Vai al contenuto
Melius Club

Chopin e i grandi interpreti


Messaggi raccomandati

Ivo Antonio
Inviato

Una grandissima interpretazione.

Ivo Antonio
Inviato

 

Non a caso verso i 5 milioni di visualizzazioni.

Ivo Antonio
Inviato

Un altro grandissimo interprete.  Esecuzione molto personale.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
analogico_09
Inviato

Seguii ql'integrale delle opere per solo piano di Chopin eseguite Milosz Magin per l'Istituzione Universitaria dei Concerti negli anni '70 (domani cerco il programma dell'intero ciclo è saprò dirvi meglio) e l'antico stupore che allor mi trafisse il core non mi ha più abbandonato fino a queste ultime ore... :classic_biggrin:

No.., rime scioperate a parte seguito a stimare Magin come uno dei più grandi interpreti chopiniani dotato di una personalità musicale unica e irripetibile, insuperata dai pianisti delle generazioni a seguire nei quali mi sembra risuoni in eco la lezione di questo raro maestro (o "Maestro Raro", schumanianamente parlando).

Propongo la turgida interpretazione dei un celebre Notturno priva di ogni esitazione sentimentalistica che potrà dire del compositore Polacco più di ogni ricercata parola.

 Delle tecniche non saprei dire ma mi pare sentire nella frase musicale trasparente e cristallina l'impulso di uno Chopin "virile"  - mi si passi il desueto termine politicamente (s)corretto.
Magin, più di altri interpreti, riporta la musica di Chopin allo stato della più pura ed elettiva musicalità "classica" spinta fin verso il Kantor tenacemente coltivata dal compositore. Il virtusosimo al servizio della musicalità, ad essa piegato.
 

 

 

 

analogico_09
Inviato

Amo ascoltare inoltre gli Studi e i Preludi dallo stesso interprete

 

 

 

Ivo Antonio
Inviato

Un altro grande inteprete in una registrazione del 1947. 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
Il 26/01/2025 at 01:28, analogico_09 ha scritto:

Seguii ql'integrale delle opere per solo piano di Chopin eseguite Milosz Magin per l'Istituzione Universitaria dei Concerti negli anni '70 (domani cerco il programma dell'intero ciclo è saprò dirvi meglio)


Ecco il programma completo del monumentale progetto a cura Pietro Rattalino arricchito dagli approfondimenti di tutte le opere eseguite 12 al 31 gennaio 1974 presso l'Auditorium S. Leone Magno, Auditorium due pini, Auditorium Università cattolica in Roma. Fui presente alla maggior parte dei concerti assolutamente entusismanti durante il quale ci trovammo, privilegiatamente, quasi "confidenzialmente" davanti al pianista "argonauta", di fronte ad una dimensione interpreativa affatto originale e musicalissima del mondo musicale chopiniano così meraviglioso, così diretto, cosi "misterioso".

La frase musicale di Mazin ha un respiro ampio e profondo, rispecchia il modo interpretativo classico e "barocco" verso cui Chopin guardava come compositore e, di conseguenza, come interprete delle sue opere che si prestano in modo particolare in epoca romantica al tempo "rubato": alle inegalites, note ineguali, non già come espediente linguistico e stilistico ordinario letto in  partitura, bensì come intuizione, "improvvisazione, nuance, dettaglio sensibile da ricercare all'interno della propria tensione espressiva, lirica e spirituale di cui la musica(lità) si fa portratrice. 
 

 

DSCF0830.thumb.JPG.84374c5b7c32315ca491a26c9f0e04b9.JPG

DSCF0831.thumb.JPG.27f60df7e7a12c60b696e3002aff0a43.JPG

DSCF0832.thumb.JPG.34d65e332495624fa0a52f79eb577bcf.JPG

DSCF0833.JPG

analogico_09
Inviato
Il 25/01/2025 at 14:59, mozarteum ha scritto:
Il 24/01/2025 at 08:09, Panurge ha scritto:

Nikita Magaloff allievo di Isidor Philippe che fu allievo di George Mathias che fu allievo di Chopin

che al mercato mio padre compro’

 

😄


Veniva chiamato "gran signore del pianoforte". Musista di sensibile raffinatezza di tocco; il mio primo concerto di classica con il secondo pianoconcerto di Chopin con lui, 1968, 69 con i Cecilier... Da allora e per buona parte dei '70 mi toccò la gioia di ascoltarlo più volte dal vico, era spesso a Roma.

 

Mirabile interpretazione del  Grand Rondeau de Concert "Krakowiak" op. 14

 

Hague Philharmonic Orchestra · Willem Van Otterloo · Nikita Magalof la stessa registrazione che ho io, altra edizione Concer Hall

 

Si sente come si sente... 🤷‍♂️  in disco suona degnamente bene.
 

 

 

analogico_09
Inviato

Senza dimenticare un altro grande musicista, elettivamente chopiniano Menahem Pressler

 

Attivo ancora a 90 anni... muore nel 2023 aveva 100 anni.

 

Qalche peso degli anni si avverte ma non nella musicalità nell'insigne espressione

 



Ascolòtiamo anche con Debussy.., dopotutto ... uno dei "figli" di Chopin

 

 

 

 

 

Inviato

A me piace anche questa versione

Screenshot_20250127_193834_Photo Editor.jpg

Lolparpit
Inviato

Tra i grandissimi anche Rachmaninov. Leggendaria la sua op. 35, con la Marcia Funebre stravolta nelle dinamiche. Qui una resa provocatoria di una Mazurka:

 

Inviato
1 ora fa, Lolparpit ha scritto:

Tra i grandissimi anche Rachmaninov.

Ascoltato proprio stasera 

IMG-20250127-WA0009.jpeg

  • Thanks 1
Ivo Antonio
Inviato

Chopin made in Italy

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Ivo Antonio
Inviato

Ognuno di questi pianisti hqa una grande personalità e la tecnica per esprimerla. Lo Chopin dei francesi Cortot e De Brunhoff è tutta un'altra cosa rispetto alle incisioni dei due pianisti italiani.

È incredibile quanto ci sia dentro una composizione, spuntano sempre sfumature differenti quando a suonarla sono esecutori di così diversa estrazione.

Modellobase
Inviato

Impossibile non menzionare Dino Ciani altro grande interprete che studiò con l’anziano Cortot.

IMG_7472.jpeg

  • Melius 1
luckyjopc
Inviato

Ricordo le registrazioni di ashkenazy risentono spesso tecnicamente degli inconvenienti del primo digitale 

avventuriero
Inviato
Il 27/01/2025 at 19:41, rock56 ha scritto:

A me piace anche questa versione

Screenshot_20250127_193834_Photo Editor.jpg

Di recente, riascoltando tutta la discografia di Chopin, ho riscoperto lo Scherzo N.2.

Non ho la più pallida idea di come lo avessi dimenticato. È stato come riascoltarlo per la prima volta. È stata un emozione indescrivibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...