Vai al contenuto
Melius Club

Dopo la morte c'è un'altra vita?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Luca44

Nel Vecchio Testamento, a memoria, non vi è alcun accenno alla vita eterna. L'eternità è riposta nella vita del popolo ebraico.

Vi è anche un altro aspetto che rende il Vecchio Testamento e l'antichità diverse. Nel Vecchio Testamento si poteva morire "vecchio e sazio di giorni". Gli antichi avevano un rappresentazione del tempo ciclico, al pari delle stagioni, in cui tutto si ripeteva identico al passato.

Il tempo del cristianesimo è un tempo lineare, in cui vi è stato un inizio e vi sarà una fine lontana, il che fa perdere significato alla morte, che non avviene mai per via dell'immortalità dell'anima.

Spero poter morire come i patriarchi del Vecchio Testamento, "vecchio e sazio di giorni".

Inviato

@appecundria

immagino ti riferisca all "homo naledi"; oltre 300.000 anni fa.

"Presso la Culla dell'Umanità, si sono rinvenute tracce di sepoltura e di incisioni rupestri realizzate dall'Homo naledi, che precedono di 100.000 anni quelle dell'Homo sapiens"

https://it.wikipedia.org/wiki/Homo_naledi

Inviato

Cosa pensate di quelli che hanno avuto esperienze di ore morte, nemmeno così pochi incluso mio padre del quale non ho motivo di dubitare? Dite che è solo chimica del cervello? 

Non tutti hanno avuto lo stesso tipo di esperienza, c'è chi come appunto mio padre disse se si muore così è bello e chi no. 

Inviato

 

Prendo lo spunto dal thread “L'uomo della strada e l'orrore”, i commenti postati sono l’ennesima dimostrazione di come nell’uomo vi sia una tendenza aggressiva e che questa sia una disposizione pulsionale originaria ed autonoma.

La tendenza aggressiva è un ostacolo contro cui si scontra la civiltà, la barbarie che essa cerca di addomesticare.

L’incivilimento è il processo peculiare che l’umanità si sforza di percorrere. Riprendendo Platone, il significato dell’evoluzione della civiltà è la lotta tra Eros e Thanatos, tra pulsione di vita e pulsione di distruzione, pulsione di morte. La civiltà è un processo al servizio dell’Eros, che mira a raccogliere prima individui sporadici, poi famiglie, poi stirpi, popoli, nazioni, in una grande unità: il genere umano.

Queste moltitudini devono essere legate l’una all’altra. La sola necessità, i vantaggi del lavoro in comune non sono sufficienti, ancor più se nella divisione del lavoro i ruoli sono ineguali. A questo programma della civiltà si oppone la pulsione aggressiva dell’uomo, l’ostilità di ciascuno contro tutti e di tutti contro ognuno. La religione ha anche svolto la funzione di contenere l’aggressività reciproca che mina la coesione sociale, spesso anche proiettando sull’esterno, sulle altre società, l’aggressività, e prospettando pene eterne nell’altra vita per coloro la manifestano in terra verso chi fa parte della sua società.

In una società secolarizzata, in cui si è perso il timore della pena eterna, non si è più “timorati di Dio” come si diceva un tempo, la pulsione aggressiva torna a manifestarsi in tutta la sua pericolosità per la civiltà.

 

  • Thanks 1
appecundria
Inviato

@otaner sì esatto, non è l'unico ma è il più antico tra quelli noti. È davvero una scoperta sensazionale.

PS raccomando il documentario su Netflix.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
14 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Perche' dovrebbe esserci una vita oltre la morte ?

 

perchè no?

 

 

ma quello che personalmente mi preoccupa e angoscia di più è ..... c'è un'altra morte dopo la vita rinata dopo la morte? 

Si perché non è che per l'eternità mi va di morire un sacco di volte!  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif  

Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

Scoperte recenti nel campo delle specie homo, testimoniano che anche individui non-sapiens hanno pensato alla vita dopo la morte. Sembrerebbe che non appena un essere acquisisce la capacità di pensiero astratto lo rivolga al post mortem.

vresti qualche link o riferimento in proposito ? E' interessante la cosa...

Inviato
16 minuti fa, Savgal ha scritto:

@Luca44

Nel Vecchio Testamento, a memoria, non vi è alcun accenno alla vita eterna. L'eternità è riposta nella vita del popolo ebraico.

Vi è anche un altro aspetto che rende il Vecchio Testamento e l'antichità diverse. Nel Vecchio Testamento si poteva morire "vecchio e sazio di giorni". Gli antichi avevano un rappresentazione del tempo ciclico, al pari delle stagioni, in cui tutto si ripeteva identico al passato.

Il tempo del cristianesimo è un tempo lineare, in cui vi è stato un inizio e vi sarà una fine lontana, il che fa perdere significato alla morte, che non avviene mai per via dell'immortalità dell'anima.

Spero poter morire come i patriarchi del Vecchio Testamento, "vecchio e sazio di giorni".

Non compare sicuramente  l'idea di immortalità dell'anima . Ci sono riferimenti sia alla vita eterna che alla risurrezione , sin dal libro di Giobbe che fu scritto da Mosè , quindi sin dal principio, ci sono anche riferimenti al fatto che l'idea di vivere per sempre sia stata messa da Dio negli uomini e nel racconto di Genesi della creazione di Adamo si parte con la morte come punizione per la disubbidienza e non come proposito originale .

Inviato

@otaner Forse basta avere contezza del futuro per sperare in una vita dopo la morte. Per la verità io ci spero poco assai pur essendo più moderno di un homo naledi. 

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

perché è bello, risponde alla nostra esigenza profonda di uomini di farci domande sulle cose, perché la morte fa paura e perché allenare la nostra intelligenza è anche un ottimo modo per allungare il tempo di vita degna.

a me pare abbastanza :) 

Certo. Era una domanda retorica:)

Inviato
18 minuti fa, keres ha scritto:

Cosa pensate di quelli che hanno avuto esperienze di ore morte

Pare che il cervello non si spenga in contemporanea con il cuore.

Inviato
3 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

E quale è più primario tra il mangiare e il conoscere perché lo devi fare.

Eddai, lo sai anche tu quali sono i bisogni primari.

extermination
Inviato

Date retta a me, non pensateci; è un attimo! inutile preoccuparsi di stati d’animo e sensazioni che poi non si possono raccontare e sulle quali non ci si può manco rifletterci sopra!!

Inviato

In caso di vita dopo la morte corporale non sopporterei il vedere la moglie che vende gli sterii a meno della metà di quanto le avevo detto di averli pagati... :classic_rolleyes:

  • Haha 2
appecundria
Inviato
47 minuti fa, Luca44 ha scritto:

vresti qualche link o riferimento in proposito ? E' interessante la cosa...

Cerca Homo Naledi e Rising Star Cave South Africa. Se hai Netflix c'è un documentario affascinante. 

Parte della comunità scientifica è in dubbio perché il Naledi avrebbe avuto il cervello di uno scimpanzé. Ma se vedi la grotta ti rendi subito conto che è impossibile un avvenimento casuale.

La (mia) deduzione logica è appunto che il primo abbozzato spiraglio di pensiero è dedicato a questo.

Inviato
1 ora fa, keres ha scritto:

Dite che è solo chimica del cervello? 

Conosciuta personalmente una persona che ha avuto una esperienza di pre morte (malaria)

Ha cambiato vita e subito una forte trasformazione interiore

Coltivò ulteriormente la dimensione spirituale, sino a diventare insegnante di meditazione e presidente associazione psicologia transpersonale

Come si fa a non porsi delle domande, con certi eventi...

 

 

Inviato
32 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Conosciuta personalmente una persona che ha avuto una esperienza di pre morte (malaria)

Ha cambiato vita e subito una forte trasformazione interiore

Coltivò ulteriormente la dimensione spirituale, sino a diventare insegnante di meditazione e presidente associazione psicologia transpersonale

Sono scmpre molto scettico nei confronti di questi personaggi...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...