Vai al contenuto
Melius Club

Pros and cons di vinile e file digitale: diciamo la nostra


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

i Mofi  che passano in DSD suonano  in maniera stupefacente , quindi possiamo ancora goderci il vinile

Si certo ma di sicuro peggio del corrispondente SACD 

Inviato

@loureediano supponi e visto che il vinile non ti acchiappa piu comperati pure i sacd che son pessimi visto che a soli 64 ,l'esperienza di Hqp ci dice minimo vanno portati a  512

  • Haha 1
Inviato

Personalmente il vinile rientra nella storia di un processo tecnologico che se pur tende a proseguire, per me si è già concluso, più o meno con l’avvento del CD, all’epoca tutto verteva sul vinile e tutto, dico tutto, il “materiale tecnologico” utilizzato per produrlo conviveva in perfetta simbiosi; con l’avvento del digitale ci siamo spostati su un altra realtà che era naturale che emergesse, altrimenti saremmo ancora all’età della pietra. Attualmente per me è cambiato solo che da anni i miei acquisti sono diventati i supporti digitali o abbonamenti a servizi digitali di qualità, però per me l’ascolto dei vinili, acquistati anni fa e qualcuno in seguito (non tutto si trova in formato digitale), è rimasto ancora vivo e vegeto, se è per questo ascolto ogni tanto (a casa di un mio zio) dei 78 di classica su un “all in one”, già un mobile vintage in cui troviamo la tromba in legno abbinata al giradischi e la sua scatola di puntine in metallo. Certo non utilizzerei e non potrei utilizzare mai questi vinili sul mio gyrodec, fanno parte di due realtà storiche diverse ma sempre importanti. Usiamo quello che abbiamo e per come ci piace senza inutili contenziosi, meglio o peggio.

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

il vinile rientra nella storia di un processo tecnologico che se pur tende a proseguire, per me si è già concluso

Si

Oserei togliere il per me, per me

Nel senso che si è concluso da mo' 

Sono diversi decenni che il vinile ha zero virgola zero innovazione, sia per quanto riguarda la produzione che la riproduzione 

È roba esaurita da un pezzo 

 

Inviato
2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

È una citazione filmica dotta 

Certamente @analogico_09 l' ha colta 

 

Er biondo tevere.., seee.., all'anagrafe jarisponneva romoletto! :classic_laugh:

Inviato
3 ore fa, loureediano ha scritto:

Il vinile è un piacere feticista

Lo dice uno che ne possiede diverse migliaia.

Ma che non usa praticamente più da oltre 5 anni e negli ultimi 10 poco

Intanto in questi ultimi 10 anni ne ho acquistati almeno 2000 di cui la maggioranza è ancora incelofanata.

 

A questi livelli è un piacere psichiatrico.... :classic_laugh: si scherza, eh!

Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

i Mofi  che passano in DSD suonano  in maniera stupefacente , quindi possiamo ancora goderci il vinile

Il digitale è un passaggio. Il master è analogico. Se la conversione A/D è trasparente, il master è sempre analogico. La colossale causa MoFI era formale, non sostanziale.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

New Kari,  da Bigi,  Metropolis,  Rasputin, Zabriskie Point, Bonaparte, 

Ricordo anch’io con piacere, vivendo a Milano ci andavo spesso, era come andare dal panettiere😂

  • Thanks 1
Inviato
Il 28/12/2024 at 22:03, Mighty Quinn ha scritto:

È vinile in quanto è vinile 

E in termini qualitativi i suoi limiti non cambiano nel senso che non può essere la parte digitale il collo di bottiglia

 

Ma anche i suoi pregi non cambiano rispetto al "presunto" (da taluni) collo di bottiglia...

Non solo i limiti, amico mio, non solo i limiti ... :classic_rolleyes:

Inviato
Il 28/12/2024 at 23:17, Fabio Cottatellucci ha scritto:

anche se parte da un master digitale, o da un'editing digitale

 

No: le due cose, a mio parere, sortiscono effetti differenti.

Ma qui chiederei a @scroodge che è sicuramente il più esperto in questo campo qui dentro ...

Thanks,

Max

Inviato
22 ore fa, Gustavino ha scritto:

i Mofi  che passano in DSD suonano  in maniera stupefacente

 

Secondo me, suonerebbero meglio se il master è riportato su vinile ed ascoltato con un giradischi ben settato (basta qualche migliaio di euro per un ottima combo base+braccio+testina).

Però, lo ammetto, è una prova che non ho mai fatto: sarebbe interessante ...

Inviato

I famosi MFSL che costavano un botto e che andavano esauriti alla velocità della luce derivano da dsd

Si suonano molto bene

Ma il dsd c'entra poco o nulla.

Quel che conta  al 90% è il processo di produzione 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...