goldeye Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio @Luca44 Gli ascolti però erano fatti sempre senza il Cello.... Io mi sono sempre ritrovato nelle sue impressioni.
ascoltoebasta Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Eccoci qua dopo qualche ascolto del Panasonic,allora le impressioni sono di un lettore che fa bene ciò che deve fare e a fronte della spesa davvero irrisoria consente di poter godere di buoni ascolti,come già accaduto col panasonic di fascia di poco superiore, appena i brani diventano ricchi strumentalmente e complessi ritmicamente il pana inizia a prestare il fianco con limiti evidenti per quanto riguarda l’intelleggibilità e la definizione dei vari strumenti,i piani sonori si fanno più confusi e tende a prevalere un senso di appiattimento,notevole l’incremento apportato dal cambio di tre diversi cavi di segnale,nei brani con voce e piano,chitarra e voce o comunque con pochi strumenti,i limiti sono molto meno evidenti e ho notato solo meno “respiro”,per tirare le somme mi è chiaro che il confronto col mio “muletto di scorta” Rega Saturn è senza dubbio a favore di quest’ultimo e anche il confronto col mio UX3 Esoteric si svolge tra categorie differenti, l’N31 è invece,di per sé,un fuori categoria. Comunque considerando che questo lettore costa spesso meno del dischetto che legge,tanto di cappello. 1 1
skillatohifi Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 48 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Saturn è senza dubbio a favore di quest’ultimo e anche il confronto col mio UX3 Esoteric si Bene! 👍Anche se... con gli altri tuoi 2 lettori che costano parecchio, ovviamente non si può paragonare rispetto al Panasonic, però devo dire che... questo piccoletto suona miracolosamente bene, x me è un vero best buy!! Ovviamente non pretendete da lui che riproduca al top dei pieni orchestrali, i suoi punti di forza sono dei bei brani jazz, e.. le voci, io l ho messo sotto anche con delle musiche barocche in questo frangente direi che mi ha regalato dei bei suoni, la sua ricchezza armonica va a braccetto con le incisioni, che +sono belle...e +lui riesce a farle suonare bene.
gimmetto Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 51 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Eccoci qua dopo qualche ascolto del Panasonic,allora le impressioni sono di un lettore che fa bene ciò che deve fare e a fronte della spesa davvero irrisoria consente di poter godere di buoni ascolti,come già accaduto col panasonic di fascia di poco superiore, appena i brani diventano ricchi strumentalmente e complessi ritmicamente il pana inizia a prestare il fianco con limiti evidenti per quanto riguarda l’intelleggibilità e la definizione dei vari strumenti,i piani sonori si fanno più confusi e tende a prevalere un senso di appiattimento,notevole l’incremento apportato dal cambio di tre diversi cavi di segnale,nei brani con voce e piano,chitarra e voce o comunque con pochi strumenti,i limiti sono molto meno evidenti e ho notato solo meno “respiro”,per tirare le somme mi è chiaro che il confronto col mio “muletto di scorta” Rega Saturn è senza dubbio a favore di quest’ultimo e anche il confronto col mio UX3 Esoteric si svolge tra categorie differenti, l’N31 è invece,di per sé,un fuori categoria. Comunque considerando che questo lettore costa spesso meno del dischetto che legge,tanto di cappello. Che strano...mi era sembrato di aver letto le tue impressioni di ascolto prima che le postassi... 2
blucatenaria Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio una volta aperto questo panasonic mostra una microalimentazione al limite del funzionamento. Vien quasi da ridere nel confronatarlo con il gigantismo ipertrofico a cui siamo abituati da certe realizzazioni aigghende ( a volte comprensibile, ma anche no). Mi chiedo dove potrebbe arrivare con una sezione alimentazione un cinin più curata e potenziata 1
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 3 ore fa, goldeye ha scritto: @ilmisuratore GranoSalis, che fra l' conosco poiché abitiamo in zona, sarà felicissimo di aver speso " inutilmente", però alle misure,11K 🤣 Possiamo sempre organizzarci per incontrarci e focalizzare il confronto...ben fatto... Non ci sarà tanto da ridere alla fine 1
skillatohifi Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 20 minuti fa, blucatenaria ha scritto: chiedo dove potrebbe arrivare con una sezione alimentazione un cinin più curata e potenziata Ma... sai... che mi sta passando x la mente di farli mettere una bella alimentazione, devo chiedere un mio conoscente che ci sa fare in queste cose, e vedremo che ne pensa...
skillatohifi Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 37 minuti fa, gimmetto ha scritto: Che strano...mi era sembrato di aver letto le tue impressioni di ascolto prima che le postassi... Vedi che... pian piano vi anticipo tutti, la mente è una cosa favolosa.. Un appunto..... Se li mettete sopra al telaio un piccolo pesetto in direzione della meccanica di lettura, lui suonerà leggermente +corposo
ascoltoebasta Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 28 minuti fa, gimmetto ha scritto: Che strano...mi era sembrato di aver letto le tue impressioni di ascolto prima che le postassi... Sono in linea con le prestazioni del Panasonic da poco più di 120€ e comunque non mi sembra strano che le mancanze si verifichino all'aumentare della ricchezza strumentale,ma per quella cifra è davvero un gran risultato,avrei potuto scrivere anche assurdità che t'avrebbero fatto piacere,tipo che suona come un player da migliaia e migliaia di euro,ma queste cose le lascio scrivere a te. 2
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio "Prove e commenti" (rispettabili) ma che lasciano il tempo che trovano... Le prove serie sono ben altre Non è detto che siano scontati alcuni risultati ma...quantomeno per -prove serie- servirebbe ben altro approccio Giocare fa bene ???...e giochiamo !!!
ascoltoebasta Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: "Prove e commenti" (rispettabili) ma che lasciano il tempo che trovano... Son le prove che servono,si alternano i lettori a confronto e si valutano le prestazioni,è questa l'unica cosa che si deve fare pre decidere se sostituire o meno un lettore.
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Son le prove che servono,si alternano i lettori a confronto e si valutano le prestazioni,è questa l'unica cosa che si deve fare pre decidere se sostituire o meno un lettore. Piu che altro, in questo modo, per far decidere al cervello e molto meno l'orecchio (parlo in generale, come approccio e non mi riferisco al confronto in oggetto)
ascoltoebasta Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Piu che altro, in questo modo, per far decidere al cervello e molto meno l'orecchio (parlo in generale, come approccio e non mi riferisco al confronto in oggetto) Scusa,pensavo ti riferissi a questo confronto,questo,almeno quello da me fatto,non può implicare vizi d'alcun tipo dato che i limiti al confronto con gli altri lettori,quando si manifestano sono davvero evidenti,certo all'ascolto della sola chitarra di Emmanuel,come ho scritto, i limiti non si manifestano e si lascia ascoltare benissimo.
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Scusa,pensavo ti riferissi a questo confronto,questo,almeno quello da me fatto,non può implicare vizi d'alcun tipo dato che i limiti al confronto con gli altri lettori,quando si manifestano sono davvero evidenti,certo all'ascolto della sola chitarra di Emmanuel,come ho scritto, i limiti non si manifestano e si lascia ascoltare benissimo. Visto che state raccimulando tutta una serie di Panasonic...alla fine mandatemene uno cosi lo proviamo bene Fissiamone i pregi e i limiti in modo oggettivo
Lestratto Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 34 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Un appunto..... Se li mettete sopra al telaio un piccolo pesetto in direzione della meccanica di lettura, lui suonerà leggermente +corposo ...se al posto di un pesetto ci si mettesse invece una bella coperta davanti, in modo tale da coprire sia il pana che il lettore da ennemila, secondo me il suono del piccoletto ne gioverebbe anche di più...
ascoltoebasta Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 2 minuti fa, Lestratto ha scritto: se al posto di un pesetto ci si mettesse invece una bella coperta davanti, in modo tale da coprire sia il pana che il lettore da ennemila, secondo me il suono del piccoletto ne gioverebbe anche di più... Io sono un fautore delle prove in cieco,ma ci son casi in cui non sono neanche da prendere in considerazione.
skillatohifi Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 7 minuti fa, Lestratto ha scritto: ...se al posto di un pesetto ci si mettesse invece una bella coperta davanti, in modo tale da coprire sia il pana che il lettore da ennemila, secondo me il suono del piccoletto ne gioverebbe anche di più... Mettici anche un ciuccio bagnato leggermente nello Zucchero😪😀
gimmetto Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio @ascoltoebasta Stavo scherzando 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: Se li mettete sopra al telaio un piccolo pesetto in direzione della meccanica di lettura, lui suonerà leggermente +corposo e sulle punte più leggiadro... 1
Messaggi raccomandati