Vai al contenuto
Melius Club

Nosferatu 2024


analogico_09

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

L'ho guardato alcuni giorni fa incuriosito dal commento lusinghiero di @Guru .

Film dalla grande forza evocativa, sembra di leggere un romanzo.

Pero' non saprei se annoverarlo fra i capolavori.

A mio parere basta il trucco del vampiro per renderlo un film indimenticabile. Poi c'è quella magia, quel romanticismo, che solo il film molto vecchi hanno... Non so neanch'io se nel complesso sia annoverabile tra i capolavori, ma a mio parere ha un fascino unico.

analogico_09
Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Perdonami ma non capisco perché te la prendi tanto. Spero non sia una questione di lesa maestà.

Non capisco perché tu abbia bisogno di intervenire a gamba tesa con osservazioni aggressive e pressanti con la pretesa di voler imporre la tua idea non argometata rifiutando il confronto costruttivo, asserendo apertamente che il film non meriti o necessiti un'"analisi" e nemmeno un topic dedicato. Bonta' sua di sua signoria. E allora che ci sei venuto a fare visto che disprezzi?  Ho la sensazione che sia una una questione di tentativo di prevaricazione.  Il fatto che ci sioano tanti topic con pochi interventi o nessuno, tra cui i tuoi che nessuno ha tuttavia cercato di sforzare, anzi, quando nessuno arrivava ci ho pensato io ad animarlo in maniera acconcia e costruttiva, non autorizza a cercare di mandarlo in vacca. Sarebbe ora che come hai iniziato la finissi con questa risibile sceneggiata. 

Inviato

Cerco di spiegarmi meglio: credo che il film in oggetto sia la peggior pellicola tra quelle attualmente in programmazione, insulso e irritante, quindi ci sia poco da discuterne. Non è una questione di punti di vista, qualcuno lo potrà ritenere un po' meno scarso, ma mi pare un insulto alla nostra intelligenza perdere tempo a commentare quest'opera. Non voglio prevaricare nessuno. 

Me la prendo perché era tanto che non vedevo un film così pessimo. A ben pensarci probabilmente era dai tempi di un Van Helsing che un amico mi trascinò a vedere in un multisala, tra effluvi di popcorn stantii.

Tra l'altro pare che l'abbiamo visto solo noi due. 

analogico_09
Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:
11 ore fa, analogico_09 ha scritto:

al Nosferatu di Murnau,

L'ho guardato alcuni giorni fa incuriosito dal commento lusinghiero di @Guru .

Film dalla grande forza evocativa, sembra di leggere un romanzo.

Pero' non saprei se annoverarlo fra i capolavori.

L'opera oggetto di questa discussione non l'ho vista e non mi pronuncio.

Mi spiacerebbe non poco dovesse rivelarsi un flop perche' Willem DeFoe e' un attore che apprezzo molto.

 

Ti suggerisco di vedere il film con Dafoe e magari ne parliamo qui, nel topic dedicato. Per quanto riguarda il Nosferatu di Murnau, uno dei miei film preferiti, ne parlerei volentieri in maniera più estesa, com'è giusto che sia, in un topic dedicato che potreste aprire, nulla osta, visto che suscita giustamente tanto interesse in te e in @Guru che si impegna tanto a volerne parlare qui, non già del film in tema, con lo scopo evidente di far deragliare il topic.

Brevemente: il Nosferatu di Murnau è un sicuro capolavoro, perchè il regista porta nel cinema ancora giovanissimo gli elementi del linguaggio cinematografico, delle tecniche, delle forme, dei contenuti espressivi assolutamente innovativi, ancora increati che verranno ripresi, ancora oggi, dal cinema di "genere" a seguire. In questo la grandezza del film capolavoro  che non a caso seguita ad esercitare un grande fascino negli appassionati di cinema.

Mi pacerebbe approfondire ma spero a presto sul topic dedicato.

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

con lo scopo evidente di far deragliare il topic

Ma dai... Cosa ci guadagnerei?

analogico_09
Inviato
36 minuti fa, Guru ha scritto:

Cerco di spiegarmi meglio: credo che il film in oggetto sia la peggior pellicola tra attualmente in programmazione, senza se e senza ma, quindi ci sia poco da discuterne. Non è una questione di punti di vista, qualcuno lo potrà ritenere un po' meno scarso, ma mi pare un insulto alla nostra intelligenza perdere tempo a commentare quest'opera. Non voglio prevaricare nessuno. 

Me la prendo perché era tanto che non vedevo un film così pessimo. A ben pensarci probabilmente era dai tempi di un Van Helsing che un amico mi trascinò a vedere in un multisala, tra effluvi di popcorn stantii.

Tra l'altro pare che l'abbiamo visto solo noi due. 

 

Jawohl herr major!!    :classic_tongue: Pendiamo tutti dalla sua sensibilità oltraggiata... Di nuovo, ripeto, se per te questo film è pessimo e intrattabile (ed io non ho certamente scritto che sia un capolavoro) immeritevole di commento, disprezzabile e quant'altro, perchè intervieni dove ritieni si perda tempo a commentare il film del tuo sommo scontento indegno della tua intelligenza, in un topic dedicato verso il quale pure ti scagli inopinatamente? A me pare una questione di ossessione più che una necessità di dar prova di intelligenza e di maggior garbo e capacità dialettiche.  Così come ossessive trovo siano le tue idiosincrasie verso le multisale che non sono tutte fumose e puzzolenti (ti piace l'iperbole che usi al post degli argomenti) che, ripeto, evito anch'io, preferendo le sale "antiche" ( e sai bene che è così, ne abbiamo parlato tante volte) come se fosse la sala in cui si proietta a fare il bello o il cattivo film.

Ok.. ce lo  ha detto e ridetto che il film ti fa schifo, senza motivarne,salvo senalare e dare importanza ad una questione marginale e ininfluente ai fini estetici, visivi e narrativi:  il vampiro morde in petto e non in collo...  Hai per caso intenzione di scrivere altri 40 post per ribadire la stessa litania, ovvero che il film ti fa schifo, oppure intendi darci un taglio contribuendo con le idee. 

 

 

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

mio parere ha un fascino unico.

Su questo concordo.

 

Inviato

@analogico_09 Ok, mi ritiro in buon ordine. 

P.s.: le rare volte che vuoi andare a vedere un film al cinema chiedimi consiglio, così non rischi di incappare in certe minchiate :classic_laugh:

Inviato

@Guru

53 minuti fa, Guru ha scritto:

che vuoi andare a vedere un film al cinema chiedimi consiglio,

eh, queste sono parolw forti, analogico che chiede consigli francamente non lo vedo, cmq...

analogico_09
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Ok, mi ritiro in buon ordine. 

P.s.: le rare volte che vuoi andare a vedere un film al cinema chiedimi consiglio, così non rischi di incappare in certe minchiate :classic_laugh:

 

Se ti ritiri tu mi ritiro anch'io... :classic_tongue:

Sei un giovine cinefilo ancora in divenire e volenteroso ma che mo' vorresti imparare il credo agli apostoli hai voglia te quanti altri film dovresti ancora macinare per metterti al passo...  :classic_cool: :classic_biggrin: Per una questione anagrafica eh.., però il talento critico viene dopo aver molto mangiato e ben assimilato... Guarda ti metto a disposizione la mia personale vidioteca composta da migliaia di film in VHS e DVD. Oltre quelli immagazzinati nella mia mente ma per quelli non ho ancora comprato la macchinetta delle telepatie. 

Ti girerei una buona copia del Nosferatu di Murnau registata da Fuori Orario in illo tempore che mi divertii a "musicare" in proprio scegliendo le musiche che esprimessero le mie sensazioni, stupori, emozioni, fascinazioni che ogni inquadratura, scena, sequenza del film m'infondevano. La traccia musicale composta da vari brani tende a sottolineare il "romanticismo" che pervade la pellicola - e su questo ci hai preso, ne parlano tutti... -  un romanticismo tragigotico che affonda le radici nelle remote mitologie ancora attuali del doppio dicotomico eros e thanatos, paura e desidero, la bella e la bestia. La giovane fanciulla in spasmodica attesa nella malinconica e desolata spiaggia disseminata di croci in fondo attende embrambi gli elementi del bene e del male . La sua morte sarà il suo più potente e "vitale", estremo orgasmo!

 

Insomma all afine hai vinto tu, mi stai facendo parlare del Nosfretu di Murnau in questo topic... 🤣

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
7 minuti fa, bost ha scritto:

eh, queste sono parolw forti, analogico che chiede consigli francamente non lo vedo, cmq...

 

 

Mica vero,. spesso chiedo e seguo i consigli che ci diamo qui, non solo da @Napoli ho avuto delle buone, ottime dritte. :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, bost ha scritto:

eh, queste sono parolw forti, analogico che chiede consigli francamente non lo vedo, cmq...

Infatti lo punzecchiavo, però è anche vero che il nostro @analogico_09 negli ultimi tempi va molto raramente a vedere i film in sala, quindi ci sta che gli sia  utile qualche dritta. Siamo tutti qui per consigliarci, no? 

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Se ti ritiri tu mi ritiro anch'io... :classic_tongue:

Allora vedi che senza il mio prezioso contributo il thread muore? :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Sei un giovine cinefilo

A forza di sentirmi dire che sono giovane e a forza di sentirmi tale, mi sa che finirò come il protagonista de Il deserto dei tartari :classic_wacko:

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Insomma all afine hai vinto tu, mi stai facendo parlare del Nosfretu di Murnau in questo topic... 🤣

Anche perché cos'altro si potrebbe aggiungere sul Nosferatu di Eggers, dopo le mie puntuali osservazioni? :classic_ninja:

 

analogico_09
Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

è anche vero che il nostro @analogico_09 negli ultimi tempi va molto raramente a vedere i film in sala, quindi ci sta che gli sia  utile qualche dritta. Siamo tutti qui per consigliarci, no? 

 

Questo è vero, purtroppo per alcuni fattori da un bel po' di tempo mi sento meno incentivato a vedere i film nuovi nelle sale. Perchè mi sarò impigrito, perchè le sale, non solo le multisale, sono caciarone con gli immancabili maleducati chiacchieroni che mi rovinano la visione; perchè mi pare che da qualche anno i film meritevoli di essere visti in una stagione cinematografiaca siano veramente pochi (magari sbagliando), restano poco tempo in sala e mi sfuggono, per cui quelli che mi interessano li recupero in streaming o in DVD. Cerco di non perdere qualcuna delle restrospettive sempre più episodiche di film che a volerne parlarne nel forum mi partirebbe il tubo e poi @guru mi rimprovera :classic_biggrin: e non mi piace scomodare qualche capolavoro limitandomi a l'è bel l'è brut... Di film vecchi e nuovi, ne vedo tuttavia ancora molti, seguendo anche i vostri consigli ma divento sempre più selettivo via via che mi rendo conto che davanti a me il tempo stia diventando sempre meno infinito...

Inviato
15 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

perchè mi pare che da qualche anno i film meritevoli di essere visti in una stagione cinematografiaca siano veramente pochi (magari sbagliando)

Secondo me su questo effettivamente sbagli, anzi penso che negli ultimi anni la qualità stia migliorando: penso ad esempio a La zona di interesse, Anatomia di una caduta, The substance, Il tempo che ci vuole, Io capitano, l'interessantissimo Il complotto di Tirana... C'è tanto di bello da vedere ultimamente. 

E se qualcuno disturba fai come me: ti giri verso i maleducati e sganci un bel "Ecchecazzo" ad alta voce.

analogico_09
Inviato
22 minuti fa, Guru ha scritto:

Allora vedi che senza il mio prezioso contributo il thread muore? :classic_wink:

 

Aspettiamo che il film esca in streaming e in dvd.., vedrai che ci saranno grandi arrivi, è così per molti film inizialmente visti in sala da pochi utenti... Intanto abbiamo provato ad accendere i riscaldamenti per poterne discutere al calduccio... :classic_laugh:
 

22 minuti fa, Guru ha scritto:

Anche perché cos'altro si potrebbe aggiungere sul Nosferatu di Eggers, dopo le mie puntuali osservazioni? :classic_ninja:

 

Hai voglia a cose che si potrebbero dire... anche per poterlo stroncare ancora di più e miratamente. Forse non si sarà capito, o che non mi sia spiegato bene, ma nel mio commento cerco di evidenziare degli aspetti della messinscena, nell'insieme molto importanti che non mi sono piaciuti, che trovo banali, dove se dovessi dare un voto resterei sotto il cinque. Questo per quanto riguarda le intrinseche scelte e capacità estetiche, mentre a fronte dello "spettacolo" cinematografico del mero intrattenimento scanzonato, dimenticando l'impossibile paragone con Murnau, per me il film funziona. Una caratteristica comune a tantissimo cinema odierno che mira a soddisfare i più correnti immaginari filmici del grande pubblico. E' un film che tuttavia non rivedrei. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...