Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, Sognatore ha scritto:

Interessante non conoscevo…visto il listino dell’importatore italiano va sui 5000 senza braccio…i modelli inferiori pare non siano disponibili in Italia però…

@Sognatore sono disponibili altri due giradischi della Soulines. Nello specifico sono i modelli tt9 e tt23 che includono di serie già il braccio KiVi M3. 

Inviato

@scroodge

dopo anni e anni mi sono reso conto che i giudizi che ritengo più affidabili siano quello che provengono da persone che di Madonne ne hanno viste poche nelle varie configurazioni.

Persone che impostano un sistema ben equilibrato anche dal punto di vista hardware, trovano un suono e su quello poi si stabilizzano.

Ovviamente la ricerca del di più non manca ma poi si riesce a bilanciare molto bene il risultato senza mal di testa con affannose ricerche del più meglio assai.

Stiamo parlando di una soluzione di un gira di notevoli qualità, il 1200, e si parla di puleggioni con tutti i problrmi che hanno.

Il Rek o Cut originale e rivisto ( di orginale cosa rimane?????????????)  l'ho visto più volte, un sistema indegno ma buono per l'epoca.

 

Walter

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, alexis ha scritto:

altro che i DD Technics..

levigati ed esangui, con una limitata dinamica generale percepita.

... no,no,no e ancora no, assolutamente. Senza nulla togliere ai puleggioni eh

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Coraggio che la sagra durerà  poco, tra un po' si scarterà il suono di giradischi, bracci e testine per concentrarsi sull' intelligibilitá degli apparecchi acustici

 

 

< "I miei auricolari Oticon Real Mk3  hanno l'ampli in classe A e sento una favola alti estesi ma setosi e un palcoscenico talmente largo vuoi mettere con i  tuoi Amplifon vintage del piffero?
 

 

< Hei ragazzi ma se cambiassi i cavetti del mio Re Sound Nexia con quelli in argento otterrei più estensione sui bassi che li sento un po' sottotono?
 

 

< no devi farci un recap come ho fatto suoi miei Re Sound Media Mk2  cambia anche le spugnette interne con quelle in neoprene e pure le batterie passando a quelle all'idruro fosfato che durano di più migliorando pure la gamma media" 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

 

Maddaiiiii.

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

l Rek o Cut originale e rivisto ( di orginale cosa rimane?????????????) 

pozzetto asse e piatto e leveraggi.

Inviato

@Berico

beh, si!

Fondamentale!

Componenti sicuramente intonsi e meccanicamente perfetti, dopo 60 anni senza sapere come e quanto hanno lavorato!!!!!! 

Mah!

 

 

W

Inviato

@walge ma non sei tu quello che non ascolta mai? lo hai dichiarato tu stesso... se vuoi ti cerco il passo..

 

Inviato

@Berico  il reco o cut originale restaurato si puo ascoltare nelle bellissime riesizioni che fa CVS, oppure quello ricostruito torqueo si puo ascoltare nelle case di diversi superappassionati..

per me é semplicemente eccezionale..

 

Inviato

@alexis c'è una ditta di Roma che fa trasformatori e anche i motori adatti al rek, che Walter conoscerà di sicuro, ci vuole sapienza ma metterlo in sesto se le parti meccaniche sono ok non è un impresa, in confronto ad un Lenco è uno scherzo:classic_biggrin:, Torqueo li copia, un  neoclassicismo alla fine,  hanno un loro perchè.

Inviato

@Sfabr64 gaurad che il sp10 15 25 li lho avutoie confrontati con un po' di tutto, anche con i puleggioni emt 930/garrard 401/301, 124, poi 948.. ed é il primo che ho dato via. Nun me piasono no. ( ho avuto in tutto circa 30 giradischi a casa, e ne ho ancora una mezza dozzina, ma ascolto unicamente il Torqueo.)

poi ciascuno ha le proprie orecchie e le usa come vuole lui.

 

Inviato

@Berico  non é che li copia li migliora meccanicamente in tutti i punti critici sia alivello di pernopiatto che elettrico, con motori papst nos rivisti nei cuscintetti e in tutte le parti critiche., e con i condnsatori per la terza fase calibrati al millimetro.

Inviato

@alexis

ascolto quello che ascolto quando mi chiedono di ascoltare .

Non ascolto quando non mi chiedono di ascoltare.

Ma ascolto da solo quando mi va da acoltare se poi altri non mi chiedono diascoltare.

 

Walter

  • Haha 1
Inviato

@walge ho capito che non te ne freaga una beata cippa... :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

@Berico  non é che li copia li migliora meccanicamente in tutti i punti critici sia alivello di pernopiatto che elettrico, con motori papst nos rivisti nei cuscintetti e in tutte le parti critiche., e con i condnsatori per la terza fase calibrati al millimetro.

ci mancherebbe mica gli ho svalutati, amo il neoclassico.

Inviato

@alexis

mi frega.

Però penso di avere un equilibrio nei giudizi sopratutto tecnici.

E la faccenda mi appassiona sempre.

E non mi faccio influenzare.

Ne ho viste troppe.

Se mi azzardo in un consiglio è perchè le valutazioni sono ben argomentate.

 

Saluti

 

Walter

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...