Vai al contenuto
Melius Club

Ampli 6900 Limited con piccolo ronzio


Messaggi raccomandati

danielecovezzoli
Inviato

Salve a tutti e buon anno, è da un po' di tempo che quando accendo il mio ampli Mc6900 Limited si sente un piccolo ronzio, niente di esagerato si sente a 15 cm dal davanti, però io lo sento anche a distanza perché mi è entrato in testa, ho provato di tutto cambiando cavi, vari filtri  e anche dei dc blocher ma niente, rimane, mi devo preoccupare!!!!  Ho pensato anche che dopo 11 anni qualche ronzio può venire fuori, e normale o meglio portarlo in assistenza ? Domanda stupida può essere perché ci sono due lampadine dei vumeter bruciate? 

Saluti Daniele 

stefano.s
Inviato

@danielecovezzoli dovrebbe essere il trasformatore. È successo anche a me quando avevo il 402, mi entrava in testa e non lo sopportavo. Da qualche tempo ho il finale 152 che è totalmente silenzioso.

  • Amministratori
Inviato

@danielecovezzoli un passaggio in assistenza credo sia necessario 

danielecovezzoli
Inviato

@vignotra Salve, ho notato che mettendo uno stabilizzatore il ronzio si attenua, possibile che sia la tensione di corrente troppo alta? Da me è sempre sui 245-250 volt, può essere

  • Amministratori
Inviato

@danielecovezzoli direi che è troppo elevata. Ma così sono a rischio tutte le elettroniche e gli elettrodomestici.

Inviato
Il 04/01/2025 at 20:51, danielecovezzoli ha scritto:

dopo 11 anni qualche ronzio può venire fuor

Premesso che il consiglio di portarlo in assistenza e’ a mio avviso il piu’ appropriato, potrebbe essere, banalmente, qualche vite allentata.

Inviato
Il 04/01/2025 at 23:59, stefano.s ha scritto:

@danielecovezzoli dovrebbe essere il trasformatore. È successo anche a me quando avevo il 402, mi entrava in testa e non lo sopportavo. Da qualche tempo ho il finale 152 che è totalmente silenzioso.

Vista l anomalia della tensione di rete il ronzio ,da quel che può comprendere probabilmente il trasformatore. Si può agire sul serraggio delle viti di fissaggio.. Ma non sempre si risolve.

danielecovezzoli
Inviato

Ragazzi forse è dico forse ho risolto il problema, botta di cūlus? Forse, stamattina la mia povera testa, ormai completame invasa da quel ronzio 😂 ho provato a tirare via i ponticelli del pre-aut del audioquest  comprati un anno mezzo fa, e ho rimesso gli originali McIntosh, be ho acceso solo ampli e per magia il silenzio assoluto, vado piano a cantar vittoria perché per mancanza di tempo non ho potuto accendere tutto l'impianto, domani proverò, comunque già così sarebbe tutto risolto, possibile che i piccoli cavi del audioquest facevano questo? 

giannisegala
Inviato

Ricordo anni fa quando usando il mio finale  252 e un pre di casa Audio Research si sentiva un ronzio provenire dalle casse. Chiedi lumi all'amico Emilio Paolo Forte il quale mi disse di prendere del nastro isolante e attorcigliarlo intorono alla spina  del cavo di alimentazione isolando  quei due ferrettini  posti all'esterno della spina. Come x miracolo il ronzio sparì completamente. Sinceramente non capii il motivo  ma così fu. Questo  ronzio si sentiva solo  collegando  questi due apparecchi .  Con altri apparecchi, sia il pre ARC che il MAC  non davano nessun  problema.

gianni

Inviato
2 ore fa, giannisegala ha scritto:

prendere del nastro isolante e attorcigliarlo intorono alla spina  del cavo di alimentazione isolando  quei due ferrettini  posti all'esterno della spina

Questo significa avere rimosso lo scarico a terra e non è certo un’operazione saggia.

Se il ronzio si è interrotto vuol dire che c’era un loop di massa ed è questo che va interrotto e non il cavo di terra.

  • Melius 1
giannisegala
Inviato

@mla E come andrebbe ridotto secondo te? E soprattutto, da che dipende? Grazie

gianni

 

Inviato
9 ore fa, giannisegala ha scritto:

@mla E come andrebbe ridotto secondo te? E soprattutto, da che dipende? Grazie

gianni

A parte le ipotesi già dette, perché di ipotesi si tratta, l'unica e anche la meno probabile che potrei aggiungere, è la corrente continua nella alternata che si potrebbe risolvere con un DC blocker.

Per il resto direi di disconnettere tutti gli apparati dell'impianto e aggiungerli uno ad uno finché non appare il ronzio. A questo punto la questione si complica e l'unica operazione che non farei (per questioni di sicurezza come detto) sarebbe rimuovere la protezione di massa dal cavo di alimentazione.

Il componente sospetto potrebbe essere quello che ha causato il ronzio e andrebbe indagato, perciò lascio la parola agli esperti.

Comunque l'amico @danielecovezzoli è già un passo avanti perché ha rilevato una possibile sorgente, i ponticelli, ovviamente bisognerebbe partire da lì.

Potrebbe anche essere che i cavetti al posto dei ponticelli captino delle interferenze, magari è solo quello, ad ogni buon conto se possibile lascerei i ponticelli originali.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@danielecovezzoli domnda n. 1, perchè hai cambiato i ponticelli di serie con quelli audioquest? domanda n. 2 che tipo di ponticelli hai utilizzato, ossia dichiaravano qualche peculiarità?

danielecovezzoli
Inviato

@cactus_atomo leggendo qui e la sulla rete avevo letto che anche un ampli integrato con sezione pre-finale divisa poteva trovare beneficio sostituendo i ponticelli in lega con un buon cavo di segnale, in teoria potrebbe essere così ma una volta sostituiti i ponticelli non ho sentito niente di che, addirittura in questi giorni per provare ho rimesso tutti i cavi di alimentazione di serie su ampli e cd McIntosh sostituendo i nostri pitoni di cavi bè!!!!! O è la vecchiaia ma non trovato grandi differenze 🤔

stefano.s
Inviato

@danielecovezzoli anche io quando avevo il 6600 ho sostituito i ponticelli con gli audioquest. Ho pensato: con poca spesa sicuramente non potrà andare peggio...

A volte un po' di "sana suggestione" male non fa...

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@danielecovezzoli probabilmente c'è qualcosa che non va nei cavetti aq, magari una banale saldatura fredda o un cntatto ballerino. m se con i cavetti originai va tutto a posto, non mi preoccuerei diindagre oltre e mi terrei quelli di serie

danielecovezzoli
Inviato

@cactus_atomo fatto tutte le prove del caso, ma il ronzio in piccola parte rimane, sui diffusori non sente niente solo se ti avvicini con l'orecchio a 5-10 centimetri senti qualcosa, non neanche io cosa fare se mi devo preoccupare o no , ampli funziona benissimo e al ascolto non da problemi. 🤔

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...