Guru Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: E’ molto migliorata con Gualtieri che lavora in silenzio Solo per il fatto di lavorare in silenzio Gualtieri merita un plauso, comportamento ormai dimenticato dagli amministratori locali. La maggior parte è più interessata ai social che al bene pubblico. Ovviamente il problema sono gli elettori, che si affezionano ad un sindaco più per i selfies che fa con la gente che non per quello che concretamente realizza. Finirà che il bravo Gualtieri soccomberà sotto il fuoco social degli avversari, che riusciranno a farlo passare per un fannullone. Vogliamo scommettere? 1
claudiofera Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Questo ci porterebbe lontano, alla decisione presa a tavolino di devastare il centro di Roma per farne un unico, enorme lunapark. Madama la marchesa gioiamo che c'è il giubileo (ps : alla faccia dell'occasione unica ,quello del 2000,poi l'altro nel 2015,questo ahimè targato 2024 ,e già incombe l'altro del 2033 ) per cui ogni lasciata è persa.Persino il magazzino a pzle degli Eroi lo smezzo: ne faccio due capsule da 8 mq, e le affitto-senza l'abitabilità- a 700 euro ciascuna.Visto oggi, 1400 per un magazzino che varrebbe 300,ma solo se per caso, e se filo filo ,c'entrasse la Panda..E' il corollario del luna-park,come il palazzo dietro l'angolo : fino allo scorso anno b&b zero ,oggi cinque.La previsione giubilesca sarebbe di un volume pari ad oltre 32 milioni di "presenze" in un anno.Dove li metti,come li metti,come si deforma la città sembra non interessare,il guadagno privato prevale sull'interesse pubblico e non è mai in discussione.Pigliamoci il caffettino,tanto la macchina la lasci in seconda a lato del milionesimo gazebo...poi se quasi tutta la strada è occupata ,che gli fà. .Sono dissonante,sarà colpa mia. 1
mozarteum Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Inviato 27 Dicembre 2024 Esagerati. Sembra che Roma negli anni 70 o 90 fosse migliore. Ma dove? Forse solo per i teatri di prosa. Il resto e’ tutto migliorato. A parte le piccole cose che si celebrano in questo thread, molto belle abbiamo una grande citta’ della musica (intendo come polo di aggregazione piu’ che acustica) fra le migliori del mondo e sicuramente la piu’ grande d’Europa, concerti di ogni genere teatro dell’opera di qualita’ sconosciuta al passato, verde a dismisura, ristoranti come mai ne abbiamo avuti, per quantita’ qualita’ e bellezza specie se hanno terrazze in centro, musei nuovi e di alto livello architettonico (vedi il Maxi), i trasporti sono in miglioramento (la rete metropolitana e’ in espansione, ci vogliono molti anni perche’ scavare a Roma non e’ facile), gente contenta che passeggia nel tempo libero, favorita dalla Grande Bellezza, vicinanza al migliore aereoporto d’Europa collegato a tutto il mondo, altro aereoporto low cost, stazioni come quella Tiburtina nuove di zecca e anche Termini si sta rinnovando, la monnezza e’ in miglioramento ma serve anche senso civico, mare a due passi, valori immobiliari in forte crescita e dunque maggior ricchezza diffusa. Roma sta meglio di qualche anno fa a mio parere.
claudiofera Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 Meno male,l'avrò sognato.....( Roma municipio 1,gli annunci del cosidetto libero mercato non raccontano favole : è disponibile un appartamento per affitto 4+4 con contratto residenziale.... ogni dieci per gli affitti brevi !) 1
OLIVER10 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 30 31 e 1 sono a Roma...speriamo bene 😄 Mi è andata bene con la Pfm al posto del debosciato anche se non credo di farci mattina.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 27 Dicembre 2024 @claudiofera gli affutti a roma sono semprestati un punto dolente. i miei la prim casa in affitto appena sposati divetteroprenderla al quarto miglio (e dovetter mettere le zanzariere cge causa marana nei mesi caldi le zanzare coprivano fitte la zanzariera eglio di una tenda): poi si spostrono in una traversa di viale libia, allora estrema periferia (dopo oggi c'è il ponte delle valli 'era una fatoria dove mia pìmadre a volte andava a prendere il latte), mia madre e mio pade lavoravano, impiegati ed uno stipendio di un dei due non copriva intermente il canone (poi mettiamci luce riscaldamento condominio). il problema degli affitti c'è in tutte le grandi città,la difficoltà di mandare via i morosi o i finita locazne fa si he si cerchi di affttar qyabdo s ha la ragionvoe certezza che l'inqulino se ne andrò di sua sinte studebtim lavoratori a termine ecc ecc). il grosso degli appartamenti in affutto è di pccli proprietari che con l'affutto vi finanziano il mutuo per a casa destinata ai figli. i mercato va rimesso in modo cercando di rendere appetibioi gi afitti ma con a garanzia di poter liberare la asa al termine della locazione. d'altra parte il problema è a monte, c'è un crescent4 spostamento di persone verso le gransdi città,per cui abbiamo un patrimonio edilizio nsufficiente su alcune aree ed una enorme qantità di abitazioni non utilizzate per disinteresse dei locali. bisognerebbe trova il modo di contrastare questa tendenza, una popolazione iù distribuita sul territorio nazionale da grandi vanataggi.
simpson Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: ora però una domanda sorge spontanea : ma fabio e moz abitano nella stessa roma ? Semplice, Roberto non ha un pēnis da fare
claudiofera Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 Quanto "valgono" 60.000 lire del 1976 ? secondo le tabelle Istat il moltiplicatore è meno di x 10.Con quelle 60.000 anche per la famiglia "qualsiasi",classicamente monoreddito: ci uscivano fuori 90 mq zona Aurelio.Oggi ,o meglio qualche anno fà (l'ultimo sondaggio risale al 2018) lo stesso appartamento,stessa proprietà ,diceva già 1.300 euro e te stamo pure a fà un favore.Come la metti la metti,per "la casa a Roma" ( se la trovi ) il moltiplicatore non è x 10 ma è oltre x 40 ( sarà il famoso "più oltre" di Manfredi in C'eravamo tanto amati ? ). Altro moltiplicatore,pungemi vaghezza....ma quei bei negozi tanto luminosi però quasi sempre vuoti.....quei locali ristrutturati ogni anno...Ma non è che per caso sarà ... " riciclaggio mon amour" ? x 30,x40,x50.... E chi non ce la fà,chi non sostiene il confronto con questo strambo turbo/mercato : via,tutti fuori dalle scatole !
what Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 5 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: per i non romani: la spina di Borgo era un complesso di costruzioni di età variabile dal tardomedievale al settecentesco, demolite negli anni '30 1
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 5 ore fa, Guru ha scritto: Magari nei centri storici già ci sono, che dici? Non a Roma. Tutti i negozi tradizionali stanno chiudendo per far posto a magnatoie varie (-gn, non -ng).
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 5 ore fa, Guru ha scritto: Solo per il fatto di lavorare in silenzio Gualtieri merita un plauso Silenzio? Cioè, se non può tagliare qualche nastro se ne sta zitto da una parte?
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 2 ore fa, simpson ha scritto: 6 ore fa, audio2 ha scritto: ora però una domanda sorge spontanea : ma fabio e moz abitano nella stessa roma ? Semplice, Roberto non ha un pēnis da fare Spero che fosse una battuta...
bungalow bill Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 Tra un po'arriveranno i turisti per il giubileo chissà che caos ci sarà . Meno male che abito a Milano . 1
Guru Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 22 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Non a Roma. Tutti i negozi tradizionali stanno chiudendo per far posto a magnatoie varie (-gn, non -ng). I negozi tradizionali stanno chiudendo, ma non credo proprio che non ci sia per chiunque un mini o supermarket a portata di piedi.
Guru Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 16 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Silenzio? Cioè, se non può tagliare qualche nastro se ne sta zitto da una parte? Mettiti d'accordo con @mozarteum, io vivo in Emilia.
claudiofera Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 22 minuti fa, Guru ha scritto: supermarket Potrebbero fare comodo,non fosse che la loro proliferazione finisce con il determinare lo " spiallamento" ad altezza zero di tutto ciò che c' era di diverso :come se fosse quasi indispensabile avere gusti obbligati,un bel no alle differenze ecc... Infatti ,ne aprono uno nuovo al giorno.Prima sarebbe stato un evento, oggi l' ennesima apertura non fa ' che mettere in scena "Roma, città in modalità turisti" 1
Guru Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 Fatemi capire, @Paolo 62 dice che va bene perdonalizzare i centri storici a patto che ci siano negozi di alimentari nelle vicinanze per ogni cittadino, io sostengo che in una città come Roma è sicuramente così ma @Fabio Cottatellucci dice che stanno sparendo. @claudiofera sostiene invece il proliferare di attività commerciali tutte uguali...
Martin Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 I negozi di alimentari dovrebbero essere obbligatoriamente posti anche lungo le strade e a cavallo (back-to-back) dei confini comunali, in modo che nessuno sia costretto a varcarli per fare la spesa.
Messaggi raccomandati