lello64 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Adesso, mattia.ds ha scritto: E sapevo che non dovevo scrivere niente, sono ingenuo, semplice, e sempre orgogliosamente dalla parte delle persone oneste, civili. tu puoi scrivere quello che ti pare ma se scrivi cose inesatte ti devi aspettare che te le contestino semplicemente non sono stati completamente scagionati come hai affermato ma neanche per il cazz0 e se le persone civili sono quelle che obbligano a cancellare un filmato che potrebbe metterli nei guai abbiamo un concetto differente di civiltà 2
Idefix Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 9 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Al momento sono contento, non posso esserlo? E sapevo che non dovevo scrivere niente, sono ingenuo, semplice, e sempre orgogliosamente dalla parte delle persone oneste, civili. Vi lascio continuare... Contento di una perizia che da una versione dei fatti a te consona, e'un'opinione rispettabilissima ma non è la conclusione del procedimento in atto (inteso come verifica delle verità). Si trarranno le conclusioni alla fine. Potrei ricordare male, ma mi sembra ci fosse un video in cui la dinamica non parrebbe sollevare da responsabilità. In ogni caso sempre massimo rispetto per le istituzioni e le FFOO, ma senza bende davanti agli occhi.
mattia.ds Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 11 minuti fa, lello64 ha scritto: semplicemente non sono stati completamente scagionati come hai affermato ma neanche per il cazz0 Da questa tua risposta così nervosa, piccante, che trasuda ideologia si potrebbe intuire che saresti dispiaciuto se i carabinieri risultassero innocenti. Io invece al momento sono contento, e se alla fine uscisse che invece sono stati colpevoli di negligenza non avrei nulla da ridire. Sono spettatore libero da ogni ideologia ma come già detto sono sempre dalla parte degli onesti. Ti saluto, e chiudo qui. 1
maurodg65 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 1 minuto fa, Idefix ha scritto: Contento di una perizia che da una versione dei fatti a te consona, e'un'opinione rispettabilissima ma non è la conclusione del procedimento in atto (inteso come verifica delle verità). Certo non è la conclusione del procedimento ma la perizia della procura che è poi quella su cui il PM basa la sua azione e le conseguenze dovrebbero essere ovvie e scontate in un paese civile con la giustizia che funzioni senza pregiudizi o ideologie di sorta: https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cronaca/2025/03/12/ramy-la-consulenza-linseguimento-del-carabiniere-e-corretto_462f0e96-b167-4662-a462-2c03d14afe7f.html 'L'incidente in cui è morto Ramy fu causato dall'amico' Il consulente dei pm: 'Guida spregiudicata, il carabiniere fu corretto' Marzo 12, 2025 - News Ramy: consulenza, inseguimento carabiniere corretto Quando lo scooter tentò di svoltare a sinistra, all'incrocio tra via Ripamonti e via Quaranta, sbandò e deviò improvvisamente a destra e il carabiniere, alla guida dell'ultima macchina inseguitrice che lo tallonava, se lo trovò in traiettoria. Non poteva sterzare né a sinistra né a destra, altrimenti avrebbe travolto o la moto o un passante. Tentò di frenare, ma era impossibile a quel punto evitare l'urto e lo schianto finale dei due mezzi verso un palo di un semaforo. E' questo, in sintesi, il contenuto della consulenza cinematica depositata alle parti e disposta dalla Procura di Milano sul caso della morte, il 24 novembre, di Ramy Elgaml, il 19enne che era in sella allo scooter guidato dall'amico Fares Bouzidi, inseguito per 8 km dai carabinieri. Una relazione, firmata dall'ingegnere Domenico Romaniello, che in 164 pagine valuta, in sostanza, come corretto il comportamento del militare e attribuisce tutta la responsabilità dell'incidente al 22enne.
maurodg65 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo P.S. La presunzione di innocenza, che è uno dei pilastri di uno stato di diritto, dovrebbe valere per tutti e dovrebbe valere a maggior ragione per coloro che indossano una divisa e si occupano di difendere la legalità e la nostra sicurezza. 1 1
appecundria Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: conseguenze dovrebbero essere ovvie e scontate in un paese civile con la giustizia che funzioni In una dittatura, vuoi dire. Io non capisco perché bisogna sempre forzare i concetti sapendo benissimo che sono falsi. In un paese civile ciò che dice il pm (che poverino non ha ancora parlato) è la tesi di parte, non esistono conseguenze ovvie e scontate, come sanno pure i sassi.
appecundria Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 5 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Sono spettatore libero da ogni ideologia ma come già detto sono sempre dalla parte degli onesti. Ti saluto, e chiudo qui. Trovo offensiva questa espressione. 1 1
appecundria Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La presunzione di innocenza, che è uno dei pilastri di uno stato di diritto, dovrebbe valere per tutti Però deciditi: le conseguenze sono ovvie e scontate oppure c'è la presunzione di innocenza?
Idefix Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 9 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Sono spettatore libero da ogni ideologia ma come già detto sono sempre dalla parte degli onesti. Ti saluto, e chiudo qui. Sillogismo fin troppo evidente.
briandinazareth Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La presunzione di innocenza, che è uno dei pilastri di uno stato di diritto, dovrebbe valere per tutti e dovrebbe valere a maggior ragione per coloro che indossano una divisa e si occupano di difendere la legalità e la nostra sicurezza. nello stato di diritto la presunzione di innocenza non può avere gradualità di sorta. altrimenti onn è stato di diritto.
appecundria Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la presunzione di innocenza non può avere gradualità Ma allora non sei libero da ogni ideologia! Hai l'ideologia dello stato di diritto...
lello64 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 13 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Io invece al momento sono contento, e se alla fine uscisse che invece sono stati colpevoli di negligenza non avrei nulla da ridire. ma come... sei partito con "completamente scagionati"... addirittura con la richiesta di scuse... e adesso diventi possibilista? personalmente in questa circostanza sono garantista per quanto riguarda l'operazione e la sua dinamica ma per quanto riguarda la cancellazione del video non ci sono scusanti se c'è giustizia a quelle persone devono fare buttare il sangue
SpiritoBono Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 55 minuti fa, CarloCa ha scritto: La colpa è di Sala che ha messo un semaforo proprio a quel posto. No carloca la colpa sappiamo benissimo di chi è... Lo so io, lo sai te e lo sanno tutti qui dentro.
maurodg65 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 29 minuti fa, appecundria ha scritto: è la tesi di parte, non esistono conseguenze ovvie e scontate, come sanno pure i sassi. Il PM rappresenta lo procura e quindi lo Stato, di fronte ad una denuncia di parte il discorso cambia ma nel caso specifico è la Procura che dovrebbe decidere come comportarsi e chi rinviare a giudizio sulla base delle perizie tecniche che ha disposto, di fronte a quanto riportato che identifica il responsabile dell’incidente nel guidatore dello scooter e quindi direi che il rinvio a giudizio con l’accusa di omicidio, colposo o stradale o altro non devo stabilirlo io, dovrebbe essere ovvia, perché sulla base della perizia riportata si dovrebbero inquisire i Carabinieri che svolgevano il loro lavoro e che la perizia dimostra che lo hanno fatto nel modo corretto? 1 1
SpiritoBono Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Il 28/01/2025 at 17:56, lello64 ha scritto: leggevo che fanno entrare nei carabinieri con la sola terza media se è vero si spiegano tante cose Il problema è che questi con la terza media votano pure... Io farei una cosa diversa per garantire che votino quelli "giusti": 1) Liceo classico o scientifico (no istituti tecnici. 2) ISEE superiore a 80 mila euro.
maurodg65 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 27 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nello stato di diritto la presunzione di innocenza non può avere gradualità di sorta. altrimenti onn è stato di diritto. Se un cittadino veste una divisa ed è investito di uno specifico ruolo la presunzione di innocenza dovrebbe valere almeno quanto per un cittadino normale, mi sembra che la realtà sia paradossale e la presunzione di innocenza è normale per chi è accusato di qualsivoglia crimine e, vedi il caso di chi tratta il thread, non vale allo stesso modo per i Carabinieri nell’esercizio del loro compito istituzionale, basta leggere le pagine iniziali del thread fino ad oggi ed è chiaro quanto affermo, ma i casi che confermano quanto paventato sono molti.
maurodg65 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 28 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma allora non sei libero da ogni ideologia! Hai l'ideologia dello stato di diritto... Bruno un agente di polizia o un carabiniere che intervengono per sventare un reato o per arrestare un criminale non sono cittadini “normali” come non lo è un giudice od un PM perché rappresentano le istituzioni dello Stato, non godono ovviamente dell’impunità se commettono reati ma si presume sempre, fino a prova contraria, che si muovano nei limiti del ruolo rivestito e nel rispetto della legge. Io e te non abbiamo i loro “poteri” e, al bisogno, siamo tenuti a chiedere il loro intervento o a sporgere denuncia. 1
briandinazareth Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Se un cittadino veste una divisa ed è investito di uno specifico ruolo la presunzione di innocenza dovrebbe valere almeno quanto per un cittadino normale, mi sembra che la realtà sia paradossale e la presunzione di innocenza è normale per chi è accusato di qualsivoglia crimine e, vedi il caso di chi tratta il thread, non vale allo stesso modo per i Carabinieri nell’esercizio del loro compito istituzionale, basta leggere le pagine iniziali del thread fino ad oggi ed è chiaro quanto affermo, ma i casi che confermano quanto paventato sono molti. vale uguale, non più e ne meno. si discute di un evento di cronaca, con tanto di video, video cancellati ecc. il fatto che siano carabinieri non cambia nulla. l'unica cosa da tenere in considerazione è che le forze dell'ordine hanno il monopolio della forza in democrazia, quindi non è una responsabilità da poco, con tutte le conseguenze del caso.
Messaggi raccomandati