Vai al contenuto
Melius Club

Ma insomma che auto dovrei comprarmi?


Messaggi raccomandati

Inviato

@magicaroma perdonami, ma una 320 cabrio, non è una Z4 spider. In fatto di comodità sono due cose diverse. 
Provate per credere. 

magicaroma
Inviato

@iBan69 vero in parte, considera che il 90% della scomodità si ha nello scendere dall' auto.

Mentre la cosa veramente brutta è vedere un diversamente giovane che "arranca e sbuffa" per raggiungere la posizione eretta, quello è il momento di dire basta😂

Inviato
1 minuto fa, magicaroma ha scritto:

vero in parte, considera che il 90% della scomodità si ha nello scendere dall' auto.

Appunto … meno che tu non voglia viverci dentro, non è proprio una cosa secondaria la comodità della salita e discesa da un’auto.
Sarà anche per i miei problemi fisici, ma da quando sono passato da una BMW coupè ad un piccolo suv, la mia schiena/ginocchia ringraziano. 😄

Questo non vuol dire che uno non possa sacrificarsi per il piacere di guida, ma se lo deve fare tutti i giorni… io, ci penserei bene. 🙂

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Phil966 ha scritto:

Bmw Z4

Vai in concessionaria e chiedi di provarla, ma rischi grosso se ti port appresso il libretto degli assegni... :classic_tongue:

Non è scomoda, le sospensioni sono meno rigide di quanto mi aspettassi, rigidità simile alla serie1 F21 TP, già la versione con la motorizzazione base offre prestazioni più che decenti (non ricordo se il differenziale autobloccante meccanico sia un optional disponibile, ma se non pesti e se non vai per tornanti non è irrinunciabile) finiture ottime, l'impianto HK (optional) non è male. Il punto di forza, però, è il piacere che si prova nel guidarla.

Mia umile opinione dopo aver provato tutte e tre le versioni, ma io sono un po' di parte.

PS: di colore bianco non mi fa impazzire.

Inviato

Scusate, un'aggiunta, oggi il mio amico Porscista ha una Aston Martin Vantage, parlando dei sedili e posizione obbligata, peggio ancora della Porsche.

shoegazer_82
Inviato
Il 07/01/2025 at 19:38, qzndq3 ha scritto:

Vai in concessionaria e chiedi di provarla, ma rischi grosso se ti port appresso il libretto degli assegni... :classic_tongue:

Non è scomoda, le sospensioni sono meno rigide di quanto mi aspettassi, rigidità simile alla serie1 F21 TP, già la versione con la motorizzazione base offre prestazioni più che decenti (non ricordo se il differenziale autobloccante meccanico sia un optional disponibile, ma se non pesti e se non vai per tornanti non è irrinunciabile) finiture ottime, l'impianto HK (optional) non è male. Il punto di forza, però, è il piacere che si prova nel guidarla.

Mia umile opinione dopo aver provato tutte e tre le versioni, ma io sono un po' di parte.

PS: di colore bianco non mi fa impazzire.

 

a parte avere finalmente fatto il centro perfetto con una linea impeccabile dagli equilibri aurei, non è tendente al claustrofobico l'abitacolo? io non sono un gigante (1,77), ci sono montato in concessionaria e (abituato ad un 320 coupé) mi è parso veramente piccolo; comunque sedili spettacolari da spider del costo almeno doppio

dopo di che la sua morte sarebbe stato un sei cilindri depotenziato sui 250 cv ad uso e consumo del cleptomane stato italiano (finto pauperista), da ritirare in concessionaria e portare a rimappare il giorno stesso (anche se devo dire che il 4 cilindri biturbo effettivamente non fa un rumore così malvagio)

Inviato
2 ore fa, shoegazer_82 ha scritto:

non è tendente al claustrofobico l'abitacolo? io non sono un gigante (1,77), ci sono montato in concessionaria

Non è ovviamente una serie 3 né una serie 4, è un filo più avvolgente della serie 1, mi è sembrato più ampio rispetto a quello della 718 e a quello della MX5. A me non è sembrato un abitacolo claustrofobico, però in strada ho avuto inizialmente l'impressione di essere veramente un po' troppo in basso rispetto alle auto che avevo intorno.

2 ore fa, shoegazer_82 ha scritto:

la sua morte sarebbe stato un sei cilindri 

Il sei cilindri è davvero notevole, ma come hai scritto lo stato è una sanguisuga... ed è ciò che mi trattiene dal togliermi lo sfizio.

 

 

Inviato
Il 07/01/2025 at 16:09, Phil966 ha scritto:

In questi giorni di feste ho visto spesso una Bmw Z4 bianca parcheggiata vicino a casa mia

Ecco ho scoperto che è il vicino che se l'è comprata!! 2500 cc 6 cilindri, gli ho già chiesto di portarmi a fare un giretto e mi ha detto che probabilmente non la terrà molto, gli ho detto di non permettersi di venderla senza contattarmi 

Inviato

@Phil966 Bella! Ce l'ha il padre di un amico di mio figlio, la sua è di colore nero ed ha cerchioni differenti, stessa versione E89 del 2008/2009, stesso motore 6L 2500 aspirato da più o meno 200CV con doppio Vanos (fasatura variabile) e Valvetronic (apertura valvole variabile). Non ho mai avuto modo di guidarla.

 

 

Inviato
Il 07/01/2025 at 17:25, iBan69 ha scritto:

meno che tu non voglia viverci dentro, non è proprio una cosa secondaria la comodità della salita e discesa da un’auto.

Ma è davvero così drammatico entrare o uscire dall'auto? Io, ancora stampellato e un piede fuori uso, non trovo particolare difficoltà a salire o scendere dalla Model 3. Anzi a dover pensare di scendere da una Duster dove, da sano, non toccavo coi piedi per terra mi prenderebbe male.

Inviato

@tomminno ma è ovvio che non è drammatico, magari scomodo, ma non è una formula 1. La mia, era solo una provocazione per Filippo. Ho avuto auto basse e ho guidato auto sportive rasoterra, ma oggi, con un suv, apprezzo la sua comodità e la guida alta. Comunque, la BMW Z4, ha sempre fatto parte dei miei sogni, come seconda auto, e sarei felice per Lui, se potesse soddisfarsi con questo sfizio. 

Inviato

Piccolo OT: se non ci fosse lo Stato sanguisuga mi sarei già comprato un sogno proibito... la concessionaria Cupra (di cui sono cliente) mi ha proposto, tra il serio e il faceto, una Formentor VZ5 in serie limitata ex auto aziendale, poco meno di 10.000 km, prezzo iper conveniente; ma un 5 cilindri 2500cc 4 ruote motrici con 390CV come si mantiene? Però, che sound, ragazzi, che prestazioni, fa pure il drift: un sogno motoristico. Vabbè, rimarrà un sogno... Fine OT.

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 30/12/2024 at 15:19, Phil966 ha scritto:

Il mio obbiettivo era di prendere una macchina usata di qualità con pochi chilometri e con al massimo 5/6 anni e tenerla altri 10 almeno facendo una media di circa 10/15 mila chilometri all'anno, che faccio? suggerimenti 


Pronti:
image.png.c4bbbc0069f4c9fc9b92d852dfbcdea0.png

 

  • Haha 2
shoegazer_82
Inviato
Il 13/01/2025 at 13:32, ediate ha scritto:

ma un 5 cilindri 2500cc 4 ruote motrici con 390CV come si mantiene? 

 

impossibile, credo escano fuori più di 3k/€ di bollo/superbollo; tra l'altro quel segmento lì, ovvero auto sportive con buona cavalleria a prezzi ragionevoli, mi chiedo che mercato abbiano in italia. La cosa più acefala è correlare il bollo/superbollo alla potenza anziché alle emissioni.

Inviato
21 ore fa, shoegazer_82 ha scritto:

La cosa più acefala è correlare il bollo/superbollo alla potenza anziché alle emissioni.

Le emissioni sono legate ai consumi, auto da 300/400cv non hanno certo consumi da utilitarie. Non credo cambierebbe molto, tranne dichiarazioni di emissioni farlocche dovute a qualche ridicola ibridazione. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...