ediate Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Quoto il suggerimento di pilotarle con un Harman-Kardon serie PM: a prezzi "giusti" (non bassi, lì ci vuole @ulmerino) ti consiglio i PM645vxi, PM655vxi e 665vxi o i più moderni 6800 e 6900. Ho buttato un occhio su subito, ce n'è moltissimi (di Harman-Kardon vari, non ho approfondito i modelli).
romeosecondo Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 Ho addocchiato un Nad 3130, eroga 30 w tosti ed un ottima corrente, quasi proverei con questo, mal che vada lo rivendo. Secondo voi potrebbe essere una buona scelta?
Emmett Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @romeosecondo in genere si parla sempre del 3120, 3140, 3150. Il 3130 viene sempre nominato poco e non ne so molto. Quasi sicuramente i 30W di quel Nad potrebbero pilotare un po' meglio dei 25W del sansui però se devi prendere qualcosa di diverso andrei direttamente sul sicuro con uno con piu' Watt. Se non ci sono in vendita 3140 e 3150 dai una occhiata anche ai finali nad tipo il 2150 e 2155. Il 2150 è la sezione finale del l'integrato 3150, il 2155 è il finale del 3155 (65W di targa).
Emmett Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Quel sansui potrebbe essere usato solo come pre accoppiandolo ad un finale più potente tipo un finale Nad? Chiedo ai più esperti perché non conosco il sansui 555. Perché se fosse possibile si potrebbe prendere anche un finale da solo senza comprare un pre se il problema sono solo i watt
romeosecondo Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 Si può essere utilizzato come pre e come finale anche. Tutto sommato potrebbe essere una buona idea anche qualche finale di questi citati
Emmett Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 E se dici che il sansui può fare da pre ci penserei, così puoi continuare a usarlo visto che è una macchina davvero bella quel sansui. In generale se opti per continuare a usare il sansui come pre puoi guadare anche i finali Harman Kardon oltre ai Nad, ce ne sono di meravigliosi. Non so cosa possa costare un citation oggi
romeosecondo Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 Un citation non saprei, un hk 870 intorno ai 350 €
Emmett Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Si i finali HK non costano poco, si trovano a meno gli integrati. I finali nad invece ne ho visti sui 200 a volte. Anche l'audiolab andrebbe bene, vale il discorso fatto per i Nad
Westender Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 C'era su subito un pre Audionics a 300 euro e su ebay il suo finale a 250/300. Con quelli le A7 suonano e sei pure filologico per paese e periodo.
romeosecondo Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 La mia più grossa indecisione...al di la della potenza insufficiente del mio integrato, sta nella scelta di un'amplificazione del periodo, nel senso se prendessi qualcosa di periodo diverso cosa accadrebbe? Per me il massimo sarebbe pre e finale HK rispettivamente hk 825 e hk 870 ma sono metà anni 80 quelli
Westender Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Non succederebbe assolutamente nulla. Qui tanti hanno diffusori più anziani delle loro amplificazioni e spesso suonano molto meglio che con gli amplificatori coevi. Io ho delle Dynaco A35 in ufficio che saranno dei primi 70 e le faccio andare con una coppia di finali mono inglesi dei primi 90 e un pre americano anni 80. Se ti piacciono i finali mono HK corri a comprarli! Sono i tuoi soldi, i tuoi dischi, le tue orecchie e il tuo gusto.
romeosecondo Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 Magari raccimolo qualcosa ancora e li prendo, avrei voluto qualcosa tipo marantz però manco il 1090 va bene... Caspita le A35 belle! Io sto vendendo delle A10
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Marzo 2021 Amministratori Inviato 22 Marzo 2021 @romeosecondo se non devi fare un impianto per collezione, no è necessario che le amplificazioni siano dello stesso periodo. i marantz d'epoca costan parecchio perchè esteicamente molto belli, ma sonicamente non sono certo il massimo. Il proton am544pro ed il proton am455 sono praticamente lo stesso ampli solo che la versione pro ha componenstistica selezionata, pilota di tutto, una alternativa non economica e mi pare senza stadio phono è il den dm10 (ma la seconda serei da 75 watt) tra laltro esteticamente spledido. Oppure cerca un integrao hk in genere pilotano tutto e non cosano tanto
romeosecondo Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 Direi ok Hk sono sempre più convinto. Chiedo se dargli più potenza i diffusori diventino più corposi "grossi" Relativamente alle sue dimensioni. A volte il sassofono pare esile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora