Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd "normali" vs. lettori cd "hi-end" oggi


Messaggi raccomandati

Inviato

con questo sono stato troppo vago! Intendo il 9000

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 ore fa, skillatohifi ha scritto:

Eccolo : Panasonic DVD-S700EG-K,

 

mi chiedo come fa a suonare così bene per il costo richiesto e anche lo costruissero in Zimbabwe come fa a costare come  pizza birra dolce e caffè. 🤔

Inviato
9 minuti fa, fantomas ha scritto:

@Luca44 questo è quello che dicevo io prima

Ah, OK , immagina che non e` il top l'820 , ha due modelli sopra di lui , il 9000 sembra molto orientato verso gli audiofili , anche nell'estetica classica, purtroppo il prezzo...

Inviato

@fantomas Ah , si , il 9000 sembra sfizioso ma i 1200€ mi trattengono non poco !!

Inviato

Niente da fare: NON sono riuscito  farlo suonare male, neppure con l'orchestra sinfonica ...

La distanza con la combo meccanica+wadiaX32 è talmente minima, che sto pensando seriamente di vendere il Wadia e recuperare 4-500 euro ...

Tanto il Wadia lo uso solo per il formato 16 bit, e questo piccoletto gli sta dietro alla grandissima!

Era partito come uno scherzo, ma adesso non vedo l'ora che lo testi anche @ilmisuratore per farmi sapere cosa ne pensa.

In settimana, appena ho un po' di tempo libero, lo metto alla frusta con altri cd di pianoforte, organo, ed anche un po' di musica non classica (Peter Gabriel, Sting, Branduardi, Avion Travel...).

Alla prossima,

Max

 

 

  • Haha 1
  • Sad 1
Inviato
4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

mi chiedo come fa a suonare così bene per il costo richiesto e anche lo costruissero in Zimbabwe come fa a costare come  pizza birra dolce e caffè. 🤔

Perche` si tratta di ottimizzare tutto al massimo ed una azienda enorme , con chissa` quanti super-ingegneri e possibilitä infinita di misurare laqualunque, sempre all'avanguardia mondiale nel digitale da decenni, puö riuscire laddove dei cantinari o pochino di piu` non potrebbero mai. Tra l'altro per un piccolo costruttore investire un milione di € in progettazione di apparecchi economici vorrebbe dire non rientrare mai , per aziende di qs genere con i numeri che fa e con accesso a costi componentistica ai minimi , un milione e` una goccia in un secchio , 

skillatohifi
Inviato

@Luca44 questo modello 820 è +evoluto nel video, ma nell audio suona allo stesso modo

del 700 e del 500

Invece.. il mod. 9000 che costa un botto usa ovviamente un altro convertitore

pertanto è molto +completo, mi piacerebbe proprio poterlo ascoltare con i miei cd 

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Max440 ha scritto:

Niente da fare: NON sono riuscito  farlo suonare male, neppure con l'orchestra sinfonica ...

La distanza con la combo meccanica+wadiaX32 è talmente minima, che sto pensando seriamente di vendere il Wadia e recuperare 4-500 euro ...

Tanto il Wadia lo uso solo per il formato 16 bit, e questo piccoletto gli sta dietro alla grandissima!

Era partito come uno scherzo, ma adesso non vedo l'ora che lo testi anche @ilmisuratore per farmi sapere cosa ne pensa.

In settimana, appena ho un po' di tempo libero, lo metto alla frusta con altri cd di pianoforte, organo, ed anche un po' di musica non classica (Peter Gabriel, Sting, Branduardi, Avion Travel...).

Alla prossima,

Max

No dai, il Wadia tienilo , non credo riesca ad eguagliarlo in gamma media , non dico come risoluzione ma come piacevolezza...O no ? :classic_ohmy: Che meccanica usi per il Wadia ? 

Inviato
Adesso, skillatohifi ha scritto:

@Luca44 questo modello 820 è +evoluto nel video, ma nell audio suona allo stesso modo

del 700 e del 500

Invece.. il mod. 9000 che costa un botto usa ovviamente un altro convertitore

pertanto è molto +completo, mi piacerebbe proprio poterlo ascoltare con i miei cd 

Potresti osare con Amazon e poi se non ne sei soddisfatto lo rendi, purtroppo anche usato a meno di 700€ non lo vedo

Inviato
3 minuti fa, Luca44 ha scritto:

ma i 1200€ mi trattengono non poco

è chiaro che è un'altra cosa e ben altro investimento e deve avere uno scopo preciso non il semplice provare (tanto costa quaranta euro). Non so come suona però qui c'è anche la sostanza di un oggetto "di livello" per coloro a cui interessa ovviamente. Da tener presente che questi oggetti (i lettori universali), opportunamente modificati poi volano e allora se la giocano veramente a livelli altissimi

skillatohifi
Inviato
6 minuti fa, fantomas ha scritto:

Da tener presente che questi oggetti (i lettori universali), opportunamente modificati poi volano e allora se la giocano veramente a livelli altissimi

Sono sicurissimo che se lo facessi leggermente moddare, tenendo conto di spenderci non + di 300€

questo lettorino darebbe la paga a molti lettori anche di costo importante. 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
10 minuti fa, Luca44 ha scritto:

per aziende di qs genere con i numeri che fa e con accesso a costi componentistica ai minimi , un milione e` una goccia in un secchio , 

 

Anche questo è vero, ma .....e qui cambio settore merceologico anche la Sony quanto a colosso non è  seconda a nessuno e con le PS sviluppate e costruite il quale in 30 anni ne ha vendute milioni di milioni di milioni ottimizzando il possibile dopo qualche tempo dal lancio di ogni versione non sono mai costate da nuove qualche decina di euro....

Inviato

@skillatohifi Prova intanto le modifiche che ti avevo suggerito , tanto sono a costo quasi zero , 20 € e ci prendi tutto, magari ti bastano e poi decidi per le altre (intanto giochi un pochino:classic_wink:fa parte del divertimento audiofilo ) 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
19 minuti fa, Max440 ha scritto:

Niente da fare: NON sono riuscito  farlo suonare male, neppure con l'orchestra sinfonica ...

 

Stai usando il convertitore interno di serie?

Inviato

@BEST-GROOVE Li subentra la legge della domanda e dell'offerta, della concorrenza da parte di altri produttori e del target merceologico , sicuro che se i Panasonic fossero unici o quasi sul mercato ce li farebbero pagare 10 volte di piü, invece hanno una concorrenza enorme per fare le stesse cose di altri e quindi i prezzi si abbassano, come vedi il modello audiofilo che fa numeri bassi e ha meno concorrenza costa come molti altri prodotti analoghi , magari fa qlcs in piu` e ha un quid di qualita` in piu` di altri ma il costo lievita. A memoria tanti anni fa ricordo di aver avuto un lettore DVD Philips da circa 50 € che se la sarebbe potuta battere con successo con tantissimi lettori cd da 15 volte il suo costo (certo la durata non fu esaltante...)  

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
9 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

Sono sicurissimo che se lo facessi leggermente moddare, tenendo conto di spenderci non + di 300€

 

Aurion audio? :classic_smile:

Inviato
Adesso, BEST-GROOVE ha scritto:

Stai usando il convertitore interno di serie?

Per forza , non ha uscite digitali , stiamo cercando di capire se sia possibile sfruttare una delle USB , quella per il ripping, come uscita digitale da collegare a convertitori esterni

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...