Vai al contenuto
Melius Club

Scelta valvole integrato 300B - 6SNT - 5U4G


Messaggi raccomandati

Gustavino
Inviato

 

@noam

 4 euro non direi  :classic_wink:
Ps se ricordo bene con sola un sezione accesa e tirata parecchio si riesce a salvare la situazione ma non e' molto nota....

new-prod-slide-Speakers.jpg

mariovalvola
Inviato

@noam Siamo adulti. Non ci si scandalizza se un marchio noto margina più di altri. Ci si può sorridere. Sicuramente AN sa offrire ottimi prodotti con una loro identità ( come altoparlanti, se usa Alnico, non possono costare poco ) 

Detto questo, rimango comunque perplesso per certe scelte ma io non conto nulla. Del resto, da sempre le aziende si sono impossessate di particolari suggestioni  ( volgarizzandole ), attingendo dal mondo dell'autocostruzione ultra-esoterica (giapponese e francese). In alcuni casi, le parodie sono un poco eccessive. 

Ho, per esempio, trovato geniale riuscire a proporre per gli appassionati un ampli single ended con le mitiche 45 ( non incluse ). E' bellissimo che si riescano a proporre ancora ampli da 2+2W. 

Paladin.jpg?format=1000w

La perplessità sorge quando comprendi che il driver della 45 è una linearissima mezza 6SL7.

Tubo splendido ma non particolarmente propenso a "gestire" una finale che tende ad avere una discreta corrente di griglia.

Queste vecchie americane, pur suonando splendidamente hanno qualche problemino. 

Se non lo sai, vivi tranquillo. Avendole usate per tantissimi anni ( globe ST di tutti i tipi ) mi risulta immediato pensare a soluzioni più furbe che, oltretutto, ti consentono di ottenere un clipping migliore e lievemente più potenza a parità di distorsione armonica.

Le sorelle tedesche globe Telefunken, le RE604, non avevano questi problemi e, ancora oggi, non hanno corrente di griglia avendo un vuoto impeccabile. Purtroppo non ne le trovi facilmente e costano molto  di più.

In casa AN potevano pensare a un driver diverso ma si è preferita una soluzione più che basica. Che si fa? si accetta quello che passa il convento ma con divertita consapevolezza.

Un autocostruttore, ha più agio per divertirsi cucendosi su misura quello che vuole. E' un gioco bellissimo che può durare moltissimi anni. Si ha il vantaggio di poter osservare, sorridendo, quello che offre il mercato. Quello che cerco di dire è che ci si ferma sempre a metà del guado. Occorrerebbe un poco più di coraggio negli stadi driver, nei circuiti di alimentazione ( soprattutto dei filamenti ). Fa sorridere, come ricordava @Ashareth, che il Kit One avesse uno stadio driver molto più performante

image.thumb.png.cf04c3aec613aaf1acf1c621d916bceb.png

  • Thanks 1
Inviato

@mariovalvola

come più volte ho specificato il Kit One è tra i migliori s.e. con 300B proprio per come è stato dimensionato.

Con una sola pecca ( marginale), il pot del livello dopo il primo stadio ma facilmente risolvibile

 

Walter

 

 

Walter

Inviato
25 minuti fa, walge ha scritto:

@mariovalvola

come più volte ho specificato il Kit One è tra i migliori s.e. con 300B proprio per come è stato dimensionato.

Con una sola pecca ( marginale), il pot del livello dopo il primo stadio ma facilmente risolvibile

Walter

Walter

Non credo che il kit one suoni meglio di un Quest . 

mariovalvola
Inviato

@noam purtroppo, bisogna vedere i ferri di uscita ( ma anche le capacità di accoppiamento e l'alimentatore anodico ) impiegati in un caso e nell'altro.

 

Inviato

@noam

ne ho montati qualcuno( parlo di molti anni fa)e devo dire che, con piccole migliorie della componentistica, il risultato è di altissimo livello.

I ferri sono di qualità e l'impostazione circuitale fa il suo dovere molto bene

Di AN "standard" ne ho visti parecchi lavorandoci sopra; pochi sono a quel livello

 

Walter

Inviato

Anch'io in passato di Kit One ne ho riparati e modificati un po' ed i trasformatori erano buoni.

Sicuramente un buon kit, con poche modifiche volava.

Inviato

Screenshot_20250121_204527_com.android.gallery3d_edit_818851420907860.thumb.jpg.ff406bb0515daf78f5ba53e224eac1d1.jpgAscoltati in situazioni diverse ma mai vis a vis , quindi non mi pronuncio . Fatto sta che i Quest, Conquest , Conqueror danno il meglio di sé abbinati ai pre AN M3/5/6 che donano quella grinta e ricchezza armonica che in altri casi scompare . Certo a distanza di tempo ho poi scelto un Vt130 che mi dà la stessa qualità , con un timbro meno etereo e più organico . 

Piú tardi racconterò gli upgrade avuti col tube rolling sui Quest , con effetti n proprio marginali , iniziando con le 300B prese da Olimpia Audio , le molto discusse Vaic 

 

  • Thanks 1
Inviato

Manco a farlo apposta...... 

Cmq con le Vaic al posto delle Cinesi sembra di aver raddoppiato la potenza , il suono raggiunge uno spessore diverso ed una energia alla quale è difficile rinunciare una volta inserite sul ponte di comando . 

Inviato

Grazie a tutti per i contributi molto interessanti, leggere pareri di persone competenti anche se con visioni diverse a tratti è IMHO molto utile

Inviato
2 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Scusaci se siamo andati OT 

Vi  ringrazio di cuore avete dato spessore all'analisi dell'elettronica oggetto delle prove di confronto, le vostre analisi erano fuori dalla mia portata (a parte non stimare le Reflektor Saratov, ma si tratta di sparare sulla Croce Rossa non è sportivo :classic_biggrin: )

Inviato

Ma l'upgrade più sostanziale e forse il mio preferito in tanti anni di cambi valvole è nella sostituzione delle 6sn7. Quelle montate sui Quest sono poca roba , provate le Fivre, un po' sbilanciate in gamma medio alta , le Sylvania 6sn7 wgt brown base, al contrario troppo vellutate e povere di dettaglio, con una dinamica sotto la media , ma é con le Ken Rad VT231 US Army che avviene la trasformazione dei 2 mono AN , le voci acquistano tridimensionalità e naturalezza , la dinamica é di ben altro spessore , bellissimo il rapporto tra la plasticità dei soggetti sonori e l'aria finissima che li circonda . Davvero sembra di essere al cospetto di altri finali . 

Anche se i Quest li ho venduti da tempo , queste VT231 le conservo gelosamente , magari per un utilizzo futuro , anche se la vedo difficile rimpiazzare l'Audio Research con un altro finale a valvole.... 

  • Thanks 1
mariovalvola
Inviato

@noam queste? le sto usando in questi giorni. Notevolissime.

Sono libidinose a partire dalla loro scatola

IMG_20250119_123341.thumb.jpg.90150172c2c3244dee04943e5cf892fc.jpg

image.png.7630de40478dd670987910ab6d2056f8.png

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Eccole ..... Ricomprerei i Quest / Audion Silver Night  / Melody Audio solo per riascoltarle.... 

IMG_20250121_215148.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@noam bei tempi. Vaic le valvole le sapeva fare, peccato sia finito a vendere auto usate.

Inviato
50 minuti fa, noam ha scritto:

Eccole ..... Ricomprerei i Quest / Audion Silver Night  / Melody Audio solo per riascoltarle.... 

IMG_20250121_215148.jpg

Fatti un preamplificatore con le VT231 e vivi felice 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...