Vai al contenuto
Melius Club

Rme Adi-2 Pro FS R Black Edition ..per Cd sprecato ?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
paolosances
Inviato
9 minuti fa, naim ha scritto:

"Abbiamo abbastanza chip AKM in magazzino per queste unità per un po' di tempo.''

Un asserzione che lascia immaginare una ben determinata  previsione temporale del decadimento del componente:su quale base?

A firma di chi,poi?

 

 

Inviato

Un utente riferisce...

 

RME dubita dell'utilità dell'upsampling. Non siamo forse "educati" sul fatto che l'upsampling sia utile per usare filtri più delicati (lenti) come spiegato qui: (da 14m:30s sull'upsampling) www.youtube.com/watch?v=SdPU2TZylSs ; l'upsampling non aumenta le informazioni, ma produce un suono migliore usando un filtraggio più semplice e delicato (lento). Una contraddizione tra esperti?

Sul mio DAC North Star 192 riesco a sentire chiaramente la differenza nel suono quando accendo/spengo l'upsampling. Preferisco acceso come la maggior parte dei miei amici che ascoltano qui. Poiché riproduco la maggior parte delle sorgenti a 44,1 kHz, mi chiedo se l'RME DAC possa battere il suono senza upsampling. Ordinerò un DAC RMA ADI-2 per fare un confronto, sono molto curioso.

 

Poi una volta preso...

 

Ciao a tutti,

Ho ricevuto un DAC RME ADI-2. Un'impressione soggettiva per chi fosse interessato. All'inizio, l'influenza dell'alimentatore è udibile per me. Con l'alimentatore switching standard trovo il suono (gli alti) un po' estenuante. Quando ho messo un filtro di rete Seec HQSN4U prima dell'alimentatore ho sentito un miglioramento significativo. Poi ho sostituito l'alimentatore standard con un alimentatore Sotm SPS500. Questo ha portato un altro leggero miglioramento. Poi ho provato una batteria al litio da 12 V. Non ho sentito differenze significative come con l'alimentatore Sotm. Un buon filtro di rete sembra essere sufficiente.

 

L'RME suona bene nelle mie orecchie sotto diversi aspetti che mi aspetto da un buon dac. L'implementazione dello stadio di uscita è una delle migliori che abbia mai sentito. Il suono è (micro)dinamico, musicale e stratificato. Le caratteristiche tonali in modalità filtro NOS mi fanno pensare ai miei buoni vecchi dac 1541/1543. Qualche considerazione..? Beh sì, ho sentito DAC più puliti. Forse questo è dovuto all'uso di regolatori di tensione switching nel circuito (analogico) e/o forse non è la parola definitiva sulla separazione tra il circuito analogico e quello digitale. Se decido di tenere il DAC, di sicuro proverò a modificarlo aggiungendo alcuni condensatori Vpolytan (ESR ultra basso) in punti cruciali. Nella mia esperienza passata questo può fare la differenza. Nel complesso, l'RME mi convince sotto molti aspetti e per la buona progettazione

 

Direi che il salto vale molto la pena

 

widemediaphotography
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Lo so bene

Il modo giusto per iniziare con un "Accrocco" per benefici solo teorici... mah

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

Un asserzione che lascia immaginare una ben determinata  previsione temporale del decadimento del componente:su quale base?

A firma di chi,poi?

A firma loro, ma è una affermazione fatta nel 2022.

Oggi pare che sia di nuovo prodotto: ''L'AK4493 è uno dei pochi chip ancora disponibili, ma viene prodotto in una fabbrica diversa.''

Infatti nel sito RME, riguardo a quel dac scrivono: ''The new ADI-2 Pro FS R Black Edition features the AK4493 chip, slightly improved specs and comes with the new extended Multi-Remote Control (MRC).''

Volendo su ASR c'è un test comparativo con tanto di misure di due RME con i diversi chip AKM vs ESS. Potrei linkare la pagina ma temo sia contro il regolamento. 

ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, naim ha scritto:

Volendo su ASR c'è un test comparativo con tanto di misure di due RME con i diversi chip AKM vs ESS. Potrei linkare la pagina ma temo sia contro il regolamento

Lo ritengo interessante da vedere

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Lo ritengo interessante da vedere

Be, per evitare di mettere il link, basta scrivere su Google:

 

RME ADI-2 DAC FS - AKM Versus ESS Measurements (DAC, Preamp & Headamp)

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
34 minuti fa, naim ha scritto:

Be, per evitare di mettere il link, basta scrivere su Google:

RME ADI-2 DAC FS - AKM Versus ESS Measurements (DAC, Preamp & Headamp)

Grazie 

Sono andato a vedere...le misurazioni sono abbastanza esaustive per poter prevedere che tra i due Chip non si avvertiranno differenze sonore 

  • Melius 1
  • Haha 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

tra i due Chip non si avverranno differenze sonore 

Perfetta sintesi.

Bene,grazie

widemediaphotography
Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Grazie 

Sono andato a vedere...le misurazioni sono abbastanza esaustive per poter prevedere che tra i due Chip non si avverranno differenze sonore 

Fin quando non fai un "accrocco" e colleghi tutto in I2s... :classic_laugh:

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
3 ore fa, Karlos ha scritto:

riguardo al Supremo ci avevo pensato, ma poi siamo sicuri che vada meglio del RME?

Nulla va meglio dell' RME 

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Fin quando non fai un "accrocco" e colleghi tutto in I2s... :classic_laugh:

Se sul medesimo apparecchio cambia soltanto il Chip e non escono differenze cade un po' la diceria che tra chip si sente differenza

 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Alla vostra (e mia) età state ancora a cerca' la differenza tra i chip :classic_biggrin:.

CS

... qualcuno che ci crede si trova

widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

... qualcuno che ci crede si trova

Troppi, anche qui!

ascoltoebasta
Inviato
5 ore fa, Karlos ha scritto:

riguardo al Supremo ci avevo pensato, ma poi siamo sicuri che vada meglio del RME?

Non puoi esserne sicuro finchè non li avrai confrontati,noi qui possiam solo portare le nostre impressioni/giudizi.Riguardo alle due tipologie di RME,il basico l'ho avuto per qualche mese e con il PRO l'ho potuto confrontare,io non avvertii alcuna differenza tra i due.

Inviato

@Karlos Buongiorno.Avendo provato entrambi gli RME,ti consiglio il Pro B.E. visto che ha le uscite XLR e una migliore uscita cuffie.

Lestratto
Inviato

Immagino ci sono sicuramente altre discussioni, però qualcuno potrebbe riassumere le differenze più importanti tra le 3 versioni? Ho capito che il base è, sostanzialmente, un dac con la possibilità di equalizzatore parametrico, mentre, se ho ben compreso, la differenza tra il pro ed il 2/4 pro consiste nel fatto che entrambi fanno conversione a/d, ma solo il secondo ha una riia interna. Quindi, il primo presuppone l'utilizzo di un phono esterno prima della conversione a/d, il secondo no. È corretto? Nessun'altra differenza sostanziale tra i due?

Inoltre, a quanto vedo dalle foto le connessioni in uscita sono rca e xlr, quelle in ingresso dal phono solo xlr. Quindi se si volesse utilizzare la conversione a/d occorrerebbe un phono (o un braccio, nel caso del 2/4 pro) con uscita xlr o, al limite, degli adattatori? È così?

Grazie

Inviato
1 ora fa, CDJ ha scritto:

visto che ha le uscite XLR e una migliore uscita cuffie.

Le uscite XLR le hanno tutti e tre i modelli, mentre l'uscita cuffia Extreme Power ce l'ha il solo ADI-2/4 Pro SE. Se non erro gli altri due hanno la medesima amplificazione cuffia, la differenza è che l'ADI-2 Pro FS R BE ha pure la possibilità di un'uscita bilanciata, seppure tramite due jack trs. Il piccolo è invece il solo ad avere un'uscita dedicata IEM. 

 

17 minuti fa, Lestratto ha scritto:

Inoltre, a quanto vedo dalle foto le connessioni in uscita sono rca e xlr

Le uscite RCA le ha solo il piccolo ADI-2 DAC FS, che è infatti il modello destinato all'utilizzo ''audiofilo''

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...