Luca44 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Partita per errore , era per Skillato la citazione 10 ore fa, skillatohifi ha scritto: Ma... sai... che mi sta passando x la mente di farli mettere una bella alimentazione, devo chiedere un mio conoscente che ci sa fare in queste cose, e vedremo che ne pensa... Prova pure a utilizzare prima il lettore senza copertura superiore, poi chiuso ma con smorzanti per lamiere e poi potresti usare la famosa pasta per lavandini ( grey tak o blue tak come furono chiamate commercialmente da spacciatori di tweak queste strisce di gomma butilica reperibili in ferramenta ) o Uh-Uh Patafix sui vari condensatori ed eventualmente su parti che sospetti possano vibrare molto . Tanto la gomma butilica puoi metterla e poi rimuoverla come vuoi . Se si esagera a volte il suono diventa un po' troppo cupo in alcuni lettori , su altri non cambia nulla , su non pochi migliora il suono abbastanza nettamente. Anche piedini smorzanti o viceversa punte possono determinare parecchi cambiamenti di suono ( e anche no...Ma visto che son tutte cose che puoi fare spendendo quasi niente ...) . Come piedini mi son trovato bene togliendo ai fermaporta in plastica con copertura in gomma quest'ultima e usandola attaccata facendo un anello sottile con la gomma butilica per attaccarli sotto il fondo dei lettori . non reggeranno molto peso ma vista la leggerezza del Panasonic non ci sono problemi.
fantomas Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Questo pana, solo raccogliendo le impressioni, pare che abbia un fantastico rapporto qualità prezzo, migliore di tanti o forse di tutti i lettori del mercato. Peccato però che il rapporto qualità prezzo diventi irrilevante, soprattutto quando si tratta di cose superflue (o non strettamente necessarie) e se contemporaneamente si va a caccia dell'eccellenza. In genere in questo mondo si ricercano valori assoluti e ci si ferma quando il budget diventa insormontabile o la sfumatura in più costa uno sproposito. Il lettore (forse medio, forse no) che costa poco o pochissimo può essere interessante per chi ha 40 euro come budget massimo (pieno rispetto) ma non capisco (limite mio sia chiaro) che emozioni possa dare a chi ha già un super lettore e/o un super dac in casa. A meno che uno non voglia "sbaraccare" tutto e dotarsi di apparecchi ultra "low budget", tentazione che confesso di aver avuto più volte ma senza mai riuscire a realizzarla. Attualmente non ho tempo altrimenti magari l'avrei provato anch'io, come ha fatto @ascoltoebasta o come farà @Max440 soprattutto per cercare di capire meglio quanta sostanza ci sia alla base di questo autentico delirio per questo fantomatico oggetto. Purtroppo non si può provare tutto e tendo a concentrarmi su ciò che mi interessa concretamente, ciò che - superata la prova - inserirò nell'impianto. Diciamo che mi è bastata l'anteprima di "recensione" di Max quando ha detto che si sente il rumore mentre gira il cd da un metro di distanza. Più silenzioso di un trapano ma per i miei gusti non si deve capire se il cd sta girando o è fermo neanche se appoggio l'orecchio sopra il lettore, figuriamoci se può essere tollerato un rumore simile, a meno che non sia ripagato da prestazioni celestiali assolute e non riferite all'esiguo costo
ilmisuratore Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 17 ore fa, Max440 ha scritto: Anche tu col braccino corto? E tira fuori stì 40 euro, daiiii .... Ciao Max, mandami un link 1
skillatohifi Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 1 ora fa, fantomas ha scritto: Più silenzioso di un trapano ma per i miei gusti non si deve capire se il cd sta girando o è fermo neanche se appoggio l'orecchio sopra il lettore, figuriamoci se può essere tollerato un rumore simile, a meno che non sia ripagato da prestazioni celestiali assolute e non riferite all'esiguo costo L ho già detto in precedenza, Il mio è quello dei miei 2 amici che l anno preso sono super silenziosi, di sicuro.. sono molto molto meglio di tanti lettori che costano un botto, ricordo ancora molto bene i 2 lettori della Mac 201 che mi hanno sostituito, un vero disastro, è costavano pure un botto di quattrini.
OLIMPIA2 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 16 ore fa, gimmetto ha scritto: Nessun mistero...hai schiacciato la meccanica. A parte le battute il peso aggiunto sul lettore CD influisce molto sul risultato sonoro. 1
Max440 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ciao Max, mandami un link https://www.amazon.it/Panasonic-DVD-S700-Lettore-DVD-Nero/dp/B07DF4YD29/ref=sr_1_1?crid=2WDR0A2FFE8JM&dib=eyJ2IjoiMSJ9.q3iwvP2L2iDw40WptRXlxgnGxaoPQNy3d-rHfPWkpSNJBZTrZiuo-juACQXWmxS0yyNca8MN4T29FHSQkU54daTJEzh7eukxkijrufqTQYN0NiIGLwCuekrMsHSJZ3qQnrrUeslmBHEFpAhTdmm8ISIHDX0YGZVSUsb8mWVctWf0aW7ZLYCqtLvw1HSrbxY3RPppKQeXnvGIxyL1fXUN28AymBFNFIANh8YY3MVVEa8SGUYv8s8s3Om0cX4zV6mSvPFSm4Ph3p9X_4PsRwe98dTpwIqCdvG1gY-w8dK68L4O6-vwAkzXin9l9LFEs9nCjQCbTAK76I-vWDB0oKuTA3GpgPG92Xg_zdXpZjOcUth9ZvMOQNzLO47JGtXtCyO9mgFBkq7FQnkkcxJ82otM-IhnNvJfsN9hPIPdvpyfEOtjmkNl5dsb6vXHkNjqRLPS.Q0UM8R0izyuyAYN7lwj0rIj71z6yN7MT_pQgtPJeuGo&dib_tag=se&keywords=dvd-s700eg-k&qid=1737886736&sprefix=%2Caps%2C99&sr=8-1
powerpeppe Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Con tutte le variabili esistenti in un singolo impianto può starci tranquillamente che un componente possa avere una sinergia maggiore anche se di costo inferiore Che di per sé non è garanzia di risultato in modo oggettivo e sistematico! Proprio ultimamente ho scelto da me un cdp di livello più basso come inquadramento di prezzo rispetto ad un top di gamma , entrambi fine anni 90 . 1
powerpeppe Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Ho dimenticato di aggiungere che il top di gamma era praticamente perfetto come prestazioni Nulla da dire Ma l'altro era coinvolgente e visto che la riproduzione audio per me non è un esame l'ho preferito
Questo è un messaggio popolare. Max440 Inviato 26 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Gennaio Prima sessione di ascolto mattutino del "cd normale" Panasonic da 40€ a confronto con sistema meccanica+dac Wadia e/o Metrum Amethyst. Per ora dico solo una cosa: impressionante! Poi nel pomeriggio approfondisco. ps: il miglior equilibrio sonoro l'ho ottenuto usando lo stesso cavo che utilizzo per il dac, ovvero un duelund in argento. Con l'Yba Diamond e, ancor di più, con il cavetto da 5euro, il suono tende ad essere lievemente più "ovattato", ma a questo punto per colpa del cavo e non del lettore. 1 2
Ggr Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio A questo punto, più che 40 euro per il lettore, ne spendo 50 in azioni panasonic 🙂
skillatohifi Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 37 minuti fa, Max440 ha scritto: Per ora dico solo una cosa: impressionante! Molto bene.. 😀👍 E... più lo farai lavorare e più lui suonerà bene, il mio é migliorsto davvero molto dopo qualche mese, Fra l altro anche la meccanica di lettura é diventata ancora +silenziosa. Provare x credere....
Folkman Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 1 ora fa, Max440 ha scritto: Per ora dico solo una cosa: impressionante Ti scrivo quello che un altro utente ha scritto a @ascoltoebasta Che strano...mi era sembrato di aver letto le tue impressioni di ascolto prima che le postassi 1
Folkman Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 1 ora fa, Max440 ha scritto: ps: il miglior equilibrio sonoro l'ho ottenuto usando lo stesso cavo che utilizzo per il dac, ovvero un duelund in argento. E ancora sempre quello che un utente ha scritto ad @ascoltoebasta Tornando seri, hai collegato i tre lettori al pre ed hai effettuato le commutazioni dirette in tempo reale? Ovviamente sarebbe anche necessario allineare i livelli di uscita.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Gennaio Moderatori Inviato 26 Gennaio 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: Fra l altro anche la meccanica di lettura é diventata ancora +silenziosa. Provare x credere Senza leggere 40 pagine che sigla ha quel Panasonic che ha preso il posto del problematico MC 201 (leggesse il mod. sostenitore di tutto il mondo MC ti bannerebbe subito) scherzo eh?
skillatohifi Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 19 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: MC 201 Dopo l esperienza dei 2 lettori della Mac 201 e.. x ovviare al problema delle loro meccaniche che fra l altro era bello diffuso su questo modello mi diedero il mod. 301 che usava una bella meccanica Denon, il problema però era che il 301 non suonava +bene i miei sacd come il 201. Alla fine... lo vendetti. Eccolo : Panasonic DVD-S700EG-K, c è anche il suo fratello Panasonic DVD-S500EG-K che possiede lo stesso suono 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Gennaio Moderatori Inviato 26 Gennaio @skillatohifi Grazie, lo terrò presente avessi bisogno di prenderne uno per necessità.
Luca44 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 3 ore fa, Max440 ha scritto: Prima sessione di ascolto mattutino del "cd normale" Panasonic da 40€ a confronto con sistema meccanica+dac Wadia e/o Metrum Amethyst. Per ora dico solo una cosa: impressionante! Poi nel pomeriggio approfondisco. ps: il miglior equilibrio sonoro l'ho ottenuto usando lo stesso cavo che utilizzo per il dac, ovvero un duelund in argento. Con l'Yba Diamond e, ancor di più, con il cavetto da 5euro, il suono tende ad essere lievemente più "ovattato", ma a questo punto per colpa del cavo e non del lettore. Interessante , anche se temo che per i Duelund in argento servano poi l'equivalente di 5 Panasonic o piu` per l'acquisto... In ogni caso testimonia la bontä del suono che il lettore puo` dare quando messo nelle migliori condizioni di lavoro. Riesci a tentar di vedere se la USB che serve per il ripping sia utilizzabile per portare il segnale ad un dac esterno ? Sarebbe a quel punto non piu` solo un mezzo miracolo ma il miracolo audio della hi-fi dal volto umano .
jackreacher Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Il 24/01/2025 at 21:34, Luca44 ha scritto: Il 20/01/2025 at 16:34, rpezzane ha scritto: @jackreacher Anche perchè se il player da 40€ fosse stato paragonabile a quello da 2000€ sarebbe costato per l'appunto 2000€. come succede in ogni mercato economico. Expand " Se tu ascolti con Panasonic e ti trovi bene io sono contento per te. Se poi però tu aggiungi che quello se la batte con ipotetici oggetti da 2000€ ovviamente non ben precisati la cosa non torna. Gli assiomi li lasciamo alla matematica. " Al povero Max che scriveva che il Classic 30 suonasse meglio del 120 (opinione tra l'altro diffusa , io purtroppo non saprei che dire avendo ascoltato il solo, splendido per me 30 e il 60 ma non il 120) "Ogni frase che scrivi è una sentenza..Ammiro la tua sicurezza. A questo punto noi usciamo tanto sai tutto tu. Buona serata" Dopo averti riportato una serie di esempi ( condivisi dal 99% di recensori e fruitori ) su alcuni Krell, Pioneeer e Nad "Costa meno = suona meglio. Mi pare che sia la edge di ogni mercato economico giusto ?" E ch dire poi del tuo Vangelo : "Ti dico che se una cosa sta sul mercato evidentemente il prezzo è corretto: basso o alto che sia. " E io a perder tempo a fare esempi... Invece tu : "Un DVD panasonic lo compri per vederci i DVD. E quindi l'uscita audio analogica è pure una funzionalità secondaria di questa macchina, figurati se puoi paragonarla con una macchina audio (CD Player hifi). Non scherziamo" Che faccio continuo ? Ora , prendo atto della tua redenzione e che non vuoi darci altri "In verità vi dico..." di ben altra memoria , però non cercar di far passare me per quello che voglia spargere il vangelo secondo Panasonic, sei tu che non ce la fai a digerire che una di quelle cose che hai definito "carabattole" "dacchino" e via discorrendo possa suonare bene , per una volta e non ho detto che sia la regola anche se oggi le differenze vanno assottigliandosi notevolmente , per una volta pare sia così e altri casi stanno venendo alla luce( casi di cui altri forumer hanno riferito li loro esiti di ascolton e che se vorrai potrai leggere in questa stessa sezione ) , e non si è parlato di competere o suonar alla pari di un apparecchio da 20000€ ma di uno (anzi più di uno...) da 1500-2000. Neppure sono stato io a dire che un buon digitale incida solo per il 5% del suono di una catena , cosa che mi attribuisci ma che non sono io a sostenere, e ci sarebbe da dire tanto altro . Evangelicamente soprassiederò ma se proprio volessi entrare nel secondo tema penso tra qlc gg di avviare una discussione in altra sezione per cercar di dar spiegazioni sui dubbi espressi da un iscritto sul "Vecchio" Testamento, che faccio ti taggo lì? Ciao @Luca44 ma tutto sto' "papello" era indirizzato a me o a @rpezzane ?
Messaggi raccomandati