Vai al contenuto
Melius Club

I migliori dischi del 2025


Messaggi raccomandati

one4seven
Inviato

Terzo Album per Devin Daniels, Grandiose, giovanissimo e talentuoso sassofonista che si è fatto le ossa con Herbie Hancock.

Lo seguo dal primo album, ed è in continua crescita.

Ascolto piacevole e coinvolgente. 

 

Screenshot 2025-10-27 alle 12.04.27.png

one4seven
Inviato

Per questo disco, non dirò nulla, perchè c'è solo da ascoltare...
Da Brividi...

Solace of the Mind by Amina Claudine Myers

 




 

Screenshot 2025-10-27 alle 12.36.21.png

Inviato

@giorgiovinyl disco bellissimo quello di de simone, lo sto ascoltando da quando è uscito...

Inviato

E' passato un po' di tempo dal mio ultimo post sul 2025, segnalo qualcosa delle cose più interessanti che ho ascoltato (spero di non essermi perso dei vostri post, in tal caso mi scuso):

 

The Callous Daoboys - I Don't Want to See You In Heaven (post-hardcore/metalcore/prog)

 

 

Annahstasia - Tether (cantautorato, folk)

 

 

 

Quadeca - Vanisher, Horizon Scraper (indie folk/chamber pop/hip hop)

 

 

Ethel Cain - Willoughby Tucker, I'll Always Love You (cantautorato, folk, alternative, ambient, country)

 

 

Racing Mount Pleasant - s/t (indie-rock, jazz)

 

 

 

Più tardi faccio seconda parte (non è una minaccia:classic_biggrin:)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, Helsabot ha scritto:

E' passato un po' di tempo dal mio ultimo post sul 2025, segnalo qualcosa delle cose più interessanti che ho ascoltato (spero di non essermi perso dei vostri post, in tal caso mi scuso):

 

The Callous Daoboys - I Don't Want to See You In Heaven (post-hardcore/metalcore/prog)

 

 

Annahstasia - Tether (cantautorato, folk)

 

 

 

Quadeca - Vanisher, Horizon Scraper (indie folk/chamber pop/hip hop)

 

 

Ethel Cain - Willoughby Tucker, I'll Always Love You (cantautorato, folk, alternative, ambient, country)

 

 

Racing Mount Pleasant - s/t (indie-rock, jazz)

 

 

 

Più tardi faccio seconda parte (non è una minaccia:classic_biggrin:)

Hai citato alcuni album già noti, ma è solo una conferma :classic_wink:

Aspettiamo la minaccia :classic_biggrin:

Inviato
Il 10/10/2025 at 13:57, PaoloR. ha scritto:

Ciao a tutti,  rieccomi qui ... voglio segnalarvi quello che per me è candidato a diventare il miglior album di questo 2025.

Il disco si intitola "Pain to Power" e loro, che per me è sono stati una scoperta ma che calcano le scene live in club, locali e festival piu o meno dal 2014, si chiamano "MARUJA".

Non vado oltre, non sono un gran paroliere e rischierei di non rendere giustizia a quello che per me, e mi ripeto, si candida a miglior disco 2025.

Qui sotto trovate il videoclip del brano che apre il disco. Nella descrizione ci sono tutti i link utili per approfondire.

Buon ascolto!

 

 


 

Quoto, discone bellissimo, all'altezza delle aspettative dopo gli splendidi ep

Inviato
Il 14/07/2025 at 16:23, one4seven ha scritto:

Altro dischetto, folk, appena uscito, e lei è una "debuttante", che potrebbe raccogliere diversi consensi...
Un profilo a metà strada tra Tracy Chapman e Anohni, dice Ondarock. Ci sta.
La voce è sicuramente qualcosa di unico.
Merita, merita molto.
.
Annahstasia - Tether
 



 

Screenshot 2025-07-14 alle 16.15.25.png

Mi ero perso la tua segnalazione, grandissimo disco

Inviato
Il 12/09/2025 at 17:49, one4seven ha scritto:

@biox a dire il vero ho ascoltato parecchia roba, ma nulla che mi abbia convinto al primo colpo...

.

Questo non è male...

.

 

Screenshot_2025-09-12-17-48-46-187_com.apple.android.music.jpg

Cavolo in un paio di pagine mi sono perso una marea di segnalazioni interessanti, chiedo scusa! 

Comunque per me una delle sorprese dell'anno, partono come clone dei black country, new Road nella prima traccia, ma poi viene fuori una bella personalità

one4seven
Inviato
10 ore fa, Helsabot ha scritto:

Più tardi faccio seconda parte (non è una minaccia:classic_biggrin:)



Aspettiamo la seconda parte, mi pare che dalla prima più o meno si viaggia sulla stessa lunghezza d'onda... :classic_happy:

Inviato

come minacciato, ecco un altro giro di album che sto amando in questo, per me, bellissimo 2025 musicale (ho riguardato tutto il thread e non mi sembra di averli visti, speriamo!:classic_rolleyes:)

 

Jim Ghedi - Wasteland (folk)

 

 

L'Oumigmag - Ce Qui Tourne Dans L'Air (jazz)

 

 

Caroline - Caroline 2 (indie, post-rock)

 

 

Turnstile - Never Enough (hardcore/dreampop)

 

 

 

MF Tomlinson - Die To Wake Up From A Dream (cantautorato/prog/rock)

 

 

Jordan Patterson - The Hermit (folk/pop/cantautorato)

 

 

Thrice - Horizons/West (alternative rock)

 

 

 

Per ora mi fermo!

  • Melius 2
Inviato
7 ore fa, Helsabot ha scritto:

come minacciato, ecco un altro giro di album che sto amando in questo, per me, bellissimo 2025 musicale (ho riguardato tutto il thread e non mi sembra di averli visti, speriamo!:classic_rolleyes:)

 

Jim Ghedi - Wasteland (folk)

 

 

L'Oumigmag - Ce Qui Tourne Dans L'Air (jazz)

 

 

Caroline - Caroline 2 (indie, post-rock)

 

 

Turnstile - Never Enough (hardcore/dreampop)

 

 

 

MF Tomlinson - Die To Wake Up From A Dream (cantautorato/prog/rock)

 

 

Jordan Patterson - The Hermit (folk/pop/cantautorato)

 

 

Thrice - Horizons/West (alternative rock)

 

 

 

Per ora mi fermo!

Scusa, senza polemica alcuna, per sapere se un album è già stato citato basta fare una ricerca con l'apposito "cerca".

L'Oumigmag per esempio l'ho citato io (in "Ai confini del Jazz" dove trovi anche album 2025, ne ho segnalati diversi, ma ce ne sono anche in "Cosa state ascoltando" in particolare da @minollo63, una "macchina da guerra" come @one4seven :-).

E' solo una informazione di servizio. Grazie per la carrellata, in particolare Jim Ghedi che mi era sfuggito pur consultando spesso Ondarock (voto 8). Ciao

:classic_wink:

  • Haha 1
one4seven
Inviato

Dalla scena di Chicago, James Weir esce con un nuovo progetto solista, Blue Earth Sound, e con un Album, anzi diciamo EP, dato che sono appena 23 minuti. "Cicero Nights" fonde groove soul, texture cinematografiche e una musicalità intuitiva. È un disco pensato per le ore d'oro e le lente passeggiate nel quartiere, ricco di momenti che fluttuano, si gonfiano e si stabilizzano nel loro ritmo. La musica è calda e organica, ispirata a tutto, dal jazz e soul di Chicago degli anni '70 alla fusion giapponese, alle colonne sonore d'epoca e alle atmosfere introspettive dei Talk Talk.

(non avrei saputo dirlo meglio... non un capolavoro, ma davvero piacevole e godibilissimo)

https://blueearthsound.bandcamp.com/album/cicero-nights

 




 

Screenshot 2025-10-09 alle 19.12.38.png

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...