Vai al contenuto
Melius Club

Capire dalle misure come suona un dac


Messaggi raccomandati

Inviato

Autorevoli ricercatori sostengono

 

Non può essere che altri siano più autorevoli ancora?

Bah, sai quante volte prendono abbagli e sbagliano gli scienziati. (vedi eternit/amianto)

Sai quanti dibattiti per le cose serie?! Figurati per cose da audiofili, magari non hanno trovato "concorrenti".

Chi era, un gruppo di 4-5 amici?? :classic_laugh:

 

Ripeto, Non può essere probabile che la differenza che hai sentito in gamma alta invece stia proprio li?!

Inviato
2 minuti fa, dariosch ha scritto:

Autorevoli ricercatori sostengono

Non può essere che altri siano più autorevoli ancora?

Bah, sai quante volte prendono abbagli e sbagliano gli scienziati.

Sai quanti dibattiti per le cose serie?! Figurati per cose da audiofili, magari non hanno trovato "concorrenti".

Chi era, un gruppo di 4-5 amici?? :classic_laugh:

Ripeto, Non può essere probabile che la differenza che hai sentito in gamma alta invece stia proprio li?!

Immagino tu stia scherzando

Se la mettiamo sullo scherzo facciamoci una risata, ma se dobbiamo mettere in dubbio anche gli studi di J.Moir allora meglio lasciare perdere

Ripeto...la differenza a cui fai riferimento in gamma alta NON si è sentita affatto in condizioni controllate e a "parità" di misure (Topping e Mola hanno di fatto prodotto misure tanto simili che non si è sentita alcuna differenza, questo devi menzionare NON la "differenza" d'interfacciamento con il PRE, quella si può risolvere)

Ora si può insistere fino all'infinito...ma poi uno pensa che lo facciate apposta

Non ho voglia di perdere tempo, già credo che stia facendo abbastanza

 

  • Thanks 1
Inviato

Da un lato anche si scherza, ma da un lato sono un po' come a San Tommaso.

P.S.

Bertrand Russell :

 

"La principale causa dei problemi del mondo moderno è che gli stupidi sono sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi."

 

Io qualche dubbio lo avrei.:classic_wink:

 

2°P.S.

Sei almeno d'accordo che sulla carta la differenza c'è ?!

 

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, dariosch ha scritto:

Da un lato anche si scherza, ma da un lato sono un po' come a San Tommaso.

P.S.

Bertrand Russell :

"La principale causa dei problemi del mondo moderno è che gli stupidi sono sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi."

Io qualche dubbio lo avrei.:classic_wink:

2°P.S.

Sei almeno d'accordo che sulla carta la differenza c'è ?!

Concordo con Bertrand, ma misurare un convertitore non lo considero un problema mondiale.

Ci sono problemi molto piu grossi che necessitano di queste considerazioni.

  • Melius 2
Inviato
Adesso, Franzbossio ha scritto:

Concordo con Bertrand, ma misurare un convertitore non lo considero un problema mondiale.

Ci sono problemi molto piu grossi che necessitano di queste considerazioni.

E poi che problema c'è?  Dove non arrivano gli scienziati, arrivano le orecchie d'oro da forum che hanno dubbi su tutto, tranne che sulle loro capacità di semtire suoni a - 110 db, e oltre i 22.000 hz. Quindi, noi plebei che nulla sappiamo di tecnica, e in più siamo sordi,.possiamo pescare il meglio da ambo le parti...

Inviato

Non ho mai misurato un convertitore e sinceramente non guardo più di tanto le misure,

preferisco ascoltare e basta.

Inviato
19 minuti fa, dariosch ha scritto:

Non ho mai misurato un convertitore e sinceramente non guardo più di tanto le misure,

preferisco ascoltare e basta.

Non ti verrà mai rinfacciata alcuna colpa

Inviato
11 ore fa, Franzbossio ha scritto:

Se ci atteniamo nel capire le differenze tra apparecchi abbiamo tutto per poterlo fare, anche in modo molto semplice.

Se invece pretendiamo che queste differenze rilevate debbano per forza trovare una corrispondenza con ciò che l'essere umano interpreta con la musica allora campa cavallo.

Non sentiamo allo stesso modo.

Abbiamo i nostri gusti figli anche da esperienze pregresse.

Parlate di misure quando si effettuano confronti, ci sta.

Non parlate di misure quando soggettivamente si sceglie un prodotto sonoro. Le misure in quel caso non servono a nulla.

La misura può dire che A è diverso da B.

Può anche dire se A è migliore di B.

Non potra mai dire se A piace a tizio, e nemmeno se B piace ad un altro.

Le cose cominciano a funzionare quando A è pessimo, e B è accettabile.

In campo audio A o B non è mai pessimo.

Spero di aver descritto in modo comprensibile.

Ecco, risolte le "diatribe".

Inviato
8 ore fa, jackreacher ha scritto:

risolte le "diatribe".

Non le chiamerei nemmeno diatribe 

E non c'è nulla di sostanza da risolvere 

Nulla 

Almeno se ci riferiamo al caso in questione 

Ma più in generale 

Queste cose sono il frutto di un sistema di diffusione di una narrativa scollata dalla realtà oggettiva 

Che ahimè ha portato tante persone (anzi poche, noi audiofili non siamo tanti...) a credere, sovente accoratamente, in modo passionale, sinceramente e con le migliori intenzioni, a cose incredibili 

Incredibili 

Quella di poter sentire le differenze a meno centocinquanta db è solo una delle tante 

E nemmeno la più incredibile 

Il gioco è semplice e di comprovata efficacia

Si mette in dubbio tutto pur di lasciare la porta aperta alla possibilità, ancorché a volte remota, di giustificare l'impossibile 

Così dentro di noi rimane intatta la speranza fanciullesca che, ad esempio , quei ventimila euro che ho speso nel DAC (o che sogno di poter spendere un giorno glorioso che sarò ricco) ....li ho spesi per amore della Musica 

Perché solo così posso sentire la Musica come il Musicista intendeva 

Come il Maestro che l' ha registrata intendeva 

Autorevoli studiosi dicono che la terra è rotonda 

Non potrebbero sbagliare?

Autorevoli studiosi dicono che due più due fa quattro 

Non potrebbero sbagliare?

Autorevoli studiosi dicono che differenze a meno centocinquanta db non si sentono 

Non potrebbero sbagliare?

Poi in genere a un certo punto arriva qualcuno e comincia a parlare di meccanica quantistica, materia oscure, Popper,  Einstein e simili come se niente fosse 

Cosa non si fa pur di trovare conforto 

:classic_smile:

  • Melius 2
Inviato

@Mighty Quinn il problema del mondo, è che alla maggioranza delle persone manca uno shit detector e nemmeno se ne accorgono.

Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Cosa non si fa pur di trovare conforto 

Ciao, "il conforto"?

Gli apparecchi non suonano tutti uguali, ognuno sceglierà quello più congeniale ed eventualmente più conveniente.

Fine dei "giochi".

Nessun discorso filosofico 😉

Inviato

@Franzbossio ...vorrei chiederti un particolare che ho sempre notato nelle rappresentazioni della distorsione integrale pubblicate da Audiosciencereview che non è un accusa rispetto a quello che alla fine può incidere, ma un osservazione

In passato (per lavoro) ho usato diversi modelli di Audio Precision

Gli ultimi modelli che ho usato si "fermavano" ad una rappresentazione della FFT a 32768 point

Noto nelle misure di Amir che la risoluzione alle basse frequenze non è ideale...e dunque secondo la tua esperienza l'apparecchio di misura necessita di un settaggio diverso ?

widemediaphotography
Inviato
11 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Era ora che si iniziasse a parlar di valvole

Scoperchiare quindi un altro Vaso di Pandora...:classic_biggrin: 

Inviato
13 ore fa, dariosch ha scritto:

Sulla carta io vedo differenze per quanto riguarda la distorsione 

Minime differenze ci sono. Ma sono udibili? Non penso siano loro a dettare il timbro del dac

Inviato
2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Non le chiamerei nemmeno diatribe 

E non c'è nulla di sostanza da risolvere 

Nulla 

Almeno se ci riferiamo al caso in questione 

Ma più in generale 

Queste cose sono il frutto di un sistema di diffusione di una narrativa scollata dalla realtà oggettiva 

Che ahimè ha portato tante persone (anzi poche, noi audiofili non siamo tanti...) a credere, sovente accoratamente, in modo passionale, sinceramente e con le migliori intenzioni, a cose incredibili 

Incredibili 

Quella di poter sentire le differenze a meno centocinquanta db è solo una delle tante 

E nemmeno la più incredibile 

Il gioco è semplice e di comprovata efficacia

Si mette in dubbio tutto pur di lasciare la porta aperta alla possibilità, ancorché a volte remota, di giustificare l'impossibile 

Così dentro di noi rimane intatta la speranza fanciullesca che, ad esempio , quei ventimila euro che ho speso nel DAC (o che sogno di poter spendere un giorno glorioso che sarò ricco) ....li ho spesi per amore della Musica 

Perché solo così posso sentire la Musica come il Musicista intendeva 

Come il Maestro che l' ha registrata intendeva 

Autorevoli studiosi dicono che la terra è rotonda 

Non potrebbero sbagliare?

Autorevoli studiosi dicono che due più due fa quattro 

Non potrebbero sbagliare?

Autorevoli studiosi dicono che differenze a meno centocinquanta db non si sentono 

Non potrebbero sbagliare?

Poi in genere a un certo punto arriva qualcuno e comincia a parlare di meccanica quantistica, materia oscure, Popper,  Einstein e simili come se niente fosse 

Cosa non si fa pur di trovare conforto 

:classic_smile:

Non è questione di meccanica quantistica o materia oscura e/o giustificare l'impossibile,

2+2 sulla carta il mola mola ha meno distorsione, se poi noi non le sentiamo è un altro discorso,

la misura è quella, è oggettiva, o "contestate" anche questo?!

Se poi le sente il gatto e noi no ci può stare, ma il grafico è quello, oggettivamente il mola mola ha meno distorsione,

sulla carta e nel grafico.

Non ho detto cose impossibili ed incredibili.

 

Inviato
1 minuto fa, fabbe ha scritto:

Minime differenze ci sono. Ma sono udibili? Non penso siano loro a dettare il timbro del dac

Il grafico parla chiaro, non sono udibili, si dice...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...