Vai al contenuto
Melius Club

Scelta valvole integrato 300B - 6SNT - 5U4G


Messaggi raccomandati

mariovalvola
Inviato

Torno alle misure FFT giusto per ridere.

Ecco quanto distorce il solo driver SRPP misurato alla griglia della finale con un partitore (impiegando sempre la Linlai 300B replica WE). Preciso che non dipende solo dal fabbricante dei tubi ma principalmente dall'accoppiamento delle due sezioni

Con la VT231 :

SRPPVT23120.8VGRIGLIA300BCOLL.thumb.jpg.893034fcde96b2c10cc2d4d44034704a.jpg

 

Con la Sylvania 6SN7WGT 

SRPPSYL6SN7W20.8VGRIGLIA300BCOLL.thumb.jpg.30fb8eca1e375476c2ad7d01f69aee72.jpg

 

Con la GE (marchiata Fivre ) 6SN7GTA

SRPPGE6SN7GTA20.8VGRIGLIA300BCOLL.thumb.jpg.d33df408da2dc22c281a620474efc555.jpg

 

Con la marchiata Philips (GTB) ma 6H8C 

SRPPPHIL6SN7GTB6H820.8VGRIGLIA300BCOLL.thumb.jpg.361ea2a0034fe9ef8e709fa3c99186e2.jpg

 

Con la TUNG-SOL

SRPPTUNGSOL6SN720.8VGRIGLIA300BCOLL.thumb.jpg.4bb62a188f76423dd44bd616cabdfa47.jpg

 

Per quanto ovvio, non si può che constatare l'importante cancellazione armonica. Pertanto dove sussistono armoniche cancellabili, il risultato fuorviante sarà quello di presentare una distorsione armonica apparentemente migliore mentre, nella situazione opposta il risultato, sarà apparentemente peggiore.

Andrebbe, a questo punto, misurata la distorsione di intermodulazione che, vi anticipo, sarà superiore quando aumenta la cancellazione armonica.

Tornando sulle finali, le Elrog e le WE, risulterebbero a questa misura peggiori e quindi dovrebbero essere le più lineari mentre la Linlai, come prevedibile pur rimanendo buone, soffrono maggiormente.

Per quanto riguarda il valere o non valere la spesa, posso dire che le WE le ho trattate molto intensamente ( come suggerito da Michael Boele nel suo famoso articolo: https://audioxpress.com/article/fresh-from-the-bench-western-electric-s-new-production-300b ).

Alle misure, dopo più di un anno di utilizzo, sono risultate con Gm migliorata e qualche "rumorino" sparito.

La garanzia di 5 anni è vera  ( se si acquistano i tubi da un venditore autorizzato ) e di fatto ti fa sperare di dover spendere meno nel tempo.

Ricordiamoci che le Linlai replica WE con dazi e tasse sfiorano i 500/600 € la coppia. Purtroppo, a fronte di una gagliarda Gm, dopo poche ore, pur rimanendo in caratteristica diminuisce sensibilmente. Questo non mi lascia presagire uno strato emittente resistente e duraturo.

Le Elrog, sono una meraviglia.  Non sono 300B, costano tanto, sono delicate all'accensione, ma suonano divinamente. Consiglio di leggere l'ottimo articolo di Boele citato. Una vera piccola perla.

Inviato
51 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

veramente le KT150 sono state acquistate per fortuna da TAD ( dall'amico @Gerardo61 ) pochi mesi fa.

Io mi riferivo alle 6SN7, le KT150 non le ho mai provate, non mi interessano 

Inviato

@mariovalvola interessanti le ELROG, mi piacerebbe ascoltarle.

In che amplificatore le hai provate?

mariovalvola
Inviato

In questo semplificato e, a breve, con:

uscita Monolith in amorfo 5K

interstadio NC-20 con driver DHT 

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola Che bel catalogo ha la Monilith, avessi un finanziatore li proverei tutti 🙂

mariovalvola
Inviato

...Comunque le WE saranno care ma ormai non scherzano neppure i cinesi con prodotti peggiori. Questo sotto è un caso polare ma neppure tanto.

image.thumb.png.dccc078d43e2153171ad99534e9dc250.png

In Spagna dal venditore autorizzato WE le 300B le trovi a 1400€. Devi solo pagarti la spedizione

Inviato

@OLIMPIA2

ciao, sto ultimando con FIAT un serie di trafo con Nano cristallino; sono prototipi ma vanno eccezionalmente bene.

Con un interstadio ottimo come prestazioni

 

Non ho idea ora se si riusciranno a commercializzare dato che sono piuttosto impegnativi.

1718129647004.thumb.jpeg.4b76fabad7123d413b98954009fbca4c.jpeg

 

Inviato

@mariovalvola

la misura è parziale, ovviamente. Tra l'altro non dichiari a quale tensione Vrms del segnale stai misurando

Sarebbe interessante vedere la THD verso la frequenza che è molto più indicativa. Intendo per l'intero ampli

A differenti potenze.

Per l'Srpp probabilmente per quel lavoro la 6SN7 non è la più indicata.

Il Kit One usa la 5687 e sicuramente le prestazioni sono superiori, forse non in termini assoluti di THD ma come swing utile e bassa Zout ma ovviamente è necessario un ulteriore stadio.

In un mio caso usai la E88C (triodo singolo, in srpp)  che con Vout di 20 Vrms = 57 Vpp ha una THd di 0,6% con gain di circa 32 dB, ragionevole bassa impedenza di uscita, singolo stadio per pilotare la 300B.

 

 

Walter

 

Inviato

MI chiedo come mai il copia-incollatore di riferimento non abbia commentato il post di risposta al mio riferimento sull'aver copiato uno schema senza fare riferimento alla sorgente!!!!!!!!

 

 

 

Walter

  • Sad 1
mariovalvola
Inviato

@walge Veramente, nella sua immagine, si coglie la fonte.

44 minuti fa, walge ha scritto:

a misura è parziale, ovviamente. Tra l'altro non dichiari a quale tensione Vrms del segnale stai misurando

Sarebbe interessante vedere la THD verso la frequenza che è molto più indicativa. Intendo per l'intero ampli

A differenti potenze.

Scusa non l'ho dichiarato ma lo si vede dal nome dei files sempre 1W e circa 21Vrms ( il segnale necessario per arrivare a  1 W ).

La indicatività, non è assoluta. E' funzione di quello che vuoi evidenziare. Io volevo solo rendere palese la ovvia cancellazione armonica pertanto a più potenze o a più frequenze non aggiungeva moltissimo. A mio parere bastava e avanzava. Comunque, la più modesta 6SN7 a 20V raggiunge più o meno la medesima distorsione.

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Veramente, nella sua immagine, si coglie la fonte.

si coglie, hai detto bene.  Per chi come te sa come e cosa vedere

Sarebbe stato elegante specificare.

 

Per la 6SN7 anche se raggiungesse la stessa THD avrebbe almeno 6 dB in meno di guadagno. Non parlo di tensione.

Inviato

@mariovalvola

non so su quale circuito hai eseguite le misure

Per quanto mi riguarda la 6SN7 dovrebbe essere polarizzata al 100% circa della sua capacità, credo che in quel modo possa dare qualche spunto in più, specialmente nel driver.

Ed ovviamente le sezioni dovrebbero essere simili e verificate in regime dinamico.

Ed è evidente che poi la qualità della valvola fa la differenze tenendo d'occhio le russe che se ben selezionate non sono affatto male.

 

Walter

Inviato

@OLIMPIA2 Beh seguendo il tuo consiglio ( ma non sei il solo ad avermi parlato bene di queste 6sn7 a palloncino.. le ho ordinate. Vedremo come se la cavano in confronto alle kenrad.. :-)

 

 

IMG_2446.jpeg

  • Thanks 1
mariovalvola
Inviato
Il 25/01/2025 at 17:59, mariovalvola ha scritto:

giusto per rinv

Lerdire la piacevole discussione, ecco cosa succede cambiando i tubi finali in un semplice single ended: 5U4, SRPP 6SN7, 300B.

ho sempre usato le VT231 KEN RAD del 1944 ( con un minimo di selezione ho un bilanciamento tra i canali intorno a 0,1 dB ).

Scusate per la qualità. Ho una scheda audio rumorosa

WE300B Linlai replica WE FFT a 1KHz

 

 

1 ora fa, walge ha scritto:

@mariovalvola

non so su quale circuito hai eseguite le misure

Per quanto mi riguarda la 6SN7 dovrebbe essere polarizzata al 100% circa della sua capacità, credo che in quel modo possa dare qualche spunto in più, specialmente nel driver.

Ed ovviamente le sezioni dovrebbero essere simili e verificate in regime dinamico.

Ed è evidente che poi la qualità della valvola fa la differenze tenendo d'occhio le russe che se ben selezionate non sono affatto male.

Walter

Veramente era specificato. Bastava leggere.

 

 

mariovalvola
Inviato

@alexisLe 6SN7 che scimmiottano le 205/101, sono pacchiane

  • Haha 1
mariovalvola
Inviato
28 minuti fa, walge ha scritto:

@mariovalvola

sfuggito!!

No. Semplicemente un "educato" stimolo a rientrare, ci voleva. ( che mi sono autocensurato).

1) Hai rotto le balle a chi suggeriva il cascode che, rispetto ai tuoi interventi,  era, perlomeno, costruttivo. Non era sua l'idea? aveva indicato la fonte. Che polemiche stupide.

2) non ho indicato la potenza di uscita. Mi sono scusato facendoti però capire che nei titoli delle foto c'era scritto tutto. Tu ancora a mettere il carico e a scrivere che non è bello.

3) Non comprendevi che circuito fosse quando era indicato in pochi post prima.

4) sponsorizzi ogni tre per due questi benedetti ferri FIAT. Quando ci saranno realmente, metti qualche misura seria a tuo piacimento ( lì potrai mettere quello che riterrai rilevante ). Così non significa proprio nulla. Può essere l'ottava meraviglia come un fermaporte.

5) inizi a parlare di altri tubi driver quando il tema è 300B e 6SN7.

Faresti cascare davvero gli attributi a un castrato.

Ti rendi conto che sei bravissimo ad inquinare una discussione interessante? 

Basta per favore.

 

  • Thanks 1
Inviato
40 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

@alexisLe 6SN7 che scimmiottano le 205/101, sono pacchiane

Secondo me sono belle, fanno un figurone. 

Mi ricordo di aver ordinato in Cina i primi prototipi nel 2004. Come passa il tempo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...