Vai al contenuto
Melius Club

Scuola primaria, Valditara cambia tutto


Messaggi raccomandati

Roberto M
Inviato

Il ministro Valditara annuncia le nuove indicazioni per scuole elementari e medie:

In sintesi

Più musica  fin dai primi anni di scuola.

Più storia, ma solo quella dell'Italia e dell'Occidente.

Latino alle medie.

 

La commissione di esperti incaricati dal ministro (Tra cui ci sono Ernesto Galli della Loggia - che sta lavorando anche alla riforma dell'università per conto della ministra Berini - il latinista Andrea Balbo, il presidente emerito dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini, l'italianista Claudio Giunta, il violinista Uto Ughi. ha messo a punto lo schema generale di quelli che dovrebbero diventare i nuovi «programmi scolastici»

 

L'obiettivo, neanche tanto nascosto, è quello di "integrare" meglio gli immigrati, non lasciandoli in una nicchia (come potrebbe essere l'opposto, cioè fare classi ghetto dove si studia il corano e la sharia.

Ottimo anche l'ampliamento alla Musica, la musica e l'arte contribuisce a rendere migliori le persone.

Secondo me avrebbero dovuto anche potenziare l'insegnamento della matematica, ma ne sapremo di più quando usciranno i programmi.

@Gaetanoalberto

 

https://www.corriere.it/scuola/25_gennaio_15/scuola-torna-il-latino-alle-medie-dal-2026-ma-non-sara-obbligatorio-c19006f9-02cf-43aa-a7b4-6b1b1a238xlk.shtml

Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

il violinista Uto Ughi

Ancora vivo? Ha poi ritrovato l'intonazione che ha perso da un bel po' di anni o la sta ancora cercando?

  • Haha 1
Inviato

Più musica e più storia sono d'accordo. Latino alle medie mah. Storia solo dell'occidente e dell'Italia assolutamente un enorme passo indietro. 

  • Melius 2
Inviato
22 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La commissione di esperti incaricati dal ministro (Tra cui ci sono Ernesto Galli della Loggia - che sta lavorando anche alla riforma dell'università per conto della ministra Berini - il latinista Andrea Balbo, il presidente emerito dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini, l'italianista Claudio Giunta, il violinista Uto Ughi. ha messo a punto lo schema generale di quelli che dovrebbero diventare i nuovi «programmi scolastici»

Scusa ma Musk non l'hanno sentito?

  • Haha 2
Inviato

Il latino a che pro ?

Forse per la messa cantata ?

Potevano essere futuristi e far studiare il cinese...

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

da quello che vedo dai libri di storia dei nipoti dei miei amici, non mi pare che la storia alle elementari ed alle medie non sia centrata su quella italiana ed occidentale, di certo se si parla si storia antica non parlare di egitto, mesopotamia, fenici, ecc sarebbe impensabile

d'altra parete un programma di storia per elementari e medie deve essere necessariamente limitato, impossibile trattare la storia universale dell'intero globo terraqueo. 

più musica, ottimo, ritorno al latino lo trovo un non senso (e lo dice uno che ama leggere i classici latini in lingua originale).

Inviato

potenziamento della musica, .. finalmente, .. sarebbe una cosa non buona, ma buonissima.

Basta che poi gli esempi non siano Geolier o qualche rapper...

Per il latino, .. mi sembra di essere tornato ragazzo, .. quando alle medie in seconda e in terza , lo facevo anchio ( il rosa, rosae, rosarum, rosis e via cantando lo ricordo ancora, dopo più di cinquant'anni :classic_biggrin:).

SInceramente non è che mi sia servito più di tanto, .. (e per fare latino ho dovuto rinunciare alle due ore di musica !!,  poi ho riguadagnato per conto mio :classic_biggrin:) però concordo sul fatto che è una "forma mentis" che può essere altro che utile .., al di là della nozione in se, .. (che forse escluso le materie giuridiche e poco altro, di applicazione pratica ne ha davvero poca).

Disperante la necessità di aumentare le competenze e gli insegnamenti matematici, .. i nipoti dei miei amici mi fanno paura per quanto poca ( e male ) ne facciano: ... quasi tutti hanno un "rapporto conflittuale con la matematica " ( dicono tutti così ..), ma poi queste carenze si pagano,.. altro che si pagano, .. negli anni a venire.

Speriamo bene, .. poi che sia Valditara o un altro  a proporle, .. conta meno di zero.

Inviato

Più matematica fatta bene fin dall'inizio, ma ci vogliono bravi insegnanti e mentre i latinisti non li cerca nessuno i laureati in matematica e fisica devono solo scegliere nel vasto mondo.

  • Melius 2
Inviato

Però in un paese dove 9 su 10 hanno difficoltà con le frazioni sarà dura.

Inviato

Le ore di latino occuperebbero quelle di un'altra materia o si prevede un aumento del tempo di presenza in classe?

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

Più matematica fatta bene fin dall'inizio,

Concordo al 101%

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Più storia, ma solo quella dell'Italia e dell'Occidente.

Latino alle medie.

 

e vabbè, cosa ci si poteva aspettare :classic_biggrin:

quello d cui avevamo veramente bisogno... del resto perché mai studiare la storia del mondo? 

e il latino alle medie, signora mia, così si forma la mente dei ragazzi. 

proporrei anche il ritorno al calamaio 

mozarteum
Inviato

Sulla essenzialita’ della matematica e direi anche dell’informatica non ci piove per trovare ottimo lavoro nel futuro.

Gli scientifici soltanto hanno un po’ il cervello a quadretti pero’, ottimo per sbarcare il lunario meno per l‘altra meta’ della vita

 

  • Melius 1
31canzoni
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Tra cui ci sono Ernesto Galli della Loggia - che sta lavorando anche alla riforma dell'università per conto della ministra Berini - il latinista Andrea Balbo, il presidente emerito dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini, l'italianista Claudio Giunta, il violinista Uto Ughi.

Giovanni Gentile?

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Gli scientifici soltanto hanno un po’ il cervello a quadretti pero

Non tutti, non sono il mio genere preferito :classic_laugh:, ma guarda queste 4 e poi controlla cosa fanno nella vita

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...