Vai al contenuto
Melius Club

La dinamica logora chi non ce l'ha....


Messaggi raccomandati

Inviato
52 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Come avrai notato il livello di picco sfiora i 97 db

Si nota anche che il picco, rispetto al dba, è 20 db più alto. 

ilmisuratore
Inviato
29 minuti fa, grisulea ha scritto:

Si nota anche che il picco, rispetto al dba, è 20 db più alto. 

Speriamo che queste prove servano a far capire per una buona volta che la dinamica e i livelli di picco (brevi picchi istantanei) non si devono considerare come livelli dannosi per l'udito, e che la sensazione di suono forte e fastidioso avviene per i livelli Leq e non per i picchi brevissimi

Questo il motivo per il quale la musica molto compressa da molto piu fastidio della musica con dinamica elevata

Un basso fattore di cresta (musica compressa) incrementa durante gli ascolti il livello Leq e quindi si ha la sensazione di "baccano"

Inviato

Sono un patito della dinamica e degli alti volumi e dopo tanti anni non credo di avere perso l’udito più del fisiologico, anche se moglie e figli dicono che sono sordo.

Sara ferguson?

Comunque sia va bene così!

Inviato

Nella mia stanza, circa 35 mq., ho dififcoltà ad ascoltare a livelli medi di molto superiori a 80 dB. I diffusori sono una coppia di Klipsch La Scala, il pre è un Luxman AT3000, a scatti di dB, con il finale Hiraga e segnale di rumere bianco a -10 dB ad 1 metro ho misurato 86 dB, quindi teoricamente i picchi dovrebbero misurare 96 dB a 1 metro, con il pre a -30 siamo a 106 dB per diffusore, solitamente non vado oltre. Con qualche dB in più del pre la sensazione è che si saturi la stanza.

Infine, a -30 dB del pre un conto è ascoltare files ad alta risoluzione, altro nel formato cd, che allo stesso volume diviene fastidioso.

ilmisuratore
Inviato

@pro61 Ho dato una controllatina sull'affidabilità dell'SPL logger di REW

E' perfetto

Ho scelto il primo brano dell'album che si vede nell'immagine, analizzando i dati statistici (finestrando a 100ms) produce un livello di dinamica massima assoluta di quasi 56 dB (il minimo RMS raggiunge i -56 dB con picco massimo vicino allo 0dBFS) 

Facendo passare il brano dall'SPL logger l'escursione massima registrata raggiunge esattamente 56 dB, lo si vede dai livelli finestrati a 125ms sul minimo raggiunto e il livello massimo di picco

Ottimo, un rilevatore SPL in class 0 aggratisse 

 

55-dB.jpg

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, mla ha scritto:

anche se moglie e figli dicono che sono sordo.

Questo non è buono, i primi che si accorgono sono sempre i vicini, poi il sordo

Inviato
1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto:

Questo non è buono, i primi che si accorgono sono sempre i vicini, poi il sordo

Il sordo lo è sempre, non solo ogni tanto 😉😂.

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore ma se è "quasi" calibrato, una misura ad un metro, con 2,83 volt, si può rilevare la sensibilità del diffusore?

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@ilmisuratore ma se è "quasi" calibrato, una misura ad un metro, con 2,83 volt, si può rilevare la sensibilità del diffusore?

Si, ma non sarà circoscritta puramente alla "sensibilità" bensi alla sensibilità + l'apporto del campo semiriverberato  che in qualche modo contribuisce 

 

Inviato

Per rilevare i 2,83v serve segnale a 1khz? Per rilevare risposta in frequenza serve sweep o rumore rosa? Scusa

Inviato

Mah in genere si tende a enfatizzare troppo il termine dinamica , come fosse una misura universalmente rivelativa.. non vorrei ripetere l’ovvio… ma innanzitutto come misurate, con quale app, o avete uno strumento pro tarato, pesato o meno, e soprattutto a quale frequenza?
E con quale distorsione eccetera eccetera.

il dato numerico da solo non vuol dir nulla.. o poco di più..

un buon test è un assolo di batteria, di quelle complete.. :-) e ben registrate, magari un nastro Rtr ..

se assomiglia a una vera, tipo quella che avete montato in garage, con la stessa espressività tra toccatina e martellamento.. beh quello è un buon rivelatore generale.

Ho sentito impianti apparentemente top in grave crisi con una semplice resa di batteria non amplificata, si il volume era alto da tappare le orecchie… ma come mai erano più o meno tutti uguali i colpi?  
Un buon riferimento per gli appassionati… è il classico confronto con un buon sistema horn..

confronto che aiuta a comprendere benissimo il termine di micro- e macrodinamica…

(ma non dimenticate mai la salute delle orecchie, ne abbiamo solo due )

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Per rilevare i 2,83v serve segnale a 1khz? Per rilevare risposta in frequenza serve sweep o rumore rosa? Scusa

Per una misurazione stabile e precisa di entrambe le cose dovresti utilizzare un segnale pseudocasuale periodico settando l'RTA di REW con gli stessi punti della FFT

Dunque prima lo metti in riproduzione, vai ad effettuare la taratura ai morsetti del diffusore (2,83 volt) e poi setti l'RTA di REW 

Questo se hai un circuito di misura sotto lo stesso clock

Se invece utilizzi un Umik-1 USB (asincrono) ti conviene lo sweep classico

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Infatti troppo spesso ci dimentichiamo che la caratteristica principale di un diffusore ad alta efficienza vera non è quella di suonare forte (abbastanza facile, direi) ma quella, molto più difficilmente ottenibile, di continuare a suonare bene a bassissimo volume: è lì che casca l'asino, quasi sempre...

Vale anche il contrario

Se il sistema distorce poco, l'ascolto ad alta dinamica (specifico...alta dinamica non vuol dire baccano) coinvolge e non da fastidio, anche ascoltando per periodi piuttosto lunghi

Se durante la rilevazione della SPL di picco il suono subisce un ridimensionamento dinamico (rispetto alle caratteristiche dinamiche native della registrazione) significa che comprime

Comprimere vuol dire generare una buona dose di distorsione di forma...che a sua volta genera anche altre distorsioni quali: quella di intermodulazione in primis

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Infatti troppo spesso ci dimentichiamo che la caratteristica principale di un diffusore ad alta efficienza vera non è quella di suonare forte (abbastanza facile, direi) ma quella, molto più difficilmente ottenibile, di continuare a suonare bene a bassissimo volume: è lì che casca l'asino, quasi sempre...

Diciamo che un sistema ad efficienza medio alta (non necessariamente a tromba) rende più agevole raggiungere certe pressioni.

Ricordiamoci sempre la questione che ogni 3 db in più bisogna raddoppiare la potenza.

Ad esempio le thiel 7.2 in apertura sono state misurate da stereophile come 85 db.

Per raggiungere le pressioni di un sistema da 94 pilotato con 300 watt ce ne vorrebbero 2400... Cosa ovviamente impossibile.

Sulla storia della "riserva di pressione" cioè il 

 Suonare meglio a basso volume per ce l'hai  hai ho qualche dubbio.

 

Inviato

@Dufay dimezza la potenza. Devi considerare due diffusori.

 

Inviato
14 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Facendo passare il brano dall'SPL logger l'escursione massima registrata raggiunge esattamente 56 dB, lo si vede dai livelli finestrati a 125ms sul minimo raggiunto e il livello massimo di picco

Il rumore di fondo ambientale da li non si può vedere? Se fosse stato più alto del valore minimo come si vede dal grafico?

Inviato

@Coltr@ne basta che guardi i livelli prima di avviare il disco. Da me ci sono 35 dB.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...