Dufay Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 9 minuti fa, gianventu ha scritto: Io quel medio acuto invece lo "appiccicherei" a qualsiasi diffusore, compresi quelli che sto ascoltando mentre scrivo. Io confronto con la musica vera Se hai ad esempio una tromba da riprodurre l'elettrostatico non gliela fa. Certo che se confronti con delle focal di medio livello
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 7 Gennaio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Certo che se confronti con delle focal di medio livello Sai Dufay, si arriva dove si può o dove si reputa giusto arrivare. Facciamo così, con te ne riparliamo quando potrò permettermi le Utopia. 2 2
jerry.gb Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 2 ore fa, Maurjmusic ha scritto: A parte il problema del sistema ibrido con basso dinamico e pannello elettrostatico (decisamente meno evidente nelle Aerius ) addebitavo a questi diffusori un’ immagine (voce ed alcuni strumenti) un po’ più grande di quanto si riscontrato con un diffusore dinamico ma avevano in quel periodo (e credo tuttora) un rapporto qualità /prezzo prestazioni / decisamente alto rispetto a diversi diffusori dinamici (ma l’amplificazione doveva essere molto prestante) Anch’io avevo quella percezione di leggero ingrandimento, ma forse era dovuto al fatto che, pur posizionando i diffusori seguendo fedelmente le istruzioni del produttore, ti ritrovavi in un certo senso ancorato ad un area di ascolto forzata e mancante di quella libertà e maggior immagine frontale che ho ritrovato con i successivi diffusori dinamici che ho avuto, Thiel e Marten.
Dufay Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 4 minuti fa, gianventu ha scritto: Sai Dufay, si arriva dove si può o dove si reputa giusto arrivare. Facciamo così, con te ne riparliamo quando potrò permettermi le Utopia. Beh sull'usato la scelta può essere ampia . Diciamo che se vuoi una bella gamma medio alta Focal non è la prima scelta per me
Mighty Quinn Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio Le Martin Logan aerius, avute per anni, erano un pessimo diffusore, sballato di brutto, con basso debordante e svaccato, alte inesistenti Pompata a suo tempo da una stampa veramente mediocre per non dire penosa Altri diffusori Martin Logan erano decisamente meglio, molto meglio Se ne accorsero presto i tecnici ml infatti poco dopo uscì la aerius i, che già era molto più riuscita Ma la cosa ridicola era la stampa di allora: " le aerius sono il pianoforte" e amenità simili 1 1
gianventu Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio 12 minuti fa, jerry.gb ha scritto: ad un area di ascolto forzata e mancante di quella libertà e maggior immagine frontale Diciamo che è orse il principale motivo alla base della scelta. 1
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 7 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio 10 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Le Martin Logan aerius, avute per anni, erano un pessimo diffusore, sballato di brutto, con basso debordante e svaccato, alte inesistenti Pompata a suo tempo da una stampa veramente mediocre per non dire penosa Altri diffusori Martin Logan erano decisamente meglio, molto meglio Se ne accorsero presto i tecnici ml infatti poco dopo uscì la aerius i, che già era molto più riuscita Ma la cosa ridicola era la stampa di allora: " le aerius sono il pianoforte" e amenità simili Scrivi cose a caso vero? 3
gianventu Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio 13 minuti fa, Dufay ha scritto: Beh sull'usato la scelta può essere ampia . Diciamo che se vuoi una bella gamma medio alta Focal non è la prima scelta per me Il topic non è sulle Focal. Comunque le ESL X e le le Electra sono sullo stesso livello di prezzo, anzi, a dire, il vero, le Focal costavano circa il 30% in più fino a due/tre anni fa. E su cosa dovrei farlo il confronto? Su diffusori che costano n volte tanto? Lo faccio su livelli di prezzo similari, quelli nella mia fascia di interesse.
78 giri Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio @Mighty Quinn sto ascoltando le mie Aerius, l'impianto è ottimizzato (per quanto mi è possibile) proprio per loro e, a detta di diversi amici, vanno proprio benino 😉 certo la scomodità di ascoltare ingessati esiste e il colpo allo stomaco e relativo: meglio delle Magneplanar peggio delle Ar (ma anche le Celestion 33 non sono male sotto questo aspetto) molto dipende dalle amplificazioni. Un caro amico, possessore di Krell ad altissimo livello ed ex possessore tanti anni fa proprio di Aerius, recentemente mi ha detto due cosine: "hai ottenuto un suono stupendo/non ho mai sentito un basso così dalle Aerius". Sto ancora gongolando 😁
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 7 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio @one4seven pare voglia regalarli ad un suo amico con la chiocciola nel nik 3
gianventu Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio 5 minuti fa, one4seven ha scritto: @gianventu I sub li tieni? Si, ho impostato un passa alto sulle Focal a 60hz e in basso ho lasciato ai sub. Sto ancora facendo dei test. 1
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 7 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio @gianventu comunque restiamo offesi, non è che uno possa cambiare diffusori, senza aprire un thread per chiedere parere a colleghi forumer. 5
regioweb Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio @gianventu anch’io qualche anno fa, come te alla ricerca di un medio basso più corposo, decisi di affiancare alle mie maggies (+ sub) un diffusore dinamico e la scelta cadde su vandersteen (venni a prenderle tra l’altro proprio dalle tue parti…) ebbene, il risultato è che… la coperta è sempre corta! 😅 i pannelli hanno una trasparenza da primato e con certi generi sono fantastici, le vandies sono un poco più chiuse in alto ma le puoi ascoltare per ore e ore senza alcuna fatica.. in sintesi il mio consiglio spassionato è, se possibile, di tenerti anche le Logan con i loro sub un domani potrebbe esserti difficile ritrovare un’accoppiata “giusta” come la tua… 2
Luke04 Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio Ciao, vorrei cogliere l'occasione per vedere se ha fondamento una impressione che ho avuto in fugaci ascolti di ML elettrostatiche (credo fossero le esl 9): affascinanti con alcuni suoni, le voci ecc, ma non altrettanto emozionanti in altre situazioni in particolare con strumenti a corda elettrici portati ad alto volume, si perdeva di intellegibilità. Invece i dinamici di pari livello sono un po' più 'rotondi' meno caratterizzati ed invasivi. Mi rimetto al giudizio dei possessori che sicuramente avranno avuto modo di valutare questi aspetti in modo approfondito. 1
gianventu Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio 4 minuti fa, regioweb ha scritto: di tenerti anche le Logan con i loro sub un domani potrebbe esserti difficile ritrovare un’accoppiata I sub li tengo le ML non so dove sistemarle, non son proprio piccolette. Di fare turnover non se ne parla proprio.
Mighty Quinn Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 2 minuti fa, Luke04 ha scritto: affascinanti con alcuni suoni, le voci Non più degli altri, luogo comune 2 minuti fa, Luke04 ha scritto: portati ad alto volume, si perdeva di intellegibilità. C'è di tutto In genere si sbraca prima l' acustica spesso poco adatta dell' ambiente comunque certo... alcune frizzano anche a volumi non troppo alti
Max440 Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 12 minuti fa, regioweb ha scritto: i pannelli hanno una trasparenza da primato e con certi generi sono fantastici, Esattamente! Ed inoltre, con 5k sul nuovo e 2k sull'usato, con i pannelli (elettrostatici o magnetoplanari) hai una qualità timbrica che fatichi a trovare su diffusori dinamici da 10-15K ... Se invece uno vuole la botta o un po' di grasso sul medio-basso, allora deve per forza stare sui dinamici. Ma, attenzione! I dinamici che hanno un bel basso profondo e un medio-basso corretto, abbinati ad una gamma medio alta raffinata e trasparente, costano non meno di 50k. Spiace per i sognatori e i giostrai, ma questa è la realtà... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora