Gustavino Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 14 hours ago, paolosances said: Perfetta sintesi. Bene,grazie Mah dubiterei di quella affermazione ,certo la thd e' bassa ma qui mancano 20db di seconda armonica ....
naim Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 36 minuti fa, Gustavino ha scritto: Mah dubiterei di quella affermazione Spesso si fa fatica a trovare due virgole di differenza tra due dac che non hanno in comune nemmeno una rondella, adesso sta a vedere che cogliamo differenze all'ascolto tra due convertitori gemelli e praticamente identici. 1
Gustavino Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio @naim non lo metto in dubbio anche se sentiamo differenze tra due resistenze , ma allora smettiamo di guardare le misure visto che son tutte ottime di base ,salvo rari casi
naim Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio @Gustavino Guardare le misure non è mai sbagliato, specie se chi le osserva le comprende. Dicevo però che trovo molto ambiziosa la pretesa di poter distinguere ad orecchio due RME che differiscono per il solo chip, tra l'altro dopo che il produttore ha lavorato per farli ''suonare'' in modo identico.
Moderatori paolosances Inviato 10 Gennaio Moderatori Inviato 10 Gennaio @Gustavino il commento da me espresso come Moderatore, è riconducibile ad un rapporto dialettico diretto con l'utente @ilmisuratore Non con altri. 1
Dubleu Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 2 ore fa, naim ha scritto: due convertitori gemelli e praticamente identici Li ho entrambi, eccome si nota la differenza. 2
naim Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 12 minuti fa, Dubleu ha scritto: Li ho entrambi, eccome si nota la differenza. Non sarebbe male farvi fare una prova al buio: ogni volta che indovinate quello che sta suonando vi acchiappate 10 euro, mentre se lo scazzate ne mettete 100, tanto se è così evidente sarà per voi una pacchia. Però non è legale. 1 1
ilmisuratore Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 1 ora fa, naim ha scritto: Guardare le misure non è mai sbagliato, specie se chi le osserva le comprende Esatto...e chi non le comprende meglio non esternare immense inesattezze Poi, chi dice che "sente differenze" lo dimostri con lo stesso metro di scientificità come possono essere le misure Troppo semplice dire "io sento" 1 1
ilmisuratore Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio ...sono identici all'ascolto di segnali musicali. Punto 1
Mighty Quinn Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: sono identici all'ascolto di segnali musicali. Punto Dipende da chi ascolta Un gufo può sentire il battito del cuore di un topolino a cento metri di distanza Un vulcaniano anche di più Poi c'è sempre la donna bionica con l' orecchio bionico 19 minuti fa, naim ha scritto: Non sarebbe male farvi fare una prova al buio: Sarebbe inutile
Dubleu Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 34 minuti fa, fabbe ha scritto: @Dubleu che cosa cambia? 22 minuti fa, naim ha scritto: Non sarebbe male farvi fare una prova al buio: ogni volta che indovinate quello che sta suonando vi acchiappate 10 euro, mentre se lo scazzate ne mettete 100, tanto se è così evidente sarà per voi una pacchia. Però non è legale. Le risposte si annullano. Mi spiace, non ho né voglia né tempo. Ci sono topic su RME un computer audio e ne è già stato discusso 1 1
giacomino Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 10 ore fa, Dubleu ha scritto: Li ho entrambi, eccome si nota la differenza. Quale preferisci?
Moderatori paolosances Inviato 10 Gennaio Moderatori Inviato 10 Gennaio @giacomino più su', @Dubleu ha scritto"non ho ne'voglia,ne'tempo"
ilmisuratore Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 10 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Un gufo può sentire il battito del cuore di un topolino a cento metri di distanza ...circa le stesse capacità di un audiofilo, che "sente" l'elevazione di una riga spettrale a -130 dB 1 1
Franzbossio Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 23 ore fa, Gustavino ha scritto: la thd e' bassa ma qui mancano 20db di seconda armonica .... L'ampiezza della terza armonica si trova quantomeno dieci dB sotto il livello del rumore e quindi tutte le armoniche visibili in questa misura sono ampiamente coperte, inoltre visto che si parla di seconda armonica, tale distorsione comincia ad avere un effetto udibile quando l'ampiezza rispetto alla fondamentale raggiunge almeno -50 dB. Fate una prova, unite un armonica di secondo ordine con ampiezza man mano incrementata e vedete quando si comincia a riconoscere, poi valutate se a -125 dB ha senso parlare di distorsione udibile. 1 1
ilmisuratore Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 29 minuti fa, Franzbossio ha scritto: L'ampiezza della terza armonica si trova quantomeno dieci dB sotto il livello del rumore ...quando si dice saper leggere una misura e non sparare a ca...so 1
Gustavino Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 1 hour ago, Franzbossio said: L'ampiezza della terza armonica si trova quantomeno dieci dB sotto il livello del rumore e quindi tutte le armoniche visibili in questa misura sono ampiamente coperte, inoltre visto che si parla di seconda armonica, tale distorsione comincia ad avere un effetto udibile quando l'ampiezza rispetto alla fondamentale raggiunge almeno -50 dB. Fate una prova, unite un armonica di secondo ordine con ampiezza man mano incrementata e vedete quando si comincia a riconoscere, poi valutate se a -125 dB ha senso parlare di distorsione udibile. Non fa' una piega ,la seconda armonica non da' problemi al 10% andando all'estremo di un SE.... visto che i dac son tutti ampiamente sotto al -115/100db le misure servono ben poco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora