

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

le grandi fontane dei circuiti turistici fungono ancora a singhiozzi per il resto quelle fatte per abbellire le periferire, fontane, altri giochi d'acque

 

 

1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Gli specchi a p.za san Giovanni, una cosa glamour, non ho visto ma mi fa pensare ad hollywood.


appunto i giochi d’acqua presenti in città che non hanno nulla da offrire rispetto a Roma! 
Che scempio!

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

ma non c'era la siccità e il cambiamento climatico. chiedo


Appunto hanno tolto il prato per mancanza d’acqua. :classic_blink:

Come se i “nasoni” fossero a secco

Inviato

Le critiche non sono a Roma, ma a tutto ciò che contribuisce ancora oggi a danneggiare non pochi aspetti della città con trasformazioni che si sono rivelate fatali.

Una di queste oramai storiche, tra le troppe, riguarda la piazza del Tritone che coinvolge la celebre fontana omonima realizzata da Bernini.

Prima dello smembramento d'era fascista della zona situata tra piazza della Repubblica via Veneto e la realizzazione di via Bissolati, al prezzo di altri smembramenti della cui eventuale gravità non ho al momento contezza, a fare da sfondo alla Fontana del Tritone con il suo getto d'acqua alto e spettacolare c'era un palazzo di cui so nulla salvo che presenta una facciata molto armoniosa probabilmente in stile rinascimentale salvo horrori ed omissioni.

 

 

foto-d-annata-del-xix-secolo-fontana-del

 

Sia quel che sia, dopo gli smembramenti spuntò  un palazzo "condominiale" di stile fascista completamente fuori stile che c'entra(va) come i broccoli a merenda col contesto architettonicon storico. Meno male che non furono abbattutte tulle le case e palazzi della piazza....
 

1280px-Fontana_del_Tritone,Rome.jpg

 

La prospettiva frontale della fontana del Tritone nun se po' vede... quando mi capita di fare uno scatto fotografico ci giro intorno... cerco altre inquadrature, come si evince da questi umili omaggi per manifestare il mio amore per Roma

 

40410119044_ed417fd4d9_b.jpg



40410211534_644fc56e2b_b.jpg

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, claravox ha scritto:

arimah

Ah ma la frase migliore del video è "...riqualificazione con maggiore riguardo alla sostenibilità ambientale..." :classic_laugh::classic_laugh:

Ma dico catzo, solo l'incrocio davanti la basilica è un buco dell'ozono a sé stante: non c'è vita praticamente. :classic_laugh::classic_laugh:

PS: quindi addio concertoni primo maggio?

Inviato

Esistono romani che amano la loro città, consci di vivere dentro un pezzo di storia, che ascoltano con ironia e a volte con malcelato sospetto le esternazioni dei tanti non romani che venendo a visitarla pensano di coglierne il significato più profondo.

Ma è noto che Roma sfugge alla comprensione di tutti coloro che cercano approcci analitici basandosi solo su mere osservazioni dello status quo soprattutto confrontandola con le realtà cui hanno quotidianamente a che fare nella loro vita.

Roma è un’entità unica e irripetibile che vive di una sfolgorante e al tempo stesso sfuggente vita propria ammantata da una fitta coltre di mistero e di irripetibile bellezza. Roma è Roma, va vista con i suoi tempi ed adattandosi alle sue stranezze e irregolarità, lasciandosi trasportare dal flusso della luce e del vento lungo la sua immensa storie che le racchiude tutte.

Buon anno a tutti e se venite a visitarci godetevi l’urbe eterna cercando di non fare i turisti ma di farvi adottare dalla sua indole materna che sempre accoglie con amore chi arriva senza pregiudizi e con la mente aperta.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Aletto ha scritto:

Buon anno a tutti e se venite a visitarci godetevi l’urbe eterna cercando di non fare i turisti ma di farvi adottare dalla sua indole materna che sempre accoglie con amore chi arriva senza pregiudizi e con la mente aperta.

Immagino ne valga veramente la pena visitare la città ma rimango impaurito da come devo comportarmi, farmi adottare e non avere un trolley appresso. 

Forse rinuncio e mi guardo l'ennesima puntata di Angela sulla città 

  • Haha 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...