Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Ripeto ciascun gira ha un suo suono, bisogna cercare il proprio

Credo che in questa frase ci sia l'essenza dell'analogico , il giradischi con tutte le sfaccettature dovute alle tanti parti meccaniche , va accordato come uno strumento per ottenere il proprio suono, cavi compresi . 

La scelta del Technics 1200G è conservativa , difficile sbagliarsi , però anch'io ti consiglierei un Sota , ha talmente tante varianti che é difficile non trovare il proprio suono e poi già di suo suona in modo molto equilibrato , la giusta via di mezzo tra i puleggioni ed i telai rigidi . 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

certo ognuno ricerca un prprio suono. un technics nuovo suona comuque bene, non delude, è facile da mettere a punto, è facilmente reperibile ovuneue. e per personalizzarlo basya cercare la testina giusta.  all'estremo opposto un lenco 75 da moddare, costo basso ma va completmente rifatto, pljto braccio ecc ecc, se sei in grado di metterci le mni è sicuramente divertent, se devi rivolgeti a terzi un impazzimento, ti prendi un gra accordato sul gusto altrui. 

in mezzo una miriade di soluzioni intermedie che possono essere condizionate dalle situazioni zioni al contorno (base di appoggio, spazio disponibile, ecc ecc)

 

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 ore fa, alexis ha scritto:

i giradischi vanno anche ascoltati non solo misurati.

 

Con l'abbondanza di negozi manco fossimo negli anni 70/80 sai che ascolto si fanno....da passarci intere settimane nel decidere....:classic_laugh:

Ormai si è costretti a prendere quasi tutto a scatola chiusa con in pugno soltanto qualche parere spiluccando qua e la nei forum. :classic_sleep:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@bear_1 ma dai è semplice un braccio che legge i 33 a 45 giri:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@cactus_atomo ... divertente ..allora io che attualmente ho anche giradischi con i 78 giri ho il braccio ultra veloce per questo formato :classic_wink:

Inviato

@alexis

gli ascolti sono personali. E quindi non sono il riferimento

Io parlo dell'aspetto tecnico e su questo le differenze sono eclatanti.

Se no farebbero ancora i puleggioni, o no?

 

 

Walter

  • Melius 2
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 minuti fa, bear_1 ha scritto:

ho il braccio ultra veloce per questo formato :classic_wink:

 

Eh già ...per i dischi a 78 rpm ci vuole il giradischi e il braccio compatibili per i 78 giri se no di che stiamo parlando?  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato

@BEST-GROOVE ..vecchia volpe... al di là delle amenità  seguendo il mondo audiofilo integralista mi domando quando uscirà il disco dimensione  e sistema 33 a 78 giri ... magari vista la brevità dell'incisione usarlo come i vecchi piccoli 45 giri, solo con il formato più grande  però a 78.... sicuramente una "bomba" di incisione :classic_wink:

Inviato

@soutine ..ok .. ma cosa determina questa velocità????Tanto per capire. Da vecchio collezionista ho qualche decina e più di bracci di vari brand, ma non ho mai valutato questa capacità.

il Marietto
Inviato
4 minuti fa, walge ha scritto:

gli ascolti sono personali. E quindi non sono il riferimento

Io parlo dell'aspetto tecnico e su questo le differenze sono eclatanti.

Se no farebbero ancora i puleggioni.

Per quanto mi riguarda l'ascolto è il riferimento, poi sia un gira a cinghia , dd o puleggia poco importa anzi non lo voglio manco sapere .Mi deve innanzitutto piacere ciò che ascolto.  in secondo luogo ma non meno importante devo sapere se me lo posso permettere oppure no , questi sono i miei parametri.  Sul perché non fanno più i puleggia potrebbe esser legato ad una questione prettamente economica ? non so.. oltre a Technics quanti fanno attualmente i dd ? so di un modello di Brinkman ma non sono aggiornato.  

il Marietto
Inviato

mi sa che l'opener è fuggito con tutti questi OT :classic_biggrin:

il Marietto
Inviato
16 minuti fa, bear_1 ha scritto:

.. ma cosa determina questa velocità????Tanto per capire.

magari si è èspesso in modo poco corretto ?  e dai.. 

Inviato

@il Marietto

direi che qualche suggerimento lo ha avuto o no?

Poi, as usual, si deborda un pò

Vabbè............

 

W

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
29 minuti fa, bear_1 ha scritto:

seguendo il modo audiofilo integralista mi domando quando uscirà il disco dimensione  e sistema 33 a 78 giri ...

 

Appena fanno 4 conti se conviene farlo o no. :classic_biggrin:

Inviato
4 ore fa, soutine ha scritto:

Indicherei un Sota accordato con un braccio veloce (no SME).

Per braccio veloce intendi facile nella messa a punto?

Saluti

Andrea

Inviato

@il Marietto

la questione economica è fuori luogo visto i prezzi che girano.

La Technics ha ottimizzato un sistema DD dopo molti anni migliorando sia la parte elettronica che meccanica.

E credo che solo un brand di quel livello lo possa fare.

Quello suggerito è un prodotto affidabile, di facile installazione e con una ottima testina sfodera prestazioni notevoli

 

Walter

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...