Vai al contenuto
Melius Club

I migliori dischi del 2025


Messaggi raccomandati

minollo63
Inviato
8 minuti fa, biox ha scritto:

Torino (prossimi concerti, almeno uno so che ci andrà :-)

Andrai a C2C ? 
A quali serate ?

Io quest’anno ho voluto fare una cosa più “soft” e così andrò solo alle 2 serate alle OGR, la prima (gio) e l’ultima (dom), quindi mi perderò il concerto di questo Nourished by Time, che sinceramente non conosco, ma che ora ascolterò visto il tuo suggerimento… :classic_wink:

Ciao ☮️

Stefano R.

ps: scusate per ot.

Inviato
28 minuti fa, minollo63 ha scritto:

Andrai a C2C ? 
A quali serate ?

Io quest’anno ho voluto fare una cosa più “soft” e così andrò solo alle 2 serate alle OGR, la prima (gio) e l’ultima (dom), quindi mi perderò il concerto di questo Nourished by Time, che sinceramente non conosco, ma che ora ascolterò visto il tuo suggerimento… :classic_wink:

Ciao ☮️

Stefano R.

ps: scusate per ot.

No, sono distante. Pensavo a te :classic_ohmy:

  • Haha 1
minollo63
Inviato

@biox comunque hai quasi azzeccato la previsione ! (2 nottate su 4) 😂😂😂

Ciao ☮️

Stefano R.

  • Melius 1
Inviato

Rochelle Jordan "Through the Wall" 2025

Più rimembranze disco (80/90) del precedente (più "scuro"), sempre R&B con digressioni varie (electronic, hip hop, house, lounge), ispirato, elegante e piacevole. Sempre nel solco del pop e dell'easy, ma di lusso (ottimi arrangiamenti, voce vellutata).

https://rochellejordan.bandcamp.com/album/through-the-wall

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Ciao a tutti,  rieccomi qui ... voglio segnalarvi quello che per me è candidato a diventare il miglior album di questo 2025.

Il disco si intitola "Pain to Power" e loro, che per me è sono stati una scoperta ma che calcano le scene live in club, locali e festival piu o meno dal 2014, si chiamano "MARUJA".

Non vado oltre, non sono un gran paroliere e rischierei di non rendere giustizia a quello che per me, e mi ripeto, si candida a miglior disco 2025.

Qui sotto trovate il videoclip del brano che apre il disco. Nella descrizione ci sono tutti i link utili per approfondire.

Buon ascolto!

 

 


 

  • Melius 2
alanford69
Inviato
6 minuti fa, PaoloR. ha scritto:

Ciao a tutti,  rieccomi qui ... voglio segnalarvi quello che per me è candidato a diventare il miglior album di questo 2025.

Il disco si intitola "Pain to Power" e loro, che per me è sono stati una scoperta ma che calcano le scene live in club, locali e festival piu o meno dal 2014, si chiamano "MARUJA".

 

Ho fermato la riproduzione dopo 1 min ma ovviamente "de gustibus non disputandum est"

Inviato
4 minuti fa, alanford69 ha scritto:

Ho fermato la riproduzione dopo 1 min ma ovviamente "de gustibus non disputandum est"

succede, son alla fine, come hai gia scritto "son gusti", l'importante è non smettere mai di essere curiosi.
Grazie per averci almeno provato.:classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, PaoloR. ha scritto:

succede, son alla fine, come hai gia scritto "son gusti", l'importante è non smettere mai di essere curiosi.
Grazie per averci almeno provato.:classic_smile:

Già citato da @Gidaloz

Resta che è un genere che non può piacere a tutti.

Curiosity killed the Cat.

:classic_ohmy::classic_smile::classic_wink:

Inviato

@biox ma ci sta, sono d'accordo.
Anzi, per quanto mi riguarda "niente può e deve piacere a tutti".

Azz ... devo andarmi a cercare il post, prima di scrivere avevo anche fatto una ricerca ... sorry, per il post duplicato.

Inviato
Il 15/09/2025 at 21:35, Gidaloz ha scritto:

Ho appena terminato di ascoltare Pain To Power degli inglesi Maruja, che giungono al loro primo full length dopo una manciata di E.P.

Troppo presto per farsi un idea precisa ma, a mio avviso, se non sarà disco dell'anno, finirà comunque tra i migliori. Una prova, all'esordio, di grande spessore artistico.

spacer.png

Ovviamente ... non avevo cercato bene!
Scusatemi ancora.

Inviato

@PaoloR. Mettendo da parte le molteplici contaminazioni 

degli ultimi decenni , sai chi mi ricordano un po’ come approccio?

i primi Liars 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, PaoloR. ha scritto:

@biox ma ci sta, sono d'accordo.
Anzi, per quanto mi riguarda "niente può e deve piacere a tutti".

Azz ... devo andarmi a cercare il post, prima di scrivere avevo anche fatto una ricerca ... sorry, per il post duplicato.

Ricordo che hai citato per primo il nuovo di Bon Iver qui, @minollo63 ne aveva già parlato (bene) ma in altra sede.

Niente di male, basta che la roba buona circoli (musica ehh, non l'altra...).

:classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato

Parcels "Loved" 2025

Australiani, easy. Follow the rhythm.

 

 

  • Melius 1
one4seven
Inviato

Vogliamo variare un pò?

Vi piace il soul? diciamo il Philly Soul?

E allora non potete perdervi questa recente uscita: Durand Jones & The Indications, Flowers.

Non è che sia un capolavoro, ma è un disco fatto decisamente bene, sotto tutti gli aspetti.
E' quel disco che metti su e dici... oooh che musica piacevole!

Gli anglosassoni lo definirebbero come "a record to find your flow state" :classic_happy:


 



 






Screenshot 2025-10-13 alle 17.16.33.png
 

  • Melius 1
one4seven
Inviato

E sulla stessa scia di Flowers, rimanendo in area soul, sempre"to find your flow state", passiamo solo da una voce maschile, ad una femminile. Lady Wray, Cover Girl. 
La caratteristica che accomuna questi due lavori, è che si, è chiaramente un sound old school, ma, a mio avviso, non diventa noioso né ha il sapore del "riciclato".

 

Screenshot 2025-10-13 alle 18.03.24.png

one4seven
Inviato

Non c'è due senza tre. "Lunedì Soul" :classic_biggrin:
Rimaniamo sempre, dentro la stessa scia, non solo di genere, ma, come avrete intuito, di "sound".


Jr. Thomas in the Eraserhood, Jr. Thomas and Eraserhood Sound
A premere play mi ha convinto la descrizione su bandcamp. https://jrthomas1.bandcamp.com/album/jr-thomas-in-the-eraserhood

Ve ne propongo uno stralcio, tradotto (da Goooooogle)... 

"Noto per il suo lavoro con Jr. Thomas & The Volcanos, il cantautore Thomas McDowall (alias Jr. Thomas) ha iniziato a scrivere una nuova raccolta di brani che richiedevano un approccio sonoro innovativo. Dopo aver ascoltato le straordinarie produzioni degli Eraserhood per Kendra Morris, Angelo Outlaw e Say She She, Thomas è volato a Philadelphia con il collaboratore di lunga data Raynier Jacildo (The Volcanos, The Black Keys) per una sessione di quattro giorni nell'ex studio di Questlove, ora sede degli Eraserhood Sound. Il risultato è un album potente, realizzato in analogico, radicato nel soul, nel reggae, nella psichedelia e nella narrazione."

Eh in effetti, ho fatto decisamente bene a lasciarmi convincere. Forse... il migliore del terzetto di oggi. :classic_cool:
 

Screenshot 2025-10-13 alle 18.24.27.png

ascoltoebasta
Inviato

L'ho appena proposto anche nel 3D "ai confini del Jazz",per me questo disco è certamente tra i migliori del 2025,composizioni "colte",arrangiamenti sopraffini e fantastisi strumentisti. Yelena Eckemoff -"Scenes from the Dark Ages"

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...