Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 13 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Non sempre e non per tutti risparmio e comodità fanno il paio con maggior qualità. Altro pregiudizio che, con la cultura musicale, ha poco a che fare .. Per @carloc1, @SimoTocca , @Felis , @Grancolauro , etc ...: vi prego, dite qualcosa che qui si sta finendo in una voragine di stampo "audiophile" abbastanza perigliosa ...
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 13 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: Se parliamo di classica ci sono tantissime interpretazioni Non sai di cosa parli allora... Secondo te per confrontare decine di versioni di un brano di classica (una sonata per pf di Beethoven, una sinfonia di Brahms, una cantata di Bach, etc ...) dovrei acquistarmi 10 dischi/cd per ogni brano? Ma ascoltate la musica o l'impianto? Fatemi capire ...
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 13 ore fa, one4seven ha scritto: Tanta roba ce l'ha solo Apple Music Probabilmente parli di musica Rock, Pop, Leggera, etc ...
one4seven Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio @Max440 eh dai... Rispetta le sensibilità altrui. Se qualcuno si sente più a suo agio usando strumenti diversi, che problema c'è? 1 minuto fa, Max440 ha scritto: Probabilmente parli di musica Rock, Pop, Leggera, etc ... No. Tant'è che Apple Music per la classica ha addirittura una app dedicata. Apple Music Classica. 1
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 13 ore fa, jerry.gb ha scritto: Un album ha bisogno di essere ascoltato più di una volta per essere compreso appieno. E questo cosa c'entra con il formato? Questo dipende da sè stessi... Io ascolto in streaming un determinato brano anche 10 volte se devo capirlo e se mi piace. I miei 2500 cd giacciono a prendere polvere da almeno un paio d'anni, anche perchè molte versioni sono state riversate in HiRes su Qobuz e.. si sentono meglio! (2 piccioni con una fava).
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 12 ore fa, SpiritoBono ha scritto: per me l'ascolto è il vinile. Su questo posso concordare: il formato analogico è altro rispetto al digitale, quindi potrebbe avere un senso fruire poi dell'ascolto in vinile al posto del cd-file (che, sono tecnologicamente equivalenti: bastano le basi dell'informatica per saperlo...)
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 10 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: qui nessuno ha ragione più di altri, ma solamente diversi punti di vista. Non è vero: si sono lette diverse corbellerie ... Un conto sono i punti di vista, un conto dire per esempio che trovo più roba su cd che in streaming: falso!
granosalis Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 23 minuti fa, Max440 ha scritto: L'ascolto serio va fatto dal supporto fisico? Ma dove vivete? Avete mai ascoltato tutto il ben di dio, qualitativamente eccellente, che c'è su Qobuz, soprattutto le rimasterizzazioni HiRes di musica classica delle grandi etichette tipo Deutsche Grammophon, Decca, Philips, Emi, etc ? Perfettamente d'accordo. Oggi chi dice che un lettore fisico suona meglio dello streaming dice una cosa non vera. Magari e' piu' complesso curare certi elementi, io per esempio ho avuto notevoli benefici disaccoppiando otticamente la rete ethernet, ma al netto di queste ottimizzazioni oggi la liquida è qualitativamente un passo avanti. 1
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 9 ore fa, jackreacher ha scritto: Esiste anche YouTube per "ascoltare" e farsi un'idea Spero tu stia scherzando... ma vuoi paragonare la qualità audio e la sterminata offerta di brani e interpretazioni di Qobuz e Tidal rispetto a youtube? Ma qui davvero qualcuno è fermo al paleolitico dell'informatizzazione ...
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 9 ore fa, newton ha scritto: Del resto non c'è vento buono per il marinaio che non sa dove andare. Finalmente un po' di saggezza! Grazie. Max
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 9 ore fa, newton ha scritto: Ogni tanto su instagram vedo foto di audiofili con armadi interi o stanze piene di vinili...volete dirmi che la bulimia è solo liquida? E magari ci mettono più tempo a cercare un disco piuttosto che ad ascoltarlo ... O, peggio ancora, hanno 10.000 dischi ma ascoltano sempre gli stessi 100 ...
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 9 ore fa, Grancolauro ha scritto: su YouTube non si trova tutto purtroppo Si troverà, a dir tanto, il 20% di quello che si trova su Qobuz/Tidal E di qualità audio nettamente inferiore! La cosa bella di youtube sono i video live, quelli sì che sono fondamentali, a prescindere dalla qualità dell'incisione (vedere Gould che suona le variazioni Goldberg è qualcosa di stratosferico !!!)
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 9 ore fa, Grancolauro ha scritto: A me lo streaming ha cambiato la vita, in meglio. A chi lo dici! Ho scoperto direttori di orchestra, pianisti, organisti che, per trovarli in cd, avrei dovuto fare salti mortali e buttare a mare un bel po' di soldi inutilmente... ps: hai ascoltato le ultime incisioni di Mariss Jansons delle sinfonie di Mahler in HiRes? SPETTACOLARI!
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 8 ore fa, jackreacher ha scritto: quindi preferisco godermi la musica il più possibile... Cosa che, grazie allo streaming, è diventato possibile per tutti, senza perdere tempo a cercare cd e a catalogarli (oltre a spendere 1/100° ...). Se lo scopo è la musica, ovviamente, e non il feticismo per l'oggetto
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 8 ore fa, maxgazebo ha scritto: Io ho i miei dischi su SSD, quello per me conta Che è la stessa cosa dello streaming: non cambia una virgola dal punto di vista del contenuto e della qualità musicale ...
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 8 ore fa, aldofive ha scritto: ma per me è così. Esatto, per te. Pensa che per me è il contrario! Tutti i cd che ho suonano peggio dei rispettivi HiRes che trovo su Qobuz (un esempio su tutti, gli studi di Chopin eseguiti da Pollini...)
Max440 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 24 minuti fa, one4seven ha scritto: Se qualcuno si sente più a suo agio usando strumenti diversi, che problema c'è? Nessun problema, basta che non si dicano falsità. Perchè, solitamente, di fronte alle "balle" io mi inalbero... tutto qui
SpiritoBono Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio vi voglio bene ma per cortesia non paragoniamo youtube a qobuz sarebbe ingiusto oltre che inesatto sotto tutti i punti di vista....al costo di 2 pacchetti di sigarette hai praticamente una quantità sterminata di titoli con una qualità quantomeno apprezzabile, youtube non dà questo... 1
Messaggi raccomandati