Vai al contenuto
Melius Club

Prova finale anthem str rivista


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi chiedevo come è possibile che su un noto giornale di settore il finale in questione è recensito male,mentre su tutte le altre recensioni in Italia e nel mondo no?

boh

Inviato

Nomi e cognomi,o almeno un link per leggere la recensione, grazie.

Inviato

Numero di maggio 2021 n.553 suono due pagine e mezza senza una misura 

su audioreview del 2020 toni completamenti diversi corredate di misure e impressioni.

 

Inviato

In rete recensioni tutte positive.

Inviato

Io ho sentito la coppia pre e finale al Milano hifidelity con le Martin Logan, impianto costoso ma in confronto ad altri esposti, quasi economico, forse il miglior suono della fiera, almeno per me e i miei amici presenti.

  • Melius 2
Inviato

Per curiosità sono andato a sfogliare la rivista on line,il Pass viene considerato il migliore,25w in classe A,non credo che sia adatto per tutti i diffusori, l'Anthem viene considerato troppo potente per un uso domestico e figlio di una filosofia votata all'ht.. 🤔 stranamente il Lindemann in classe D da 350w viene giudicato abbastanza positivamente, dimenticandosi però,che il Rouge audio con lo stesso ncore 502mp costa un terzo..

..ho visto la recensione, ovviamente positiva,di accessori costosi,tra i quali spiccava un utilissimo reggi pitone di alimentazione per la presa a muro 🤦 dopo quello  ho dato credibilità zero alla rivista.

Un mio amico sta valutando proprio la coppia pre e finale Anthem  (attirato soprattutto dalla correzione ambientale del pre) per le sue 802 D2,gli riferirò della prova.

..dal canto mio penso a breve di seguire l'esempio di un altro amico appassionato,un bel assemblato con i Purifi, secondo lui 900€ ben spesi,il miglior finale che gli sia passato per casa.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato



                                              Anathem a colui che parlerà male degli Anthem!!!  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  
1525694112697.jpg--agrigento__25_anni_fa_l_anatema_di_giovanni_paolo_ii___mafiosi__convertitevi__.thumb.jpg.7060a78134ba2a74540fb9f4ca33e905.jpg

 

Inviato

Comunque è una recensione che lascia molto interdetti,e qualche dubbio????

sara’!!!

Inviato

Mi ricorda la storia del Pioneer A27, stroncato da una rivista ed elogiato da un'altra nel lontano 1978.... ascoltato alla base Nato di Sigonella (ma siglato in maniera diversa) usato da non meno di 12 anni....ho capito che c'era ben poco da stroncare e il recensore di (credo) Audiovisione forse quel giorno era di cattivo umore😁

 

 

Inviato
Il 1/6/2021 at 11:34, Umby1 ha scritto:

Mi chiedevo come è possibile che su un noto giornale di settore il finale in questione è recensito male,mentre su tutte le altre recensioni in Italia e nel mondo no?

boh

-

Di solito ci si lamenta che le recensioni parlano bene di tutto e sono molto ammansite nel sottolineare i difetti. Devo dire che dopo aver letto la recensione in oggetto sono rimasto piacevolmente sorpreso di vedere un recensore che prende posizione ed è così critico col prodotto che recensisce.

-

Tra l'altro non in modo campato in aria. Quello che che dice è la verità: il finale è molto simile al vecchio finale con due sezioni finali messe a ponte. Gli hanno aggiunto un bel display, qualche regolazione digitale da computer e aumentato molto il prezzo.

-

Lato suono i difetti che descrive: freddo, stridente ad alti volumi, controreazionato, mancanza di matericità, immagine sonora non particolarmente esaltante, sono grossomodo gli stessi difetti che ho notato anche io ascoltandolo. Lui li ha ritenuti "gravi" in ambito musicale stereofonico a quei prezzi, onestamente forse anche di più rispetto a quello che avrei valutato io.

-

Un suo senso può averlo anche lui in particolare usando il suo PRE e il sistema di calibrazione ARC, però a mio avviso prendi piuttosto un Parasound A21+ o Musical Fidelity M8s 500s se vuoi ascoltare la musica.

 

 

 

Inviato

Non state a leggere le riviste,  date retta :  quell'epoca è finita da un pezzo 🤗

Inviato

@_Diablo_ ciao,ma avendolo ascoltato molte volte in negozi con diversi abbinamenti e a casa ,dissento.

ho sentito il musical fidelity da te citato e non mi ritrovo assolutamente.

il finale STR non c’entra nulla con quello la versione che dici tu,è un progetto completamente nuovo.

comunque grazie del tuo contributo .

 

Inviato

@Umby1 del musical fidelity cosa non ti è piaciuto?  Lo sto valutando per delle magie 1.6

Inviato
5 ore fa, Umby1 ha scritto:

ciao,ma avendolo ascoltato molte volte in negozi con diversi abbinamenti e a casa ,dissento.

ho sentito il musical fidelity da te citato e non mi ritrovo assolutamente.

il finale STR non c’entra nulla con quello la versione che dici tu,è un progetto completamente nuovo.

comunque grazie del tuo contributo .

 

Non ho detto che è uguale, ma sfrutta lo stesso principio delle due sezioni finali messe a ponte cosa che tendenzialmente anche con altre marche/configurazioni che prevedono l'opzione esita in un suono più aggressivo e frontale, ma meno rifinito.

Il fatto che a me non abbia entusiasmato come non sia piaciuto affatto al recensore non deve condizionarti. Se ha trovato in te un estimatore e incontra il tuo gusto non stare a preoccuparti di come lo recensiscono. Con che diffusori lo hai sentito?

Inviato
1 ora fa, bluesky ha scritto:

del musical fidelity cosa non ti è piaciuto? 

 

Essendo timbricamente molto diverso dall'STR non mi sorprende che non gli sia piaciuto. Personalmente lo trovo molto più adatto ad un uso stereofonico musicale, ha potenza, raffinatezza e matericità sul medio, è esteso in alto mai troppo sgraziato e i bassi sono controllati e puliti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...