Renato Bovello Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Se pensate che io abbia intenzione o interesse a difendere le Compagnie siete su una strada decisamente sbagliata. Sono il primo a sostenere,da sempre,che i prezzi ( premi ) delle polizze auto sono assurdi. Semplicemente ,con il mio intervento,intendevo dire che le banche si comportano in modo decisamente piu' subdolo e scorretto ripetto alle Compagnie ma ,di sicuro,non e' argomento di interesse generale e nemmeno in tema . Tenete presente che ,molto spesso,gli assicuratori piccoli o grandi che siano, devono sottostare alle direttive della casa madre pur non condividendone certamente la politica.
P.Bateman Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: le assicurazioni rc per i mezzi agricoli non le puoi più fare solo per 6 mesi quando ti serviva, tipo la moto, no devi per tutto l' anno e pure se non circola ma sta chiuso in area privata. risultato i prezzi sono raddoppiati di colpo e il numero di assicurazioni non lo so, ma sarà aumentato enormemente anche quello, perchè è pieno di aziende che per lavorare i campi non devono uscire su strada pubblica. te capì Magari è pure pieno di mezzi che circolano senza assicurazione, che saranno mai pochi chilometri di provinciale?
dariob Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: perchè i guidatori virtuosi pagano così tanto di RCA? Quando ti scade, dai un'occhiata in giro alla concorrenza. Lo dico perchè io ero da sempre (50 anni) con Sai-Unipol, e anch'io sono in 1°classe di merito da almeno 30 anni. Due anni fa mi fecero un aumento considerevole e l'anno scorso arrivarono a chiedermi 440E. Insomma passai a ITAS (gruppo molto forte qui in Trentino) e pagai 260E. Da 440 a 260!! 1
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 28 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2024 Io con ING ho bancomat gratuito con prelievo gratuito ovunque, c/c gratuita, zero canone, bonifico ordinario e istantaneo gratuito, faccio tutto da PC e telefonino, mai visto un impiegato di banca da almeno vent'anni. Non capisco chi, non dovendo gestire contanti ma utilizzando il conto come me per l'accredito dello stipendio e il pagamento delle utenze e spese varie, ancora si ostina ad avere uno sportello bancario fisico, con costi e menate annesse... 3
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 6 ore fa, extermination ha scritto: Non oso immaginare un mondo senza banche! Immaginati l'età del ferro e sei a posto.
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Vi pongo un argomento di riflessione: l'istantaneità del bonifico fa diventare cruciale il tempo concesso per l'eventuale revoca. Se sui bonifici istantanei è ammesso un tempo di revoca (ad esempio la giornata di disposizione), che sia istantaneo o meno il bonifico diventa affidabile (= irrevocabile) solo al momento della scadenza di tale tempo.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 28 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2024 14 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: bonifici istantanei è ammesso un Non è ammesso mi pare, viene precisato che l'operazione non è revocabile se non sbaglio. 3
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 In alcuni casi,seppur istantaneo,il bonifico in ricezione deve essere validato dal responsabile della agenzia presso cui è intrattenuto il rapporto ; il che può avvenire,naturalmente,soltanto negli orari di apertura al pubblico...
max Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 26 minuti fa, paolosances ha scritto: In alcuni casi,seppur istantaneo,il bonifico in ricezione deve essere validato dal responsabile della agenzia presso cui è intrattenuto il rapporto rimane comunque non revocabile ... e inoltre quello che hai indicato imho è in contrasto con le normative che stanno per entrare in vigore.....sarà istantaneo di nome e di fatto, poi come sempre non si è obbligati ad utilizzarlo
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 1 minuto fa, max ha scritto: rimane comunque non revocabile È stato respinto al mittente, che ha dovuto predisporne ex novo un secondo.
max Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 13 minuti fa, paolosances ha scritto: È stato respinto al mittente, che ha dovuto predisporne ex novo un secondo. da quel che so si può respingere solo per errori di forma (intestazione, ecc.) come per i bonifici ordinari.....in assenza di errori l'instradamento è automatico
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 @max Era stato respinto per l'elevato valore del trasferimento Il mittente era uno studio notarile
Guru Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 Mi risulta che sia prerogativa del bonifico istantaneo proprio l'irrevocabilità. Quello revocabile è subordinato ad una validazione della banca a mio parere è il bonifico urgente.
eduardo Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Ma perché avete tutta 'sta fretta di separarvi dai vostri soldi ? 1
lello64 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 16 minuti fa, eduardo ha scritto: Ma perché avete tutta 'sta fretta di separarvi dai vostri soldi ? a volte si ricevono i bonifici... è raro ma succede :)
eduardo Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 6 minuti fa, lello64 ha scritto: a volte si ricevono i bonifici... è raro ma succede :) Certo, ma due giorni in più cosa cambiano ? Se stai vendendo qualcosa, basta che aspetti che i soldi ti vengano accreditati, prima di spedire. Nonostante la mia banca non me li faccia pagare, non ho mai utilizzato l' istantaneo, né come persona fisica né come amministratore di azienda. A meno di casi particolarissimi (quali ?) non mi cambia niente
extermination Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2023/05/22/capital-markets-union-council-agrees-its-position-on-the-instant-payments-proposal/ I pagamenti istantanei consentono alle persone di trasferire denaro entro dieci secondi, anche al di fuori degli orari di ufficio, non solo nello stesso paese ma anche in un altro Stato membro dell'UE. In base alle norme proposte, i prestatori di servizi di pagamento come le banche che forniscono bonifici standard in euro, saranno tenuti a offrire anche il servizio di invio e ricezione di pagamenti istantanei in euro. Le (eventuali) commissioni applicate non devono essere superiori alle commissioni applicate ai bonifici standard.
Messaggi raccomandati